tigre Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 6 minuti fa, Uncino ha scritto: Guarda, mi chiedo come farà i conti con la propria coscienza questa gente dopo la resa dell'Ucraina Coscienza? Da chi definisce coloro che non vogliono la guerra come fascisti, nazisti, proquesto e noquello? Suvvia.. almeno un po' di realismo..
Questo è un messaggio popolare. tigre Inviato 2 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Settembre 2024 Adesso, iBan69 ha scritto: Ucraini hanno il diritto di difendersi da un paese invasore, e hanno scelto di farlo, e noi Europei, abbiamo il dovere di aiutarli No. Non c'é scritto da nessuna parte che dobbiamo aiutarli. Anzi, da qualche parte (tipo la Costituzione Italiana) si dice l'esatto contrario. Capisco che la cosa ti scocci.. ma questo é. E tanto meno c'é scritto da qualche parte che dobbiamo pure subirci i loro attentati alle nostre infrastrutture energetiche con mutismo e rassegnazione. Il fatto che siamo inseriti in un Regime trasforma l'impossibile in possibile. Questo é. 3
jimbo Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Ah la democrazia,il bello è che ci credono pure🤣🤣
ferdydurke Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 4 minuti fa, iBan69 ha scritto: Gli Ucraini hanno il diritto di difendersi da un paese invasore, e hanno scelto di farlo, e noi Europei, abbiamo il dovere di aiutarli. Gli ucraini hanno diritto di difendersi, ma non hanno il diritto di costringere l’Europa a pagare la loro guerra 1
tigre Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: ma non hanno il diritto di costringere l’Europa a pagare la loro guerra A costringerci sono gli Usa. 1
Uncino Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Ora resta da stabilire dove si fermerà la Russia, visto che finalmente Mosca ha individuato l'obiettivo: la resa dell'Ucraina. Certamente non il solo Donbass, troppo poco per poterla considerare una vittoria. Altra cosa che ci riguarda molto da vicino è la condizione politica in cui l'Ucraina arriverà alla resa. La mia paura, non solo mia, è che qualora si arrendesse con uno Stato più o meno funzionante, i folli ai vertici della UE (leggasi von der Leyen e Borrel) troverebbero il modo di portarla nell'Unione. Se questo avvenisse oltre che il costo della guerra dovremmo accollarci anche quello della ricostruzione dell'Ucraina. Molto meglio sarebbe che l'Ucraina arrivasse alla resa non per ragioni militari ma per collasso politico e sociale del Paese, perché questo disinnescherebbe il rischio di vederla nella UE.
audio2 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 a parte la propaganda non la vuole nessuno nella ue, e tantomeno nella nato.
Uncino Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 8 minuti fa, audio2 ha scritto: a parte la propaganda non la vuole nessuno nella ue, e tantomeno nella nato. Nella NATO certamente no perché a questo punto è militarmente inutile, ma non sono affatto tranquillo riguardo alla UE. Gli Stati che la compongono si sono tutti impegnati a garantirne la ricostruzione nel periodo precedente la fallita offensiva dello scorso anno, che ne ha definitivamente segnato la sconfitta. Ma a questo punto come la porti a bilancio la ricostruzione di uno Stato (in default) che non fa parte dell'Unione Europea? Considera che loro hanno continuato a combattere non solo perché gli abbiamo dato armi e soldi, ma anche perché avevamo offerto garanzie sulla ricostruzione. Fidati, resa per collasso del sistema-Paese è più migliore assai
audio2 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 ma più che inutile hanno dimostrato di essere sia inaffidabili che pericolosi. quando finisce tutto chissà che tornino ad elezioni e mandino su qualcuno di normale che i soldi se vogliono si trovano, poi tra 20 anni se ne riparla. prima ci sono i balcani occidentali, che è un pezzo pure loro che stanno aspettando.
tigre Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 6 minuti fa, Uncino ha scritto: Nella NATO certamente no perché a questo punto è militarmente inutile, ma non sono affatto tranquillo riguardo alla UE. Gli Stati che la compongono si sono tutti impegnati a garantirne la ricostruzione nel periodo precedente la fallita offensiva dello scorso anno, che ne ha definitivamente segnato la sconfitta. Ma a questo punto come la porti a bilancio la ricostruzione di uno Stato (in default) che non fa parte dell'Unione Europea? Considera che loro hanno continuato a combattere non solo perché gli abbiamo dato armi e soldi, ma anche perché avevamo offerto garanzie sulla ricostruzione. Concordo. Sempre che non decidano di trasformarla in una landa desolata.
iBan69 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 20 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Gli ucraini hanno diritto di difendersi, ma non hanno il diritto di costringere l’Europa a pagare la loro guerra Costringere? Adesso l’Ucraina ci ha costretti? Siamo al delirio, in questa discussione.
Uncino Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Vabbè, inutile, pericoloso, idiota... quello che vuoi, nella NATO certamente non entra. Però noi corriamo il rischio di vederli nella UE per rispettare gli impegni presi, il livello di follia dei vertici UE sarebbe sufficiente. Se il Paese collassa il rischio non c'è più.
audio2 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 i russi se sono furbi arrivano a kramatorsk, che manca poco e poi si trincerano. con le truppe buone liberano kursk. fine
tigre Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: 24 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Costringere? Adesso l’Ucraina ci ha costretti? Hai ragione. Abbiamo fatto tutto noi, andando contro le nostre stesse Costituzioni. Ma nessuno li ha manco costretti di sabotarci i NS..
Uncino Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 3 minuti fa, tigre ha scritto: Concordo. Sempre che non decidano di trasformarla in una landa desolata. Troppo vicina sia ai loro confini che a quelli dell'Europa occidentale per pensare ad un attacco nucleare. Non ci ho mai creduto proprio per quello: nulla di strano nelle guerre fra europei, ma non si tirano bombe atomiche al centro dell'Europa.
LUIGI64 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Non mi sarei aspettato di vedere a braccetto un misticoide con un filo nazista La vita non smette mai di stupirmi ☺️ 1
Uncino Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: i russi se sono furbi arrivano a kramatorsk, che manca poco e poi si trincerano. con le truppe buone liberano kursk. fine Penso maggiormente alla zona mineraria di Kryvyj Rih. È quello che gli manca per riportare in piena produzione Azovstal.
hal999 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 1 hour ago, iBan69 said: Gli Ucraini hanno il diritto di difendersi da un paese invasore, e hanno scelto di farlo, e noi Europei, abbiamo il dovere di aiutarli. Certo, cosi come Cubani hanno diritto i tenersi missili sovietici con le testate nucleare. 1
Messaggi raccomandati