lampo65 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @Jack Ma io sono per gli stati uniti d'Europa, anche la svizzera semmai😁
Martin Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 In Europa il condomino con più millesimi è poderosamente federale. Lo stesso dicasi per l'Unione "Incumbent" sulla piazza mondiale. Quale sarà mai la forma più probabile degli "Stati Uniti d'Europa" se mai si faranno ? (fantapolitica comunque, siamo lontanissimi da qualcosa del genere)
lampo65 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 35 minuti fa, Martin ha scritto: federale Certo, mica si ha paura del termine. Si tratta di capire fin dove smezzare
Martin Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Non ci sarà alcuno smezzamento, se l' "autonomia" dovesse sopravvivere al referendum, il che è improbabile, si concretizzerà al più in un ridicolo trasferimento di simil-competenze su materie che dovranno comunque aderire a standard stabiliti dal governo centrale. In pratica un pestare l'acqua nel mortaio. Il contentino ai leghisti chiuderà loro la bocca per decenni.
UpTo11 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 6 minuti fa, Martin ha scritto: Il contentino ai leghisti chiuderà loro la bocca per decenni Ma non l'avevano già fatta almeno altre 7 volte per legislatura sta autonomia-federalismo-devolution-padroni-a-casa-nostra?
Jack Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 33 minuti fa, Martin ha scritto: Il contentino ai leghisti chiuderà loro la bocca per decenni. Se la son chiusa da soli quando han dato retta al somaro in capo. Un politicante ignorante sesquipedale come questo non si è visto mai ai vertici della politicanza nazionale. Il miglior amico dello statalismo centralista. Fraterno proprio.
Martin Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @UpTo11 In politica il segreto è promettere tutto a iosa, e mantenere col contagocce... Sul tema leghista, la cosidetta "autonomia" (ah ah ah) era un cerino rimasto in mano a pochi, dopo la svolta salviniana di allargamento al centro sud (la teoria sottostante è di Morisi) L' unico motivo che spinge(va) Salvini a dire ogni tanto qualcosa in merito è (era) il timore di perdere una buona fetta di base storica, che peraltro l'ha mandato comunque a fangala in sede di europee.
Martin Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 5 minuti fa, Jack ha scritto: e la son chiusa da soli quando han dato retta al somaro in capo. Certo, e prima di lui a Bossi. 1
UpTo11 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 12 minuti fa, Martin ha scritto: In politica il segreto è promettere tutto a iosa, e mantenere col contagocce.. Dai però sono riusciti a strappare a Roma ladrona i ministeri al nord, ricordi? Quelli inaugurati il venerdì sera e aboliti il lunedì mattina. . Dimenticavo, non in politica, in politicanza (cit.). .
Martin Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @UpTo11 c'era anche il parlamento a Mantova e la cerimonia druidica delle ampolle con l'acqua sorgiva del Po...
Jack Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 2 minuti fa, Martin ha scritto: prima di lui a Bossi. La sfiga nerissima del federalismo in Italia è stata la morte di Cavour a poco tempo dalla conquista del sud dei garibaldini. Una volta che uno Stato si costituisce centralista è impossibile una scelta federalista che prevede una libera associazione di stati sovrani che negoziano i livelli di competenza locali e quanto mettere in comune. Cavour a mio avviso avrebbe potuto, ed anche voluto, determinare una diversa piega istituzionale per il nuovo Stato. Cio’ che trovo buffo è che ora i buggerati di quel tempo sono i più strenui difensori dello stato centralista più inadatto - per geografia, etníe e cultura - a tale assetto
UpTo11 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Ricordo orde di leghisti che per la commozione riempivano di lacrime gli elmi con le corna.
extermination Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Con 20 Regioni e 20 Governatori, da un punto di vista teorico, saremmo a a 1 passo dal federalismo.
appecundria Inviato 1 Settembre 2024 Autore Inviato 1 Settembre 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: Cavour a mio avviso avrebbe potuto, ed anche voluto, determinare una diversa piega istituzionale per il nuovo Stato. Cavour fermò le trattative in corso per l'unione federale e avviò l'invasione del Sud.
appecundria Inviato 1 Settembre 2024 Autore Inviato 1 Settembre 2024 Comunque il thread è sull'autonomia che abbiamo, non su quelle fantomatiche che il Nord non concederà mai.
appecundria Inviato 1 Settembre 2024 Autore Inviato 1 Settembre 2024 La Regione può tirare fuori 20 miliardi? Con quali conseguenze?
Martin Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 2 ore fa, UpTo11 ha scritto: per la commozione riempivano di lacrime gli elmi con le corna. in pratica il cornoletame di steineriana memoria..
Martin Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 2 ore fa, extermination ha scritto: Con 20 Regioni e 20 Governatori, da un punto di vista teorico, saremmo a a 1 passo dal federalismo. 20 a 15, perché 5* stanno già apposto (e guardacaso sono tra i più strenui avversari dell' "autonomia" in salsa verde) * anzi 6: Una di queste regioni di fatto non esiste come tale, ma è splittata in zwei autonome Provinzen
Messaggi raccomandati