Vai al contenuto
Melius Club

Un euro per entrare e godersi la fontana di Trevi.


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

se passo davanti alla Fontana di Trevi potrebbe essere che devo passare proprio lì p

Non si paga per transitare. La Fontana ha una specie di anfiteatro recintato con sedute. Si pagherebbe per entrare nell'anfiteatro e sedersi.

Inviato

L'obiettivo è lo scaglionamento delle presenze, il biglietto con orario di in è out è una soluzione. L'euro copre a stento i costi di gestione, tenendo presente le guardie che occorrerebbero per gestire la folla.

Soluzioni alternative per scaglionare non ne conosco. 

Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

alzi i prezzi

mi pare che qui siamo invece sulla buona strada, quello sì.

Inviato

e si vede che non basta

è sempre il solito discorso, tanti chiagnono però poi spendono

allora recuperiamoli li

per esempio secondo me 2 euro per un caffè al banco è una cosa quasi doverosa

Inviato
7 ore fa, mozarteum ha scritto:

No no. La tassa di soggiorno e’ poca roba rispetto al carico della sua presenza e i soldini li porta il turismo di livello (e’ il tema di Roma Firenze e Venezia) che pagherebbe 50 euro per non avere intorno alla fontana di trevi tutti sti lanzichenecchi

Tutto vero, però se il turismo fosse riservato solo ai ricchi, quasi sicuramente tanti alberghi, pensioni, ristoranti turistici, linee aeree, tour operator, affittacamere con Air B&B o Booking, fallirebbero in un mese. Resterebbero pochi alberghi di lusso e una manciata di ristoranti…non credo che i romeni sarebbero d'accordo…

Inviato

io sarei per delle visite guidate con mezzi ecologici ticket e breakfast incluso

-

risci%C3%B2-nella-citt%C3%A0-antica-di-l

Inviato

 A Bangkok ci proposero un giro su questa caccavella, ma lo smog per strada si tagliava col coltello. Quindi preferimmo l’aria condizionata col filtro sporco del taxi.

 

  • Amministratori
Inviato

l'euro non è per coraggiare i turisti ma per obbligare chi vuole vedere la fotana di trevi a prenotare, evitando che ci sia troppa ressa. i residenti non pagano, altri modi per contenere l'afflusso non ne vedo, non ci sono strade percorribili in machina o adibite a parchegio a font di trevi lo spazio è decisamente angusto, non è come sn pietro xhe ha una piazza che è davvero una piazza d'armi. sulla costituzionalità non credo ch ci sia nulla da eccepire, ci sono zone interdette al traffico veicolare o anche delle perone per motivi di sicurezza, di vibilità, ecc ecc. l'alternativ arebbero dei tonelli contapersone in entrata e in uscita cpaci di contare le persone presenti e di impedirel'accesso a quelle in eccesso, ma sarebbe un rimedio peggiore del male (file ai tornelli di entrat).  dagli anni di piombo, ch ho vissuto per motivi nagrafici, ho maturato una certq preoccuazione per i luoghi affollti, semichiusi e con poche vie di fuga, che pensava prima chr avvenisse ad una tragedia come quella dellheysel? a folla impazzita per la paura è come un fiume in pina che tuto trqvolge. in epoca di turismo di massa è necessrio salvagardare cose e persone pensando anche allimpensbile, la on di acceso a fontana di trevi è angusta trovo lodevole evitare che la piazza si sovraccrichi oltre il cnsentito. 

ps trinità dei monti oggi non è quella cosetta romantic e deserta del film vacnze romane, nonostante i diieti è un uoo dove i rursti si siedino e bivaccano per cinsumare cibi e bevande, lasciqndo i residui in giro. e comunque i visitatori della barcccia sono assi meno di quelli di fontana di trei e godono di soazi decisamente più ampi

Inviato

Si parla di due Euro per mezz'ora. Se non venderanno troppi biglietti funzionerà, altrimenti finirà come a Venezia dove hanno fatto entrare troppi turisti guadagnandoci un bel po' di soldi.

Inviato

Comunque non dobbiamo dimenticare che la Fontana di Trevi è proprietà privata. Decide il proprietario. 

Inviato
43 minuti fa, claravox ha scritto:

Non calcoli le monete lanciate

Cosa c'entra?

Quelle già ci sono e vanno sulle spese che già ci sono, ammontano a circa 1,5 ml/y e non coprono nemmeno la bolletta dell'acqua. 

Devi aggiungere le spese nuove: tutti i costi hardware e software più almeno 4 guardie. Sono duemila euro al giorno di costi in più  

Inviato

La Fontana di Trevi sarà anche privata ma per vederla si calpesta il suolo pubblico o no?

Inviato

Per avere un'idea: Il sistema per il ticket di accesso a Venezia è costato circa 3M dei quali 2,2 di implementazione e 0,8 di gestione annuale.  A fronte di un incasso inserito nel bilancio di previsione di 0,7K l'incasso effettivo del primo anno è stato di circa 2M.  Dubbio l'effetto deterrente sul sovraffollamento, per il comune ha evitato in media 15K presenze giornaliere, per l'opposizione zero. (Il che ha servito un rigore a porta vuota alla giunta per la proposta di raddoppio a 10 euro) 

Di fatto il turismo estero - ovvero la maggiornanza del target - pare aver digerito il ticket senza fare un plissè. 

Inviato

Per evitare il sovraffollamento i pass dovrebbero essere molti di meno.

Inviato
Il 07/09/2024 at 18:01, appecundria ha scritto:

L'obiettivo è lo scaglionamento delle presenze

pensavo lo scoglionamento.

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Il che ha servito un rigore a porta vuota alla giunta per la proposta di raddoppio a 10 euro)

Ma infatti. Venezia meno di un cinema? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...