Panurge Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 La volvo ha abbandonato il piano "solo elettrico" entro il 2030 e la carenza di modelli ibridi efficaci viene vista come uno dei motivi di crisi, il presidente della Toyota ride.
Velvet Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 Ma si capisce. Una saggia transizione avrebbe visto il passaggio rapido all'ibrido vero per tutti (non la puttanata dei mild europei) e poi il graduale approdo alle ev che nel frattempo avrebbero avuto modo di progredire ed evolversi in modo naturale. Toyoda San si è seduto sulla riva del fiume e i cadaveri eccellenti stanno passando prima del previsto. Perché anziché attendere una morte naturale si stanno suicidando. 2
senek65 Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 49 minuti fa, Velvet ha scritto: Toyoda San Secondo me ha in serbo altre soprese
Panurge Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 26 minuti fa, senek65 ha scritto: altre soprese Ha scartato il litio, per le ev, e lavorano e investono su cose più risolutive, secondo me.
Martin Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 15 ore fa, mozarteum ha scritto: si campa nei bei borghi italiani, la sera si mangia e beve sotto i pergolati con gli amici, si sculacciano i sederi delle fanciulle, E mal che vada, si può sempre passare uno spartito di Bruckner al fisarmonicista.. 1
senek65 Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 42 minuti fa, Panurge ha scritto: su cose più risolutive Tipo l'idrogeno
domenico80 Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 Il 3/9/2024 at 10:16, briandinazareth ha scritto: una benzina euro 5 usata in ottime condizioni e con tutti gli optional che servono la si trova intorno ai 5.000 euro, anche in questo periodo dove l'usato è ancora caro dove e cosa ? 1
senek65 Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 2 ore fa, nullo ha scritto: però il vero quesito sta nel cosa ci si possa inventare di nuovo per contenere il futuro disagio sociale, incazzarsi e votare comunista o fascista/nazista, non cambia in meglio il destino economico Si chiama politica europea: non sei mica tu o io che dobbiamo inventarci qualcosa. L'unica cosa positiva dello stallo economico tedesco è, forse, una maggiore apertura nel considerare l'europa un qualcosa di compatto: da solo nessuno va da nessuna parte. Anche perché a est hai una dittatura che decide quello che gli pare senza problemi alcuno, e a ovest una mega potenza con mezzi decisamente importanti.
Velvet Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 Toyota sta investendo alla grande su più fronti: idrogeno, batterie bipolari a stato solido (ricarica in 20 minuti e autonomia fino a 1000km), ricerca aerodinamica estrema, modularità e quindi semplificazione costruttiva dei veicoli, alleggerimento dei materiali, linee di produzione dotate di IA. Se c'è qualcuno da osservare per le innovazioni reali che vengono messe a terra è proprio il colosso giapponese.
claravox Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 ++ Industriali automotive, pronti ad una grande mobilitazione ++ Borgomeo: 'Il sistema crolla. E senza cig a fine anno si chiude' https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2024/09/04/-industriali-automotive-pronti-ad-una-grande-mobilitazione-_fe8a3975-b3e2-4bbc-ae9d-0c6e173abbff.html Gli industriali dell'automotive sono pronti ad "una proposta da portare a tutti i partiti", pensano ad "una manifestazione degli imprenditori dove si va a dire: o cambiate lo scenario o o vi diamo le chiavi delle aziende: leviamoci dalla testa l'idea che il sistema si salva, così il sistema crolla". Il presidente di Unindustria Cassino, Francesco Borgomeo, in una intervista all'ANSA rilancia l'allarme e le proposte delle imprese, sollecita "strumenti straordinari" per la transizione, e avverte: lo stop alla Cig a fine anno "sarà lo scacco matto, al 31 dicembre si chiudono le aziende". "Chiederò a tutte le territoriali dove ci sono fabbriche e filiere automotive di fare una grande mobilitazione degli imprenditori". Si svegliano improvvisamente e vedono il baratro. E, ovviamente, chiedono aiuto allo Stato. Finora chi provava a metterli in guardia sul facile esito di certe scelte veniva preso per pazzo, ignorante o complottista. E invece …..
tigre Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 7 minuti fa, claravox ha scritto: Si svegliano improvvisamente e vedono il baratro. E, ovviamente, chiedono aiuto allo Stato. Lo Stat' ci dev' aiutara..
tigre Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 14 minuti fa, claravox ha scritto: complottista. Ormai sto termine usato per tutte le stagioni ed occasioni, ha perso buona parte del suo impatto psichico.. anche sulle menti che si erano dimostrate piú deboli. É, come tutti gli strumenti, un'arma a doppio taglio che ora sta lacerando lo stesso ventre grasso di chi indefessamente l'ha impiegato per disarcionare l'interlocutore da qualsiasi tematica scottante.
Idefix Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 Il 03/09/2024 at 16:04, mozarteum ha scritto: il guaio dei processi storici e’ che sortiscono effetti positivi di larga scala in una prospettiva temporale che travalica la vita del singolo. Chi ci capita in mezzo si becca la turbolenza Ecco....il vero problema è questo.
Paolo 62 Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 Per conto mio se vogliono salvarsi devono rimettersi a costruire auto che non costino troppo. L'invenduto gli resterà nei piazzali per anni.
tigre Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Per conto mio se vogliono salvarsi devono rimettersi a costruire auto che non costino troppo. Io convertirei la produzione: pattini a rotelle
Paolo 62 Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @tigre Vanno più di moda i monopattini elettrici. Fossi in loro punterei su auto da città che possano circolare legalmente ovunque, non costino troppo, abbiano un aspetto decente e siano affidabili.
nullo Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 2 ore fa, senek65 ha scritto: 4 ore fa, nullo ha scritto: però il vero quesito sta nel cosa ci si possa inventare di nuovo per contenere il futuro disagio sociale, incazzarsi e votare comunista o fascista/nazista, non cambia in meglio il destino economico Expand Si chiama politica europea: non sei mica tu o io che dobbiamo inventarci qualcosa ah, pensare che c'è chi chieda cosa si intenda fare e pure di preciso.
tigre Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto: non costino troppo Invece dell'acciaio potrebbero usare il cartone pressato. Col risparmio di peso conseguente ci si può permettere di usare motori meno spinti.. na 30ina di cavalli potrebbero bastare.
Messaggi raccomandati