ferrocsm Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 "Ma per godere della Fontana di Trevi da vicino, nel catino gradinato vero e proprio, servirà una prenotazione, magari con un QR code, e pagando un ticket simbolico, forse 1 euro. Ma solo se si è turisti: per i romani invece avvicinarsi all'acqua della fontana più famosa del mondo sarà sempre gratuito." https://themuffa.it/pagare-un-euro-per-vedere-la-fontana-di-trevi-lipotesi-di-roma-per-far-fronte-allovertourism/
appecundria Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 È un po' poco, considerando che bisognerà provvedere al servizio di vigilanza, al ticketing eccetera eccetera. Da 2 a 5 sarebbe meglio. Non si capisce la ratio di esentare i romani.
claravox Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Non si capisce la ratio di esentare i romani. L’abbiamo già vista.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 7 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Settembre 2024 La Ratio e’ che i Romani pagano Imu Tari e ecc. il turista intasafogna e basta 4
ferdydurke Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: La Ratio e’ che i Romani pagano Imu Tari e ecc. il turista intasafogna e basta Però paga la tassa di soggiorno e porta i soldini a tutti
appecundria Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 13 minuti fa, claravox ha scritto: L’abbiamo già vista. Come disse Rocco. 1
Jack Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 per quel che riguarda me possono far pagare anche 1000€
appecundria Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ratio e’ che i Romani pagano Imu Tari e ecc. il E quindi? Ps Non credo che il romano medio vada tutti i giorni a sedersi sui gradini della fontana.
appecundria Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Adesso, Jack ha scritto: riguarda me possono far pagare anche 1000€ Attendevamo con trepidazione questa importante notizia.
mozarteum Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Però paga la tassa di soggiorno e porta i soldini a tutti No no. La tassa di soggiorno e’ poca roba rispetto al carico della sua presenza e i soldini li porta il turismo di livello (e’ il tema di Roma Firenze e Venezia) che pagherebbe 50 euro per non avere intorno alla fontana di trevi tutti sti lanzichenecchi
mozarteum Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Non credo che il romano medio vada tutti i giorni a sedersi sui gradini della fontana. Appunto. Quindi la cosa e’ economicamente irrilevante per il comune che contemporaneamente puo’ far bella figura coi suoi cittadini/elettori. 1
mozarteum Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Anche il Pantheon. @Panurge vi puo’ far vedere cosa era il Pantheon in corona time
mozarteum Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: per quel che riguarda me possono far pagare anche 1000€ Ma infatti. Un bel maxischermo al posto di sti marmi decadenti dove vedere le partite di cempions. Io a Piazza San Pietro farei poi un bel multipiano 2
Panurge Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: Piazza San Pietro Centro commerciale "le colonne" Dentro San Pietro campi di Padel per sfruttare il fresco 1
Jack Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Ma infatti. Un bel maxischermo al posto di sti marmi decadenti dove vedere le partite di cempions. Io a Piazza San Pietro farei poi un bel multipiano questa sciocchezza c’entra qualcosa? mi pare proprio di no, e se pare a me pare a tutti.
Messaggi raccomandati