Vai al contenuto
Melius Club

Focus - La caduta dei Maya


LeoCleo

Messaggi raccomandati

Inviato
37 minuti fa, senek65 ha scritto:

Alla fine, non dico che tutti vogliano viaggiare in prima, ma molto comodi si. E quando ti si chiede di cedere un pezzo di sedile abbiamo un qualche problema.

Infatti mi riferisco all'uomo in generale, non escludo nessuna parte dell'umanità. Certo ad alcune latitudini la vis lupesca è più sviluppata che altrove ma vabbè. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Fondamentalmente direi che la parabola delle civiltà, grandi e piccole, si ripete ciclicamente dalla notte dei tempi. 

Per qualche arcana ragione continuiamo a ignorare la cosa o a darle considerazione prossima a zero nella migliore delle ipotesi. La Storia si ripete davanti al naso ma si tende a guardare oltre. Si ripetono sistematicamente gli stessi errori, illusi che a noi non succederà di nuovo, come bambini che di fronte all'evidenza continuano a negare.

Aveva ragione la Montalicini. Purtroppo il rapporto tra corteccia cerebrale e cervello "arcaico" è ancora troppo basso e spesso prevale l'istinto sul razionale. La buona notizia è che ormai siamo al limite delle capacità fisiologiche e difficilmente quel rapporto potrà mai pendere dalla parte che potrebbe salvarci il cūlus. Sembra quasi un meccanismo di autoregolamentazione. Per autodistruzione.

Deve essere la giornata mondiale dell'ottimismo.

Inviato

Il vero scienziato che studia il clima in primis va dove ci sono grosse masse di ghiaccio e carota.

Da li vede molte cose che gli scienziati che fanno previsioni come l'oroscopo non vedono.

I cambiamenti climatici, da quel libro che sono i carotaggi, ci sono sempre stati.

Ma erano lentissimi nel divenire.

Poi lo stesso scienziato che studia quei carotaggi ti dice che mai nella storia il surriscaldamento è stato così rapido.

Se poi ti aggiunge che fare previsioni è assolutamente impossibile perché neanche la IA può contenere il mondo con tutti i suoi parametri.

Esso può solo dirti quello che anche io posso dire.

Che i cambiamenti climatici sono già in atto da diverso tempo e sta no già cambiando vaste zone della terra, vedi Australia per esempio, gli allevatori praticamente non esistono più. 

Ma pensare a cosa possa portare tutto ciò è pura speculazione.

Potremmo andare verso Marte o verso una repentina glaciazione.

Inviato
2 minuti fa, loureediano ha scritto:

ghiaccio e carota.

 

Sapevo del bastone e carota, ma ghiaccio e carota sembra interessante. 

  • Haha 1
Inviato

Basta fare un giro sulle Alpi per vedere che i ghiacciai stanno scomparendo, non ci vuole molto a capire che le cose si stanno mettendo male

Inviato
44 minuti fa, loureediano ha scritto:

Potremmo andare verso Marte o verso una repentina glaciazione.

Finalmente una alternativa. 

  • Amministratori
Inviato

non è il cambimento climatico in se che spaventa quanto la su rapidità. vio chr siamo omocentrici ci frega assai se nel passato le varaizioni climatichr hanno fatto fuori i mamuth i dinosuri o i marsupialinon australiani però quello che succede adesso ci tocca nel profondo e nelle parti snsibili (il portafogio): di qui 0idea di trovare un colpevoe, comse se poi trovato il colpevole,il problema fosse risolro. purtroppo la storia insegna che si interviene sempre ex post e mai ex ante, ossia uando i danni sono fatti  e gli interventi imposti dalla necessità. sarà così ahe stavolta

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Sapevo del bastone e carota, ma ghiaccio e carota sembra interessante. 

Il ghiaccio serve a sfiammare la zona in cui vien solitamente infilata la carota....

Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

Basta fare un giro sulle Alpi per vedere che i ghiacciai stanno scomparendo,

 


La stagione di fusione dell'Artico è quasi terminata e l'estensione del ghiaccio marino artico è aumentata del 24% dal 2012. Tutte le previsioni accademiche di sventura del 2012 erano sbagliate.


IMG_4600.thumb.jpeg.d29ec2d94ce19e630864ab869ce9bece.jpeg



N_20120829_extn_v3.0.png



N_20240829_extn_v3.0.png

 

 

Inviato

Vai @claravox corri ragazzo laggiù! fai vedere che non hai paura di andare contro il 99,8% degli scienziati di tutto il mondo. Corri e vai per la Terra. 

 

  • Haha 1
Inviato
19 minuti fa, claravox ha scritto:

Tutte le previsioni accademiche di sventura del 2012 erano sbagliate.

Quando il domani verrà

Il tuo domani sarà 

Inviato

 

 Negli anni '70 si parlava tanto di glaciazione imminente, mentre oggi si dà per certo il riscaldamento globale.

 

 

Ecco il grafico dell'andamento delle temperature nell'emisfero nord dal 1880 al 1975, come riportato dall'Accademia delle Scienze nel 1975.


IMG_4601.thumb.jpeg.b3df2e1276d7b54a4193d3d023e6a4b1.jpeg

 

 

 



Grafico come riportato dal NOAA nel 2024.



IMG_4602.thumb.jpeg.7d152f04f967f83eedc025764472ac71.jpeg

 


Notate niente? Già: dal picco del 1938, le temperature erano in diminuzione.
Invece, oggi vengono mostrate (negli stessi anni) come in costante aumento.

Qual’è il grafico giusto?

https://archive.org/details/understandingcli00unit/page/n171/mode/2up


https://ilbolive.unipd.it/it/news/rapporto-nasa-noaa-2019-anno-piu-caldo

 

 

.

 

Inviato
51 minuti fa, claravox ha scritto:

La stagione di fusione dell'Artico è quasi terminata e l'estensione del ghiaccio marino artico è aumentata del 24% dal 2012. Tutte le previsioni accademiche di sventura del 2012 erano sbagliate.

I ghiacciai alpini però svaniscono a vista d'occhio ( nel senso che li vedo ridursi io a occhio ogni anno in vacanza).

Saranno finiti tutti dentro l'artico.

Inviato

@claravox a me di quello che succede nell'artico importa poco, so che 50 anni fa andavo a sciare sul ghiaccio della Marmolada e ora c’è rimasta un pietraia

Inviato

@ferdydurke Io andavo a sciare per tutta la durata delle  vacanze di Natale in val di Fassa ed erano più gli anni che sciavo sul ghiaccio vivo che sulla neve.

Ci sono andato ininterrottamente per 13 anni.

Sai quando ero certo di trovare tanta neve?

A Pasqua ci andai per tre anni di seguito, sempre in Val di Fassa, e non ho mai visto tanta neve in quel periodo.

Quindi?

bisogna far riferimento “non un quarto d'ora prima” (cit.)

Sto facendo riferimento a circa 50 anni fa anche io.

 

Ps qui si parla di “global warming”, non della marmolada o della val di Fassa.

Inviato
35 minuti fa, claravox ha scritto:

 Negli anni '70 si parlava tanto di glaciazione imminente, mentre oggi si dà per certo il riscaldamento globale.

Ecco il grafico dell'andamento delle temperature nell'emisfero nord dal 1880 al 1975, come riportato dall'Accademia delle Scienze nel 1975.


IMG_4601.thumb.jpeg.b3df2e1276d7b54a4193d3d023e6a4b1.jpeg



Grafico come riportato dal NOAA nel 2024.



IMG_4602.thumb.jpeg.7d152f04f967f83eedc025764472ac71.jpeg


Notate niente? Già: dal picco del 1938, le temperature erano in diminuzione.
Invece, oggi vengono mostrate (negli stessi anni) come in costante aumento.

Qual’è il grafico giusto?

https://archive.org/details/understandingcli00unit/page/n171/mode/2up


https://ilbolive.unipd.it/it/news/rapporto-nasa-noaa-2019-anno-piu-caldo

 

.

.

È arrivato il genio. Sedetevi ed ascoltatelo, che magari vi fate 2 risate.

.

Mette a confronto una curva, la prima, relativa al solo emisfero settentrionale (northern hemisphere si legge nella didascalia), con quella relativa all'intero pianeta, la seconda. E già qui o ci è o ci fa, fate vobis.

Poi il meglio è:

35 minuti fa, claravox ha scritto:

Notate niente? Già: dal picco del 1938, le temperature erano in diminuzione.
Invece, oggi vengono mostrate (negli stessi anni) come in costante aumento.

Lascio a voi giudicare se negli stessi anni, cioè dal picco negli anni '40 circa fino al 1970, dove finisce la prima curva, sono in costante aumento:

.

img_4611.jpg

.

Anche oggi libretto strappato in faccia. Sarà per la prossima, sempre che abbia voglia di mettersi a studiare seriamente, invece di continuare con l'onanismo alla Napalm51.

  • Thanks 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...