briandinazareth Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 3 minuti fa, tigre ha scritto: Di certo non é stato d'aiuto sanzionare la Russia. Di certo non é stato d'aiuto permettere il sabotaggio dei gasdotti provenienti dalla Russia. Di certo non é stato d'aiuto dover pagare enne volte le fonti di approvvigionamento energetico e materie prime. Di certo non é stato d'aiuto aumentare i dazi dei prodotti che importiamo dalla Cina. Ecc. Ecc. Ecc. Direi che abbiamo concertato una serie di scelte politiche scellerate.. che non potevano che portare a questo.. che c'entra con le vendite di auto?
Velvet Inviato 4 Settembre 2024 Autore Inviato 4 Settembre 2024 14 minuti fa, briandinazareth ha scritto: mi pare piuttosto ardito pensare che uno non compri l'auto diesel oggi perché nel 2035 potrebbero non essere più in vendita... "are expected to slow" ne riparleremo quando saranno slow, no? Oppure stai diventando Nostradamus... Io ti parlo di dati acquisiti, tu di previsioni. Mettiamoci d'accordo. Piùttosto mi pare piuttosto ardito che uno possa comprare un'auto Diesel oggi sapendo che già stanno bloccando le Euro 6 e rischia di vedersi bloccata pure l'euro 7 nel giro di 4/5 anni vedendosi azzerato il valore e la possibilità di usarla. Così come mi pare piuttosto ardito pensare che le case europee sviluppino nuovi modelli o aggiornamenti delle ICE se la UE ha deciso che devono chiudere baracca e burattini da qui a 10 anni. Per fare un'auto o un motore nuovo ballano miliardi. Perciò si sono buttati in fretta (troppa) e furia (inutile) sulle EV. Che la gente purtroppo non compra. Non vuole. Lo dicono le fredde cifre. A sostituire gli europei sorpresi con le brache calate stanno arrivando velocemente e in massa i cinesi, forti di essere ormai il primo produttore al mondo anche nel ramo automotive. E non saranno i timidi dazi UE a fermarli, stai certo. Risultato: chiudiamo gli stabilimenti e ciao ciao bambina. Eh ma che bene che si respira però... Le basi Brian, le basi.
briandinazareth Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 4 minuti fa, tigre ha scritto: Di certo non é stato d'aiuto sanzionare la Russia. Di certo non é stato d'aiuto permettere il sabotaggio dei gasdotti provenienti dalla Russia. Di certo non é stato d'aiuto dover pagare enne volte le fonti di approvvigionamento energetico e materie prime. Di certo non é stato d'aiuto aumentare i dazi dei prodotti che importiamo dalla Cina. Ecc. Ecc. Ecc. Direi che abbiamo concertato una serie di scelte politiche scellerate.. che non potevano che portare a questo.. che c'entra con le vendite di auto? 1 minuto fa, audio2 ha scritto: di certo la ztl non aiuta ( negli usa non c'è ) questa è bellissima
audio2 Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che c'entra con le vendite di auto pure per il cūlus ci pigli, e noi che ti rispondiamo
tigre Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che c'entra con le vendite di auto? Se hai bisogno di un disegno devi rivolgerti ad altri. Per hobby dipingo, non faccio disegni. Riguardo al Nord Stream.. le rassicuranti parole del democraticissimo Biden..
briandinazareth Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Così come mi pare piuttosto ardito pensare che le case europee sviluppino nuovi modelli o aggiornamenti delle ICE se la UE ha deciso che devono chiudere baracca e burattini da qui a 10 anni. e questo in che modo dovrebbe frenare l'acquisto di un'auto oggi? 2 minuti fa, Velvet ha scritto: "are expected to slow" ne riparleremo quando saranno slow, no? Oppure stai diventando Nostradamus... Io ti parlo di dati acquisiti, tu di previsioni. Mettiamoci d'accordo. no, tu hai detto che quest'anno si venderanno auto come nel precovid, questo è essere nostradamus... io ho riportato il forecast fatto dagli operatori del settore sulla base del venduto effettivo, degli ordini ecc. tra l'altro prendere gli usa ad esempio non funziona molto, per una situazione della mobilità totalmente diversa da quella europea. per il resto mipare di capire che ti concentri sulle norme antiinquinamento come deterrente per comprare un'auto nuova... cosa un poco strana visto che in genere incentiva a comprare un'auto che possa circolare...
briandinazareth Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 ok, quindi le sanzioni alla russia limitano la vendita delle auto nuove, assieme alle normative antiinquinamento e alle ztl. in più il fatto che, forse, non si venderanno più auto a combustione interna fra 10 anni (non circolare eh...) dovrebbe disincentivare l'acquisto di auto. poi il sabotaggio del gasdotto (che minchia c'entra?) e l'aumento dei dazi ai cinesi. e vabbè...
Velvet Inviato 4 Settembre 2024 Autore Inviato 4 Settembre 2024 Adesso, briandinazareth ha scritto: e questo in che modo dovrebbe frenare l'acquisto di un'auto oggi? Se non lo capisci da solo, credo di non poter fare nulla per te.... Spiaze. Cita no, tu hai detto che quest'anno si venderanno auto come nel precovid, Eh no cocco, io ho scritto che "si aspettano" il ritorno ai livelli pre-covid (ovviamente seguendo il trend 2023). A fine anno tireranno una riga e ne riparleremo. Se saranno ancora sotto di una milionata (su 17 milioni) rispetto al 2019 poco cambia, in UE siamo sotto a 2 cifre con trend in picchiata. Ma noi siamo più civili. Povery ma civili.
audio2 Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 Il 03/09/2024 at 08:07, briandinazareth ha scritto: le auto hanno un'affidabilità e una durata molto maggiore che nel passato e richiedono molto meno manutenzione anche con il passare degli anni. ecco vedi, già qua eri partito malissimo, mi sa che devi istruire meglio l' a.i. 1
briandinazareth Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 2 minuti fa, Velvet ha scritto: io ho scritto che "si aspettano" il ritorno ai livelli pre-covid ma chi, se le previsioni dicono il contrario? 2 minuti fa, audio2 ha scritto: Il 03/09/2024 at 08:07, briandinazareth ha scritto: le auto hanno un'affidabilità e una durata molto maggiore che nel passato e richiedono molto meno manutenzione anche con il passare degli anni. ecco vedi, già qua eri partito malissimo, mi sa che devi istruire meglio l' a.i. sono dati pubblici, consolidati e piuttosto espliciti. vabbè, scusami, ho lavorato nell'automotive solo per 20 anni, proprio sulla produzione, proprio nella gestione delle fabbriche... e tanto con questo genere di dati. ma tu sei uno di quelli che "le cose una vlta erano fatte per durare!"
audio2 Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questo in che modo dovrebbe frenare l'acquisto di un'auto oggi tu adesso hai due linee di prodotto: - la termica che obtorto collo stanno rendendo obsoleta - l' elettrica che non è ancora un prodotto maturo e per tutti quindi siccome l' auto è un bene semi durevole, non sapendo che fare si aspetta qualche novità, che sia teconologica o politica non importa.
audio2 Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: ho lavorato nell'automotive solo per 20 anni purtroppo da quello che scrivi non sembra proprio, ma manco per niente. 1
briandinazareth Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: purtroppo da quello che scrivi non sembra proprio, ma manco per niente. va bene, mi arrendo... avete ragione voi, le auto sono meno affidabili di un tempo e la ue ha la colpa del fatto che se ne vendano di meno (assieme alle sanzioni russe, l'aumento dei dazi alla cina, il gasdotto sabotato ecc.) avendo imparato queste cose posso ritirarmi in buon ordine. ;)
mozarteum Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 Non possono inibire l’uso del diesel secondo una tempistica incoerente con la vendita ultima consentita degli stessi. Vendita ancora non vietata 1
tigre Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 30 minuti fa, briandinazareth ha scritto: poi il sabotaggio del gasdotto (che minchia c'entra?) e l'aumento dei dazi Deve essere come dici tu.. e sono io a non capire. Si, deve essere cosí.. Infatti non c'é nessuna correlazione fra la crisi di VW col fatto dell'impennata dei costi delle materie prime (acciaio, chimica, software ecc.) e dell'energia. Che ce vo' a vender na VW Polo al neopatentato a 40k euro, no? Che problemi mai darà ad un'azienda simile vedersi posticipare le consegne dei chip provenienza Cina e d'intorni di mesi e mesi e vederne moltiplicare i costi? Chissà perché molte aziende energivore che operavano in Europa stanno programmando o hanno già spostato la loro produzione altrove (soprattutto Usa)..
audio2 Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 qua non hanno ancora capito che se per le auto non ce saltiamo fuori con uno standard nostro che sia anche sostenibile sul lungo non ne veniamo mica fuori.
Velvet Inviato 4 Settembre 2024 Autore Inviato 4 Settembre 2024 22 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non possono inibire l’uso del diesel Già fatto. A Milano non entri con una eu5 e dal prossimo anno con una eu6 (5 anni di vita). Perciò...
mattia.ds Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 23 minuti fa, briandinazareth ha scritto: avete ragione voi, le auto sono meno affidabili di un tempo e la ue ha la colpa del fatto che se ne vendano di meno (assieme alle sanzioni russe, l'aumento dei dazi alla cina, il gasdotto sabotato ecc.) Dimentichi le ZTL, le ZTL cavolo! 🤣 1
Messaggi raccomandati