Ultima Legione @ Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 . Stavo valutando l'acquisto e la prova di un cavo alimentazione FURUTECH FP-3TS762 del quale su qualche forum di oltreoceano se parla molto bene e più di altri, a parte le doti Timbriche, sembra avere un particolare talento sul Soundstage che è un parametro al quale tengo particolarmente. . . Volendomene fare un opinione un pò più concreta stante anche il costo importante, volevo domandare se qualcuno lo possiede o lo ha sperimentato e può descriverne anche sommariamente le peculiarità. . Il contributo personale sulle caratteristiche peculiari anche di altri cavi di alimentazione particolarmente ..........."virtuosi" ma di costo umano e confrontabile con quello del Furutech, è ugualmente gradito. .
ildoria76 Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 Sinceramente non ti facevo così "cavofilo" di certo i costi sono ancora umani per volersi prendere uno sfizio e provare... Io sui cavi di alimentazione non ci sono ancora arrivato, perchè il mio background scolastico da elettrotecnico si rifiuta almeno ancora per ora di fare un acquisto in tal senso. Ma se proprio dovessi fare il passo valuterei sicuramente un Neotech...almeno porterei a casa un pezzo di rame "nobile" G-UPOCC e Grafene... . https://www.audioteka.it/prodotti/neotech-nep-3003g.html
Ultima Legione @ Inviato 9 Settembre 2024 Autore Inviato 9 Settembre 2024 35 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Sinceramente non ti facevo così "cavofilo" di certo i costi sono ancora umani per volersi prendere uno sfizio e provare... . ........ e in effetti mi hai "misurato" benissimo e senza errori in quanto specie parlando di cavi di rete elettrica e rete LAN, "cavofilo" non lo sono proprio per nulla ......... al momento!! . Ma dopo aver letto i thread .....chilometrici e appassionati dedicati a questo argomento, ora mi ha preso il piccio e il pallino di confrontare seriamente i miei .........."plebei" cavi alimentazione con quelli al momento più quotati e unanimamente più apprezzati, anche mettendo in conto di investire qualche centinaia di Euro per comprendere una volta per tutte quale è il reale "peso specifico" di questa componente nella Musicalità finale del mio setup audio. . Quindi ben venga anche il Tuo prezioso suggerimento in quanto i NEOTECH (facendo tesoro delle specifiche lodi di @ferroattivo avevo individuato il più abbordabile NEP-3001 III) insieme ai FURUTECH sono proprio i brand che avevo individuato e che trovo spiccatamente più concreti e con una premessa di fondato raziocinio tecnico. .
smarmittatore Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 @Ultima Legione @ non ho avuto modo di provare il suddetto cavo, è un cavo abbastanza vecchio nel catalogo Furutech, ma a pari prezzo virerei sul FURUTECH FP-S032N , è una serie più nuova ed ha il trattamento Alpha nano che effettivamente da un tocco di liquidità che sui furutech non c'era. Per sorgenti e pre potrebbe bastare il FURUTECH FP-S022N 1
damy79 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 Consiglio anche l'Acoustic Revive 8800, rame triple C, lo trovi da Playstereo a 179€ per uno spezzone da 1,5m. Se fai una ricerca nel forum ne parlano bene in diversi. 1
Ultima Legione @ Inviato 10 Settembre 2024 Autore Inviato 10 Settembre 2024 23 minuti fa, smarmittatore ha scritto: ma a pari prezzo virerei sul FURUTECH FP-S032N , è una serie più nuova ed ha il trattamento Alpha nano che effettivamente da un tocco di liquidità che sui furutech non c'era . Ignoravo le caratteristiche di questa recente produzione FURUTECH che è di prezzo ancora accessibile. Grazie. .
leosam Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 @Ultima Legione @ ciao Li ho assemblati per i mono in classe D Hypex Nordacoustics e vanno benissimo.Provati anche sui miei mono diy al posto dei Neotech Nep-3001 titolari e ho fatto veramente fatica a distinguere gli uni dagli altri. Forse un velo di chiarezza in piu' per i Neotech ma per il resto della gamma abbastanza similari.Sul forum Audiogon molti preferiscono questo modello a quelli piu' recenti,soprattutto sui finali e integrati di potenza medio-alta mente l'alpha nano 022 e' piu' apprezzato dello 032.
Ultima Legione @ Inviato 10 Settembre 2024 Autore Inviato 10 Settembre 2024 1 ora fa, leosam ha scritto: @Ultima Legione @ Li ho assemblati per i mono in classe D Hypex Nordacoustics e vanno benissimo.Provati anche sui miei mono diy al posto dei Neotech Nep-3001 titolari e ho fatto veramente fatica a distinguere gli uni dagli altri. . Fai riferimento al Furutech FP-3TS762? .
Ultima Legione @ Inviato 10 Settembre 2024 Autore Inviato 10 Settembre 2024 1 ora fa, leosam ha scritto: mentre l'alpha nano 022 e' piu' apprezzato dello 032. . Parlando del Furutech FP-S022N è infatti una considerazione che emerge abbastanza unanimamente un po' ovunque quella in relazione ad un più spiccato Equilibrio e un talento maggiore sul Medio rispetto al fratellone di sezione maggiore FP-S032N. 1
Ifer2 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 Lo 022 nel complesso va bene, e' equilibrato, anche se gli manca un po' di gamma bassa. I Neotech sono un po' sparati sul medio alto, non adatti a tutti gli impianti.
salvatore66 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: Lo 022 nel complesso va bene, e' equilibrato, anche se gli manca un po' di gamma bassa. Lo 032 che ha più gamma bassa e' ugualmente equilibrato? E la scena come la trovi? Grazie
salvatore66 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 20 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: Stavo valutando l'acquisto e la prova di un cavo alimentazione FURUTECH FP-3TS762 del quale su qualche forum di oltreoceano se parla molto bene e più di altri, a parte le doti Timbriche, sembra avere un particolare talento sul Soundstage che è un parametro al quale tengo particolarmente. Vedi che questo cavo l'ho avuto comprato di seconda mano ma originale, aveva buona scena e difinizione dettagliato ma era un pò ruvido negli acuti
Ultima Legione @ Inviato 10 Settembre 2024 Autore Inviato 10 Settembre 2024 42 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Vedi che questo cavo l'ho avuto comprato di seconda mano ma originale, aveva buona scena e definizione dettagliato ma era un pò ruvido negli acuti . Grazie Salvatore, . lo usavi per alimentare una sorgente o una amplificazione? . Gli hai poi preferito quale cavo? . Pino.
salvatore66 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 Sorgente. Lo sostituito con duelund dca 12ga 600volt quello intrecciato e' un cavo eccezionale non solo per il prezzo. Secondo me gli manca per essere al top un po' di rotondità in basso o corposità se l'avesse sarebbe un cavo definitivo e al top. punti di forza; dimensioni della scena fluidità matericità e musicalità con timbro molto veritiero. Non usarlo se hai diffusori o impianto con basso troppo asciutto altrimenti provalo. Io lo terminato con le Viborg Gold 1
Ultima Legione @ Inviato 10 Settembre 2024 Autore Inviato 10 Settembre 2024 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: duelund dca 12ga 600volt . in effetti si leggono ottimi pareri e valutazioni anche su questo danese di eccezione........... .
PietroPDP Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 7 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: . Parlando del Furutech FP-S022N è infatti una considerazione che emerge abbastanza unanimamente un po' ovunque quella in relazione ad un più spiccato Equilibrio e un talento maggiore sul Medio rispetto al fratellone di sezione maggiore FP-S032N. Quel cavo non l'ho provato, ma credo possa andare bene per grossi finali e magari come cavo da tratta linea dedicata, lo ha un amico proprio per la linea dedicata, ma non so fare un raffronto perchè lo ha sempre avuto da quando lo conosco. Sullo 032 per me ha una gamma media ruvida e pessima per i miei canoni, ma una buona gamma bassa, lo 022 è più adatto a sorgenti e pre ed è più lineare, come detto da altri un po' meno "cattivo" in gamma bassa, ma forse a costi umani quello più lineare. Poi salendo c'è di meglio, ma costano di più, avendo provato il cavo consigliato da @salvatore66 della Duelund a mio avviso con quella spesa è il miglior cavo in assoluto, magari non eccelle sulla gamma bassa, ma la medioalta e la fluidità è a livelli di cavi ben più costosi, mi azzardo a dire impossibile fare meglio a quei costi. Tra l'altro un cavo che volendo ci si può cablare l'intero impianto a costi ancora fattibili, molto musicale e piacevole. I Furutech sono più "duretti" anche salendo, li dipende anche che impostazione ti piace sul tuo sistema. Volendo puoi totalmente trasformare il suono del sistema, da musicale, a ultra trasparente, a una via di mezzo, puoi giocare quasi all'infinito. I cavi non sono un cambio diffusori, non sono un cambio di amplificazione, ma possono imporre parecchio la loro timbrica e l'alimentazione per me è quella che se la azzecchi è più importante ancora dei cavi segnale e potenza e se e quando salirai sentirai più differenze, di contro ti dico da subito che è anche quella dove pur spendendo ti scontri spesso con cavi non eccelsi, più facile trovare buoni prodotti su segnale e potenza senza investire troppo, molto più difficile con le alimentazioni. A volte si vive molto meglio da cavoscettici soprattutto per il portafoglio, ci posso mettere la firma.
Ultima Legione @ Inviato 10 Settembre 2024 Autore Inviato 10 Settembre 2024 @PietroPDP . Ti ringrazio per le chiarissime valutazioni che mi sono di grande aiuto ma ancor più per la sintesi molto lucida, illuminante e che nonostante (al momento) la mia dose di sano disincanto sul tema cavi alimentazione, trovo comunque ampiamente condivisibile. . Faccio tesoro anche delle Tue valutazioni. . Grazie 1
Messaggi raccomandati