peng Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 buondì, devo provvedere alla sostituzione dei 6 lucernari della mia dimora altolocata e vorrei chiedervi consiglio sulle marche da considerare. la ditta che ho contattato mi ha offerto dei Roto R8 in PVC, triplo vetro confort (9G), isolamento termico 0.99W/m2.K, trasmissione energia 47%, isolamento acustico a 37db, copertura esterna in alluminio metallizzato R703. avete altri produttori da considerare? esperienze da condividere? grazie!
mozarteum Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 Qua vanno forte le taverne e i seminterrati 1
Guru Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 Non mi intendo di lucernari, ma coi tempi che corrono consiglio di tenere conto anche della resistenza alla grandine.
Akla Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Qua vanno forte le taverne e i seminterrati Bunker antiatomici vista l irruenza zelenskyana
peng Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: Non mi intendo di lucernari, ma coi tempi che corrono consiglio di tenere conto anche della resistenza alla grandine. non l'ho visto come requisito. ad ogni modo dovesse capitare c'è l'assicurazione.
peng Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Qua vanno forte le taverne e i seminterrati la speleologia non mi attira, preferisco stare in quota
maverick Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 2 minuti fa, peng ha scritto: non l'ho visto come requisito. ad ogni modo dovesse capitare c'è l'assicurazione. attenzione con le assicurazioni. Perchè ho visto molti casi di danni da grandine non indennizzati citando "eventi eccezionali" o altri cavilli. Io sinceramente considererei la resistenza alla grandine come uno dei parametri fondamentali, .. meglio non doverci ricorrere alle assicurazioni
tigre Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 1 ora fa, peng ha scritto: avete altri produttori da considerare? esperienze da condividere? Velux e Fakro sono fra i piú gettonati dalle mie parti.
regioweb Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @peng la Roto è un’ ottima alternativa economica alla Velux, le caratteristiche tecniche che ti hanno proposto mi sembrano corrette.. attualmente che lucernari hai?
peng Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 @regioweb Velux in legno. però mi sembra che Velux non abbia PVC (vorrei evitare il legno) e guardando il preventivo non direi che Roto sia più economica di Velux.
regioweb Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @peng in effetti Velux propone, in alternativa al classico pino naturale, una tipologia in legno rivestito in poliuretano bianco, che non è propriamente pvc ma che dal punto di vista delle prestazioni dovrebbe essere ad esso paragonabile; il discorso prezzi forse dipende un po’ dai vari rivenditori e dalle scontistiche applicate, qui dalle mie parti - zona Emilia - la Roto si è inserita bene in un mercato che tempo fa era quasi esclusivo di Velux, probabilmente anche grazie ad una politica commerciale aggressiva ma potrei sbagliarmi..
peng Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 @regioweb qui in germania Roto si posiziona in fascia alta (diciamo un 5-10% più care di Velux, poi dipende dal modello) - forse valorizzano il brand made in germany. per quanto riguarda il poliuretano, non mi convince il fatto che possa essere soggetto a ingiallimento con esposizione ai raggi UV, e che con il tempo infiltrazioni di umidità possano causare rigonfiamenti del legno. allora preferisco il legno massello, così la situazione è visibile e si può intervenire. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Settembre 2024 Moderatori Inviato 6 Settembre 2024 23 ore fa, peng ha scritto: ad ogni modo dovesse capitare c'è l'assicurazione. Certo ma intanto una volta bombardati i vetri dalla grandine che di diametro è aumentata a dismisura in questi tempi l'acqua non aspetta l'assicurazione per entrare.
regioweb Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 @BEST-GROOVE l’acqua non entra visto che nel caso si romperebbe solo la lastra esterna, poi certo la vetrata va sostituita..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Settembre 2024 Moderatori Inviato 6 Settembre 2024 2 minuti fa, regioweb ha scritto: l’acqua non entra visto che nel caso si romperebbe solo la lastra esterna sicuri di questo allora si può stare tranquilli potendo sostituire il vetro con le tempistiche necessarie.
peng Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 ... per sogni per chimere e per castelli in aria l'anima abbiam milionaria ... noi bohèmien siamo consapevoli della caducità delle cose del mondo ad ogni modo, mi informerò sulla protezione da grandine. grazie non ci avevo pensato basta però che non me la stiate tirando
releone71 Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Il 05/09/2024 at 13:52, peng ha scritto: Velux in legno. però mi sembra che Velux non abbia PVC (vorrei evitare il legno) Non conosco la struttura dei veri e propri lucernari della ditta, ma nella mansarda di casa ho tre basculanti Velux in PVC effetto legno.
peng Inviato 13 Settembre 2024 Autore Inviato 13 Settembre 2024 per quanto riguarda la grandine, ho raccolto un po' di informazioni e mi son fatto la seguente idea. non esiste una protezione garantita e quantificabile con parametri tecnici oggettivi. i produttori (seri) usano vetri temprati che offrono un livello di protezione superiore rispetto al passato (15-20 anni fa). poi alcuni pubblicizzano di più questo aspetto, altri meno - ma resta una strategia di marketing. se si vuole una protezione più sicura, occorre installare una tapparella esterna (se si danneggia, si cambia quella, ma protegge la finestra). esiste anche l'opzione elettrificata comandata da un sensore pioggia. altro non so. 1
Messaggi raccomandati