Il_drugo Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 6 hours ago, permar said: hai mai visto come e' fatto il cavo cinese che ho citato? In ogni caso il mio intervento era per far sapere che svolge le sue funzioni egregiamente a un costo 5 volte inferiore all'originale. Comunque il termine corretto sarebbe "copie" Se di copie parliamo mi sembra molto difficile che i cinesi - a parte l'aspetto esteriore - riescano a fare il cavo e le spine con gli stessi materiali e gli stessi accorgimenti tecnici. A parte che molto spesso i cavi cinesi che sembrano in rame non lo sono, sono fatti con delle leghe metalliche meno conduttive ma colorate oer sembrare rame. Il rame della giapponese Furutech e anche le spine hanno speciali trattamenti (Alpha processing) che eliminano il magnetismo dei conduttori e sono trattati criogenicamente per aumentarne la conduzione. Il cavo da te citato in particolare sarebbe in rame PC-OCC isolato in polietilene. E' difficile pensare che il cavo cinese abbia le stesse caratteristiche. Pet non parlare poi delle spine FI 50 NCF fate con il materiale piezoeletrico e smorzante...costano 400€ l'una. Comunque per curiosita' puoi dire quanto hai speso per un cavo piu' le spine? 6 hours ago, permar said: 1
permar Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @Il_drugo ognuno per fortuna e' libero di credere a quello che vuole e di spendere quanto ritiene giusto, nessuno ti obbliga a comperare quello che ritengo sia PER ME un ottimo acquisto visto i risultati ottenuti nel MIO impianto. Per quanto riguarda i materiali per quello che costano compratene uno e vedi come sono fatti, se poi ti sembra di spendere poco sei come in premessa libero fi fare vome vuoi. Ho un amico che a fronte di un cavo che costa 200 euro preferisce quello da 2000 perche' gli suona meglio. Se poi pensi che i cinesi vadano ancora in bicicetta e facciano panieri di vimini sei rimasto indietro perche' tecnologicamente sono molto piu' avanti di qualunque paese occidentale compreso stati uniti e giappone e nel mondo le maggiori fonti minerarie se le sono accaparrate loro.
jackreacher Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 1 ora fa, permar ha scritto: Se poi pensi che i cinesi vadano ancora in bicicetta e facciano panieri di vimini sei rimasto indietro perche' tecnologicamente sono molto piu' avanti di qualunque paese occidentale compreso stati uniti e giappone Ciao, è vero che i "cinesi" a livello tecnologico sono avanzati molto, però attenzione, non basta copiare pedissequamente un cavo, una spina o qualunque apparecchio audio per ottenere lo stesso identico risultato di coloro che hanno progettato quegli oggetti, perché spesso a chi copia (anche a scuola) sfuggono dettagli che hanno un peso notevole... Inoltre, per esempio, per ottenere rame occ (come furutech) i costi sono abbastanza elevati, e se qualcuno mi vuole vendere un cavo "occ" ad un ventesimo del costo al metro di uno autentico, evidentemente ha risparmiato parecchio in qualcosa. Altro esempio sono le guaine in ptfe venduti dalla cina ad una frazione degli autentici, peccato che appena si espongono a temperatura superiore ai 100° Celsius fondono, invece dovrebbe reggere oltre 200 gradi centigradi. Potrei continuare con tanti altri esempi pratici, ma credo che mi sia fatto capire. 2
permar Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @jackreacher comunque il mio intervento era riferito al risultato sonoro e ti garantisco che soprattutto il cavo e' molto buono e non credo che una spina per quanta tecnologia ci sia dentro possa giustificare il costo di 400 euri. Per il ptfe non vedo perche' risparmiare visto che e' un materiale che costa pochissimo guarda le guaine nei negozi specializzati hifi o vai in qualunque rivenditore di materiale idraulico e comperane un rotolo.
Ultima Legione @ Inviato 17 Settembre 2024 Autore Inviato 17 Settembre 2024 @Il_drugo @jackreacher . Concordo sul fatto che al di là dell'aspetto estetico, la replicabilità di certi trattamenti tecnologici (Smagnetizzazione intensiva, forgiatura, trattamenti criogenici etc.i) che costituiscono il valore aggiunto di un cavo audio, non sono affatto di facile duplicazione e copia ............... ma i cloni (parlando sopra tutto di cavi) sono talmente uguali agli originali (e dire di molti forum anche di oltre oceano sembrerebbe che lo sia anche la loro qualità e resa sonica), che si insinua il forte sospetto che le linee di produzione siano esattamente le stesse sia per gli originali che per i cloni. . Linee di produzione allocate in Cina, lì dove alcuni Brand per ovvi motivi economici, hanno deciso di esternalizzare la loro produzione. . Cessata quindi la produzione degli originali per aggiornamento gamma, i cinesi continuano beatamente a produrne e venderne per conto loro. . Non sarebbe il primo caso e non sarà certo l'ultimo.... e giusto per parlare di Brand italiani cito solo il caso delle caffettiere Bialetti e delle serrature CISA di qualche anno addietro. .
permar Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @Ultima Legione @ il cavo sopracitato marchiato furutech Fp-3ts20 lo produce la furukawa anche a suo nome, che e' una delle aziende piu' grandi e importanti per la produzione di cavi del mondo
jackreacher Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 @permar ciao, sul fatto che molti cavi sono , a dir poco, sovraprezzati, non ci piove. Riguardo agli articoli che dovrebbero essere in ptfe, compresi isolanti dei connettori rca, fidati, spesso e volentieri sono in pvc, infatti non reggono sopra i 100 gradi centigradi. 9 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: Cessata quindi la produzione degli originali per aggiornamento gamma, i cinesi continuano beatamente a produrne e venderne per conto loro. Anche questo è vero, però il livello qualitativo mediamente scende, perché si riduce drasticamente il controllo qualità non essendoci più un committente esterno che "pretende" un certo livello di "precisione" costante. 1
permar Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 @jackreacher ciao dovresti comunque vedere il cavo in questione e provarlo per renderti conto della qualita' dei materiali e della costruzione se hai delle remore riguardo al fatto che possa essere marcato furutech puoi comperare per prova quello col marchio furukawa che e' lo stesso e costa intorno ai 17 euro al metro compresa spedizione.
Ifer2 Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 17 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: il forte sospetto che le linee di produzione siano esattamente le stesse sia per gli originali che per i cloni. @Ultima Legione @ sarebbe bello per chi non vuole spendere, ma non credo sia cosi'. A parte il fatto che per varie ragioni non credo che un'azienda giapponese delocalizzi in Cina.
Ultima Legione @ Inviato 18 Settembre 2024 Autore Inviato 18 Settembre 2024 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: sarebbe bello per chi non vuole spendere, ma non credo sia cosi'. A parte il fatto che per varie ragioni non credo che un'azienda giapponese delocalizzi in Cina. . Nella delocalizzazione, a dire il vero, personalmente non ci ho mai visto niente di bello e di buono ...... ne per l'impresa che miopamente la realizza e neanche per il paese e i suoi lavoratori che la ricevono....... per tanti motivi di ordine sociale, ambientale, economici e strategici. . Dopodiché, guardando ad esempio alla componentistica automotive (settore che conosco bene), non vi è un unico brand giapponese tra Honda, Mazda, Nissan, Daihatsu, Subaru e Suzuki che insieme a Vietnam, India, Corea e come anche la stessa Taiwan, non abbia delocalizzato la produzione di molte componenti di fanaliere, sedili, filtri, guarnizioni, gruppi pulsantiere e a volte persino batterie per l'ibrido (in parte rientrate ora in Giappone) anche in Cina. . E anche se nel Rosso Dragone sono dei ........ draghi a copiare ...... nell'esempio specifico dei cavi audio, i cloni sono troppo uguali e perfetti raffrontati a quelli "ufficiali" molto al di là del colore, della consistenza, della geometria, dei materiali e ...... da più parti dicono, anche della resa musicale e della perfomance sonica (ma presto mi toglierò anche lo sfizio di questo confronto diretto). . Poi sapendo quanto costano i cloni e quanto gli originali sarei ben contento da consumatore di "cose audio" di essere smentito e sapere che non vengo raggirato quando acquistando un cavo spendo centinaia di euro...... ma i Brand stessi sono quasi .....letargici, svogliati e quasi senza nessuna voglia nel farlo, a parte generiche raccomandazioni di acquistare nei canali ufficiali. . 1
permar Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 Un paio di anni fa curiosando sul sito cinese vidi un cavo spacciato per il kimber kable 12tc ad un prezzo irrisorio rispetto a quello proposto dai negozi italiani, (attualmente costa 11 euri al mt contro i 270 di listino e i 170 scontato in italia) ne acquistai 5 mt e lo provai nel mio impianto. Non ho provato l'originale ma garantisco che suona bene ed e' ottimamente costruito. Attualmente e' parte definitiva nell'impianto che ho in un' altra abitazione.
Ifer2 Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Il 17/09/2024 at 23:45, permar ha scritto: il cavo sopracitato marchiato furutech Fp-3ts20 lo @permar @Ultima Legione @ ho visto la foto del cavo su AliExpress e la foto del Furutech originale, si vede chiaramente che sono fatti diversamente. Nel clone cinese c'e' una schermatura con maglie larghissime (pochissima copertura) mentre nell'originale la schermatura e' molto fitta. Che puoi suonera' meglio del cavo in dotazione ci sta, ma che sia lo stesso cavo dell'originale non direi proprio.
permar Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @Ifer2 ciao mi e' avanzato un pezzo, ti mando due foto cosi puoi verificare meglio, i tre refori sono in guaina ptfe verificato anche il fatto che non si sciolgono con la fiamma e sono anche rivestiti con nastro in teflon inoltre e tutto in rame
Ifer2 Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @permar in questo la schermatura sembra fatta molto bene! Probabilmente anche i vari cloni su AliExpress sono diversi tra loro.
permar Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @Ifer2 quello che vendono per furutech Fp-3ts20 e' questo, l'ho comperato piu' volte, in tempi e negozi diversi a secondo della convenienza nel prezzo, per quanto riguarda le spine sono molto robuste e belle rispetto al prezzo di vendita che e' intorno ai 14 euro, non credo che siano come le originali, non ho avuto modo di confrontarle, pero' al prezzo di listino di 600 euro mi incxxxreì molto.
ferroattivo Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 posto la mia esperienza: per curiosità tecnica avevo comprato (per ca. 16 euro spedita) su Aliexpres un clone della IEC Furutech FI 06 NCF R ,e inserita su un apparecchio, un miglioramento rispetto ad una IEC standard lo si avverte , maggiore apertura in alto grazie alla placcatura al rodio , suono molto brillante , corposo, ma il confronto è stato fatto con la IEC standard che costa ca. 2 euro . Successivamente a questa esperienza ho comprato per ca. 40 euro+ 13 di spedizione la IEC Furutech originale da Audiophonics in Francia. Montata sullo stesso apparecchio , un miglioramento totale rispetto al clone è tangibile , a confronto il clone suona poco raffinato e strilla , l'impiego del materiale NCF della Furutech lo si avverte, come pure la lega in rame ad alta connettività, la finezza , la classe non la puoi improvvisare. Con un mio amico abbiamo provati alcuni cavi di alimentazione comprati su Aliexpress , confrontati con cavi a metro della Furutech o della Neotech , non c'è storia, il confronto è improponibile , il risultato è simile a quello della IEC sopra. Dai cinesi va bene comprare i prodotti di loro progettazione che non vanno male . Un prototto eccellente sono i fusibili Gustard.
Ifer2 Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 4 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Successivamente a questa esperienza ho comprato per ca. 40 euro+ 13 di spedizione la IEC Furutech originale 6 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Montata sullo stesso apparecchio , un miglioramento totale rispetto al clone è tangibile , a confronto il clone suona poco raffinato e strilla , l'impiego del materiale NCF della Furutech lo si avverte, come pure la lega in rame ad alta connettività, la finezza , la classe non la puoi improvvisar Ed era solo un modello base di Furutech, pensa se il confronto lo facevi con una NCF da € 400 😉
permar Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @ferroattivo ciao Guerino ma il confronto lo avevi fatto con la copia del cavo cinese marchiata furutech che abbiamo citato precedentemente?
Messaggi raccomandati