Vai al contenuto
Melius Club

Cavo alimentazione Furutech


Ultima Legione @

Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, salvatore66 ha scritto:
17 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Lo 032 che ha più gamma bassa e' ugualmente equilibrato? E la scena come la trovi? Grazie

 

Come scena non ho notato differenze.

Piu' completo lo 032, più' raffinato lo 022.

In entrambi i casi c'e' un compromesso, cosa prendere dipende soprattutto da cosa richiede nello specifico l'impianto.

Ma a queste cifre giustamente non si puo' avere la perfezione.

Poi occorre metterci delle buone spine Furutech per sentirli al meglio.

 

  • Thanks 1
Inviato
17 ore fa, PietroPDP ha scritto:

I cavi non sono un cambio diffusori, non sono un cambio di amplificazione, ma possono imporre parecchio la loro timbrica e l'alimentazione per me è quella che se la azzecchi è più importante ancora dei cavi segnale e potenza

Concordo, lo penso da anni, sbagli l'alimentazione hai voglia a rimediare...

Inviato
20 minuti fa, densenpf ha scritto:

Concordo, lo penso da anni, sbagli l'alimentazione hai voglia a rimediare...

È il cavo che si considera per ultimo, in realtà è il fondamento del buon suono.

Inviato
Il 09/09/2024 at 21:28, Ultima Legione @ ha scritto:

Stavo valutando l'acquisto e la prova di un cavo alimentazione FURUTECH FP-3TS762

Ciao a tutti, volevo darvi un'informazione che a molti spesso sfugge:

i cavi ed i connettori furutech sono molto clonati (e bene esteticamente) dai cinesi, quindi occhio a dove si compra, deve essere rivenditore autorizzato.

@Ultima Legione @ perché non provi pure un cavo di due metri tipo il supra lorad 2,5 mm terminato con una buona spina ed una buona vde ?

Prima di confrontarlo con altri cavi, dovresti (l'ipotetico supra) farlo funzionare un paio di giorni e poi tirare le somme.

Sono un estimatore dei cavi originali furutech di segnale, credo che anche quelli di alimentazione siano validissimi, però secondo me non ne vale la pena.

Infine, anche supra ha speso tempo e denaro sulla ricerca per i vari cavi, non sottovalutatela.

Ciao 

Inviato
4 ore fa, jackreacher ha scritto:

Ciao a tutti, volevo darvi un'informazione che a molti spesso sfugge:

i cavi ed i connettori furutech sono molto clonati (e bene esteticamente) dai cinesi, quindi occhio a dove si compra, deve essere rivenditore autorizzato.

@Ultima Legione @ perché non provi pure un cavo di due metri tipo il supra lorad 2,5 mm terminato con una buona spina ed una buona vde ?

Prima di confrontarlo con altri cavi, dovresti (l'ipotetico supra) farlo funzionare un paio di giorni e poi tirare le somme.

Sono un estimatore dei cavi originali furutech di segnale, credo che anche quelli di alimentazione siano validissimi, però secondo me non ne vale la pena.

Infine, anche supra ha speso tempo e denaro sulla ricerca per i vari cavi, non sottovalutatela.

Ciao 

 

Il Supra è quanto di peggio ci possa essere tra i cavi di alimentazione, sconsigliatissimo, timbrica pessima, goffo e impastato, meglio un Belden o similari se si vuole spendere poco.

Riguardo i Furutech basta comprarli in negozi ufficiali e non voler fare l'affare a tutti i costi e si va sul sicuro.

Se un prodotto costa 100 in quasi tutti i negozi puoi trovare quello che vuole marginare meno e lo vende a 90, magari pure ad 80 se si cerca, ma se uno lo trova a 20 non è che ci vuole il genio della lampada per capire che non può essere originale, è che molti sperano nell'affare.

Oltre 20 anni fa non capendoci nulla di cavi diciamo speciali e pensando che era impossibile che qualcuno si mettesse a clonare cavi, presi un Audioquest King Cobra che è di segnale, ancora ce l'ho per ricordarmi di non fare tanto il furbo con tutto che neanche volevo fare il furbo, non credevo ci fossero cloni, ma così resta impresso meglio nella mente.

Tra l'altro neanche suonava malaccio, cosa che invece è capitata a qualche amico che non mi ha dato retta negli anni a seguire, però sempre molto lontani dagli originali.

Se uno se lo può permettere meglio andare sul sicuro ed eventualmente spendere qualche 10 € in più, se deve essere un sacrificio, meglio restare con quello che si ha, perchè si rischia spesso di buttare più soldi ancora.

Ultima Legione @
Inviato
5 ore fa, jackreacher ha scritto:

i cavi ed i connettori furutech sono molto clonati (e bene esteticamente) dai cinesi, quindi occhio a dove si compra, deve essere rivenditore autorizzato.

.

Vero,

.

ho avuto modo di constare la circostanza su AliExpress dove vengono venduti ad una frazione del listino ufficiale ed effettivamente sono riprodotti in modo così stupefacentemente simili agli originali che mi sono incuriosito e ho cercato di documentarmi.

.

E consultando alcuni forum americani e alcune recensioni su Youtube di cavi Furutech dichiaratamente "fake" è saltato fuori che suonano sorprendentemente bene e in modo quasi indistinguibile dagli originali tanto da alimentare il dubbio che trattandosi sempre e comunque di tipologie, modelli e varietà di cavi ormai obsolescenti o dismessi dalla vendita ufficiale, siano produzioni fatte comunque in Cina al pari degli originali e poi immessi sul mercato con sigle più o meno equivalenti e in modo più o meno tollerato e sofferto del Brand proprietario, da parte dei produttori cinesi degli originali.

.

5 ore fa, jackreacher ha scritto:

perché non provi pure un cavo di due metri tipo il supra lorad 2,5 mm terminato con una buona spina ed una buona vde ?

.

Uso da sempre con grande soddisfazione da ormai 5 anni un cavo USB della SUPRA e dopo prove e confronti con non meno di una mezza dozzina di altri pretendenti, a volte anche decisamente più costosi, è stabilmente ancora nel mio setup audio e ci rimarrà.

.

Ho sperimentato in passato anche cavi di potenza targati SUPRA ma non si sono mai "sposati" sonicamente bene con i diffusori avuti nel tempo (scarso senso d'aria e respiro sul Medio-Alto e un filo carenti in termini di Dettaglio e Risoluzione)........... ma poi per i cavi diffusori sono approdato stabilmente ormai da tempo a dei QED Performance XT 25 Bi-Wire che sono in simbiosi perfetta e valorizzano straordinariamente bene le doti e i telenti delle mie TRIANGLE Signature Delta.

.

Ma ignoravo la circostanza che SUPRA sfornasse anche cavi di alimentazione.

.

Ad ogni buon conto oggi ho deciso l'acquisto da un Rivenditore ufficiale FURUTECH (verificandolo sul sito dell'importatore italiano High Fidelity Italia) di 150 cm di FP-3TS7621 (che seppur vecchiotto nel listino Furutech è quello che in relazione al prezzo sembrerebbe esibire le doti soniche più equilibrate) e da un noto e apprezzato negozio on-line di Pescara ho invece acquistato 5 metri di DUELUND DCA16GA 600V.

.

Pertanto al momento ringrazio tutti coloro che hanno voluto fornirmi il contributo delle loro esperienze e dei loro apprezzati suggerimenti e appena avrò assemblato i due nuovi cavi alimentazione, non mancherò di riportare le mie sensazioni e l'esito delle prove nel mio impianto.

.

 

Inviato

@PietroPDP Ciao, sai come vanno i belden di alimentazione? E in particolare il nuovo 83803? grazie

Inviato
8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Il Supra è quanto di peggio ci possa essere tra i cavi di alimentazione, sconsigliatissimo, timbrica pessima, goffo e impastato, meglio un Belden o similari se si vuole spendere poco.

Ciao @PietroPDP, sicuramente il supra a te ha dato queste impressioni, ma a me ha dato (in altri impianti che ho avuto) e da oggi (impianto attuale) impressioni completamente differenti, grande velocità, trasparenza, basso preciso e timbrica naturale, il mondo è bello perché è vario. I cavi belden sono ottimi, questa azienda produce anche per altri marchi hi-fi e pure per il settore professionale, comunque consiglierei anche la sommer cable ottima azienda, della quale mi sono assemblato due cavi xlr con il galileo 238 plus e connettori neutrik con contatti dorati, che "suonano" come cavi da 500€.

@Ultima Legione @ si i cavi qed sono pure ottimi, sia di segnale che di potenza.

Il discorso dei cavi è delicato e basta poco per farsi idee "sbagliate" , perché magari si può commettere qualche imprecisione nell' assemblaggio o in fase di "prova". Chiamo in campo qualcuno che ha più competenze di me a livello scientifico e cioè @ilmisuratore , se vorrà contribuire, grazie.

Ciao a tutti

Inviato
8 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

appena avrò assemblato i due nuovi cavi alimentazione, non mancherò di riportare le mie sensazioni e l'esito delle prove nel mio impianto

Si sono curioso di conoscere le tue opinioni, grazie 

Inviato
17 ore fa, jackreacher ha scritto:

Ciao @PietroPDP, sicuramente il supra a te ha dato queste impressioni, ma a me ha dato (in altri impianti che ho avuto) e da oggi (impianto attuale) impressioni completamente differenti, grande velocità, trasparenza, basso preciso e timbrica naturale, il mondo è bello perché è vario. I cavi belden sono ottimi, questa azienda produce anche per altri marchi hi-fi e pure per il settore professionale, comunque consiglierei anche la sommer cable ottima azienda, della quale mi sono assemblato due cavi xlr con il galileo 238 plus e connettori neutrik con contatti dorati, che "suonano" come cavi da 500€.

@Ultima Legione @ si i cavi qed sono pure ottimi, sia di segnale che di potenza.

Ciao a tutti

 

I cavi Supra erano originali di fabbrica, se non sono capaci a farli, stanno aggravati, come mio solito nel possibile li provo su più sistemi.

Ma nel tempo li ho provati anche assemblati non sul mio sistema, sempre scarsissimi restano.

Poi pure per assemblarli non è che ci vuole una laurea, sono 3 fili da stringere con un cacciavite, non è che si sta mandando un missile sulla Luna, ho provato una tale quantità di cavi e ne ho fatti un bel po', non servono capacità particolari.

Inviato
18 ore fa, salvatore66 ha scritto:

@PietroPDP Ciao, sai come vanno i belden di alimentazione? E in particolare il nuovo 83803? grazie

 

Quel modello mai provato, qualche precedente modello ci ho fatto linee dedicate ad amici, ma mai provati sulle elettroniche.

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
Il 12/9/2024 at 07:18, salvatore66 ha scritto:

Ciao, sai come vanno i belden di alimentazione? E in particolare il nuovo 83803? grazie

.

Uscendo abbondantemente in OT io della BELDEN, inizialmente per sfizio e scommessa, ho usato come cavi di potenza per i diffusori, il ricercato 9497 (confrontato con i Duelund se parla anche su qualche video YouTube) realizzato su una vecchia specifica Western Electric e comprato in una decina di metri direttamente in Giappone da un negozio di Osaka.

.

Bhè con il suo aspetto particolare e un po buffo da calabrone e la caratteristica geometria e twistatura, usato in Bi-Wiring sui mie diffusori con la sua compiuta Musicalità fatta di Corpo, Spessore, impeccabile Timbrica e un grande senso di apertura e Respiro sugli Alti ha ......"strapazzato" sino all'imbarazzo cavi di acclamati brand del costo 5/6 volte il suo. 

.

Senzatitolo.thumb.jpg.234209c08a4669b39d4339a55114280f.jpg

 

  • Thanks 1
Inviato

La Belden cavi e' americana o giapponese? Grazie

Inviato
5 hours ago, Ultima Legione @ said:

.

Uscendo abbondantemente in OT io della BELDEN, inizialmente per sfizio e scommessa, ho usato come cavi di potenza per i diffusori, il ricercato 9497 (confrontato con i Duelund se parla anche su qualche video YouTube) realizzato su una vecchia specifica Western Electric e comprato in una decina di metri direttamente in Giappone da un negozio di Osaka.

.

Bhè con il suo aspetto particolare e un po buffo da calabrone e la caratteristica geometria e twistatura, usato in Bi-Wiring sui mie diffusori con la sua compiuta Musicalità fatta di Corpo, Spessore, impeccabile Timbrica e un grande senso di apertura e Respiro sugli Alti ha ......"strapazzato" sino all'imbarazzo cavi di acclamati brand del costo 5/6 volte il suo. 

.

Senzatitolo.thumb.jpg.234209c08a4669b39d4339a55114280f.jpg

twistati cosi aumenti induttanza però che e' quellla che taglia gli alti ,difatti approccio e' sempre parallelo ovviamente senza esagerare con la capacità  che puo' creare instabilita'  in certi ampli ..tipo il diy con cavo lan....

Inviato
6 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Uscendo abbondantemente in OT io della BELDEN, inizialmente per sfizio e scommessa, ho usato come cavi di potenza per i diffusori, il ricercato 9497

Proseguendo ot 😁, certo quel cavo ha una bassa induttanza e una bassa resistenza (parametri tenuti in grandissima considerazione anche da altri costruttori di cavi tipo supra o sommer cable, ad esempio, per i cavi di potenza) parametri che tenuti bassi di solito restituiscono ariosità , velocità e basso preciso.

 

40 minuti fa, Gustavino ha scritto:

twistati cosi aumenti induttanza

Nei cavi di potenza diminuisce l'induttanza ed aumenta la capacitanza.

 

1 ora fa, salvatore66 ha scritto:

La Belden cavi e' americana o giapponese? Grazie

Che io sappia americana.

  • Thanks 2
Inviato
44 minuti fa, Gustavino ha scritto:

twistati cosi aumenti induttanza

Sono le spire che aumentano l'induttanza la twistatura tra due poli no

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
8 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Sono le spire che aumentano l'induttanza la twistatura tra due poli no

.

Sulla scorta delle mie esperienze e conoscenze concordo perfettamente con questa considerazione.

.

Ho qualche riserva invece sulla circostanza che la capacità parassita di un cavo (in frequenza audio), sia in funzione e possa aumentare significativamente con la twistatura.

.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...