claravox Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Durante il periodo caldo romano si è trattato di un fenomeno locale Ah vuoi dirmi che il “warming” o il “cooling” non è un fenomeno “global”? 😉
briandinazareth Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 18 minuti fa, claravox ha scritto: Ah vuoi dirmi che il “warming” o il “cooling” non è un fenomeno “global”? 😉 Quello romano no, questo è globale. Abbiamo le evidenze 1
appecundria Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 21 minuti fa, tigre ha scritto: Pure il clima dello stesso Sole sta cambiando, con fenomeni violenti sempre piú frequenti.. Forse, ma forse neh 😅, ha un filo piú impatto sul clima del pianeta il nostro astro.. Forse non hai ben presente il concetto di "lungo" richiamato da @briandinazareth Il caldo del periodo romano è cominciato nell'Olocene, cioè 10/15mila anni prima... non un quarto d'ora prima.
claravox Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Quello romano no, questo è globale. Abbiamo le evidenze Abbiamo le evidenze …… Ma warming o cooling ….. ancora non si è capito. https://thehill.com/opinion/energy-environment/544472-the-moving-targets-of-the-climate-change-movement/ https://www.armstrongeconomics.com/world-news/climate/global-cooling-warning-to-the-president/
jimbo Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 4 minuti fa, claravox ha scritto: Abbiamo le evidenze …… Ma warming o cooling ….. ancora non si è capito. https://thehill.com/opinion/energy-environment/544472-the-moving-targets-of-the-climate-change-movement/ https://www.armstrongeconomics.com/world-news/climate/global-cooling-warning-to-the-president/ Cul...ling😁
claravox Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 25 minuti fa, appecundria ha scritto: Il caldo del periodo romano è cominciato nell'Olocene, cioè 10/15mila anni prima... non un quarto d'ora prima. Sì avevo intuito che non si parlasse di un quarto d’ora prima: “Reperti di megafossili di Pinus sylvestris, con segni di rosicchiamento da parte di castori (Castor fiber L.), sono segnalati da diversi siti nella Svezia settentrionale. Hanno un'età di 9500-9300 anni cal. BP e si trovano a 500-400 m sopra alle attuali linee degli alberi. [...] La presenza del castoro, un abitante obbligato della foresta, rafforza ulteriormente l'inferenza di un carattere forestale genuino con un'elevata biodiversità.” Significa che nel primo Olocene, in presenza di valori di CO2 ben inferiori a quelli odierni (220-230 ppm), la Lapponia non era coperta di ghiacci e “le temperature erano più alte di 3 °C rispetto a quelle attuali e le linee degli alberi erano 500-700 m sopra i livelli attuali”. https://www.researchgate.net/publication/348814709_Early_Holocene_presence_of_beaver_Castor_fiber_L_in_the_Scandes_sustains_warmer-than-present_conditions_and_a_patchily_treed_and_rich_mountainscape https://arcjournals.org/pdfs/ijrg/v7-i1/1.pdf
Questo è un messaggio popolare. Guru Inviato 8 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Settembre 2024 A quanto pare in questa discussione gli unici che hanno capito tutto sono @claravox, @jimbo e @LeoCleo... Che banda di illuminati 3
appecundria Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 Adesso, claravox ha scritto: avevo intuito che non si parlasse di un quarto d’ora prima: Parlavo con quell'altro scienziato che ha scoperto il sole. 1
LeoCleo Inviato 8 Settembre 2024 Autore Inviato 8 Settembre 2024 Ho solo riportato la puntata di Focus sui Maya.
tigre Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 16 minuti fa, appecundria ha scritto: Parlavo con quell'altro scienziato che ha scoperto il sole. Il Sole quindi in questi ultimi anni sta emettendo plasma come non mai x via dell'opera umana? I climi degli altri pianeti del sistema solare stanno mutando per via dell' opera umana?
claravox Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 4 minuti fa, Guru ha scritto: A quanto pare in questa discussione gli unici che hanno capito tutto sono @claravox, @jimbo e @LeoCleo... Che banda di illuminati Personalmente non ho capito perchè si è passati dal pericolo “cooling” al pericolo “warming” ….. così repentinamente, stiamo parlando dagli anni ‘70 a oggi. Non sono illuminato, cerco di andare oltre e più a fondo della solita retorica mainstream. Tengo sempre presente il “cui prodest”. 1
tigre Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 I cambiamenti climatici si sono iniziati ad avvertire alla fine degli anni 80. Periodo in cui sono stati segnalati dei significativi spostamenti dei poli magnetici. Questi ultimi, secondo alcuni studiosi, sono collegati ai cambiamenti in atto sul nostro astro. Alcune immagini dei Pianeti del sistema solare provano che il cambiamento climatico non é fenomeno puramente terrestre in questa fase. Magnate tranquilli..
UpTo11 Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 20 minuti fa, tigre ha scritto: Il Sole quindi in questi ultimi anni sta emettendo plasma come non mai x via dell'opera umana? . . Cosa avrebbero di particolare gli ultimi anni?
tigre Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 Adesso, UpTo11 ha scritto: Cosa avrebbero di particolare gli ulti anni? Ti invito ad informarti. Ci sono libri, articoli, video.. trovi tutto se vuoi. Impossibile parlarne su un forum, senza mandar il 3d a donnine. Ho dato uno spunto, per chi é interessato..
appecundria Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 39 minuti fa, claravox ha scritto: cerco di andare oltre e più a fondo della solita retorica mainstream. Caspita!
UpTo11 Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 Quella del legame tra attività solare e cambiamento climatico ha scornato più persone di Maria Rosaria Boccia ormai. Ancora lì state? . 28 minuti fa, tigre ha scritto: Alcune immagini dei Pianeti del sistema solare provano che il cambiamento climatico non é fenomeno puramente terrestre in questa fase. Qualche fonte che non sia Napalm51 possibilmente? Qualche dato? . Si dice che... Secondo alcuni... Noncielodicheno... 1
appecundria Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 22 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Cosa avrebbero di particolare gli ultimi anni? Che, se continua così, tra un miliardo e mezzo di anni, Venere diventerà inabitabile.
Guru Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 48 minuti fa, claravox ha scritto: cerco di andare oltre e più a fondo della solita retorica mainstream In che modo?
Messaggi raccomandati