Cep63 Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 Buonasera a tutti….mi è capitato di leggere questo prodotto…..ma è di nuovissima uscita o me lo sono perso io…. qualcuno ha già avuto modo di ascoltarlo? Costa 1099 euro…..ha un display a colori…diversi ingressi e anche uscita xlr… sembra molto interessante, in passato ho avuto 3 Node2, App top convertitore così così….(mia impressione) questo sarà di livello superiore? grazie.
Cep63 Inviato 4 Settembre 2024 Autore Inviato 4 Settembre 2024 Forse non esiste….me lo sono immaginato…..(con questo caldo….) 🤓😂
Ramsete2 Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @Cep63 Bluesound ha presentato 3 nuovi prodotti lo scorso mese, qui i dettagli: https://www.bluesound.com/news/2024/bluesound-introduces-three-new-node-wireless-hi-res-music-streamers-with-class-leading-performance/ L'ICON sarà disponibile dal 17 ottobre.
Cep63 Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 @Ramsete2 grazie.....allora ho visto giusto....secondo te sarà di livello superiore rispetto al Node2i o ai modelli precedenti.....stavo puntando Eversolo a6 sulla stessa fascia di prezzo....ma a questo punto conviene aspettare l'uscita dell'Icon, credo.
stefano_mbp Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 28 minuti fa, Cep63 ha scritto: .stavo puntando Eversolo a6 sulla stessa fascia di prezzo Solo un punto di attenzione, se interessa: come tutti i Bluesound anche questo arriva solo a 24/192 in ingresso, niente DSD
Cep63 Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 @stefano_mbp grazie per la precisazione....io uso lo streamer solo per ascoltare Qobuz...quindi non dovrebbe interessare il dsd. saluti.
Cep63 Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 @stefano_mbp tu a parità di prezzo ....acquisteresti un Eversolo o uno Zidoo ( per l'uscita cuffia) piuttosto che Bluesound Icon?
stefano_mbp Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 1 minuto fa, Cep63 ha scritto: @stefano_mbp tu a parità di prezzo ....acquisteresti un Eversolo o uno Zidoo ( per l'uscita cuffia) piuttosto che Bluesound Icon? Io non uso servizi di streaming e uso HQPlayer, quindi nessuno dei due/tre. Per il mio fabbisogno il SOtM sMS200 Neo è perfetto per qualità e versatilità: infatti offre i servizi HQP NAA e UPNP che uso prevalentemente, Squeezelite che uso saltuariamente con Daphile, e poi c’è l’immancabile Roon Bridge che non uso. Per le cuffie ho un endpoint rpi4/RoPieee (offre gli stessi servizi del sMS200) al quale è collegato un altro dac con relativo ampli cuffie
Gustavino Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 1 hour ago, Cep63 said: @Ramsete2 grazie.....allora ho visto giusto....secondo te sarà di livello superiore rispetto al Node2i o ai modelli precedenti.....stavo puntando Eversolo a6 sulla stessa fascia di prezzo....ma a questo punto conviene aspettare l'uscita dell'Icon, credo. ti conviene con il nuovo dac ES9039Q2M risolve alcuni dei problemi che aveva il 38 The NODE and NODE ICON also now supports high-resolution DSD playback.
stefano_mbp Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 https://support.bluos.net/hc/en-us/articles/360019447014-Playing-DSD-Files-in-BluOS
Cep63 Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 Al di là che legga i file dsd o meno….su questa fascia di prezzo, potrebbe essere secondo voi un prodotto giusto o meglio un affermato Eversolo A6? Se ho visto bene, mi sembra che in Bluesound abbia anche ben 2 uscite cuffie….che farebbero comodo. (Eversolo non è provvisto di uscita cuffia)
AlbertoPN Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 BlueOS è versatile, stabile, ma appunto ha alcune "limitazioni" in frequenza massima e formato che ti sono già state sottolineate. MA il punto forte è il suo ecosistema, nasce come alternativa "audiophile" a Sonos per creare un sistema multiroom "aperto" (nel senso che puoi variare la qualità e quantità degli apparecchi e degli abbinament fra elettroniche se vuoi) anche verso le zone esterne/giardino se sei interessato. Si tratta quindi dell'evoluzione all'ennesima potenza del vetusto concetto di "filo diffusione", aggiornato ai dettami moderni. Nessuno ti vieta di prendere un loro prodotto stand alone ed usarlo come unica zona/stanza, ma appunto la sua peculiarità sarebbe quella di fare pare di un'integrazione pià ampia in ambiente. Il suo quasi nemico naturale oggi come oggi è il sistema HEOS di Denon/Marantz che nell'ultima incarnazione colma il gap che prima aveva con BlueOS. Eversolo nasce come prodotto "definitivo" invece, con la capacità di accettare diversi formati in ingresso e soprattutto è l'unica elettronica che io conosca che ti permette di usare Apple Music in HighRes se la cosa ha un minimo interesse per te. Il modello A6 (come il "vecchio" Node) permette anche un upgrade alla PSU per sostituire quella di serie con una lineare, anche qui se la cosa riscontra un interesse da parte tua. Quindi capsci che sono due prodotti nati per esigenze diverse in contesti diversi e forse non stai facendo una comparazione mele con mele. Dal mio punto di vista questo Icon nasce per l'esigenza di marketing che vuole i "bei display" essere essenziali per attirare una certa fetta di pubblico, concetto sublimato dal Wiim Ultra ma anche dagli Eversolo, certo. Non so se lo sweet spot della nuova gamma trovi sempre nel modello Node il suo migliore rappesentante sotto il profilo Q/P.
paolosmart Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Secondo me, oggi, il WiiM ultra a 399,00 euro è imbattibile. Ho anche l'Eversolo, prodotto ottimo, che è un po' meglio in tutto (display, costruzione, suono (mah ... ), ma costa anche più del doppio. Ci sono nell'usato dei dac top di qualche anno fa a prezzi ottimi (chord, rega, ps audio, teac, etc... ) con cui si può fare un'accoppiata sonicamente eccezionale.
Cep63 Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 @AlbertoPN grazie per la tua disamina dei due oggetti…a me serve uno streamer con un App semplice e stabile, con un dac di buon livello , uso solo per streaming da Qobuz, e il display mi piace averlo ….uscita cuffie importante perché altrimenti dovrei collegare un ampli cuffia esterno….e ciò’ un po’ mi infastidisce….direi che il Node Icon farebbe più al caso mio……
AlbertoPN Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 @Cep63 se ti serve l'uscita cuffie, sicuro che Eversolo non è per te (non mi pare proprio che ne sia provvisto). Per curiosità dai un'occhiata al Fiio R9, magari è interessante per le tue necessità
Cep63 Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 @AlbertoPN non male il Fiio R9….la forma un po’ strana…un cubotto . lo terrò d’occhio, grazie.
Nacchero Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 @Cep63 ho visto che ti sei rimesso in moto! 😃 Mi sa che l'uscita cuffia non ce l'ha, ma secondo me sarebbe la volta buona che ti provi un prodotto Wiim. Premesso che per Qobuz ti sarebbe bastato il Pro Plus e per giunta col suo DAC. Bluos lo conosci bene ormai.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora