Giovanni68 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 Salve, a parte le considerazioni sull'utilità di cavi più o meno esoterici, non ho un impianto alto livello ma sono in procinto di aggiornare il DAC e ho comunque bisogno di una coppia di cavi più lunghi dei canonici 80cm e vorrei farmene due coppie, la tentazione è di usare due cavi diversi e fare qualche prova per ascoltare se ci sono o meno differenze, nella fattispecie per colmare il DAC al preamplificatore e poi la coppia extra tra pre e finale. Per i cavi sono indeciso tra: Van Den Hul D-102 MK III CARATTERISTICHE PRINCIPALI Tipo: Triplo schermo Bilanciato Materiali Conduttori HYBRID: - Rame ad alta purezza Crystal OFC placcato Argento ad alta purezza; - Carbonio a struttura lineare "Linear Structured Carbon"* saturated layer(s);- 7 trefoli di 3T (True Transmission Technology) Dimensioni diametro esterno: 7.25mm Resistenza 20 °C: Poli: 5.5 Ohm/100 m; Schermatura: 0.62 Ohm/100m Capacità: 37 pF/m Impedenza tipica: 110 Ohm (in configurazione bilanciata) Dielettrici: PE foam e HULLIFLEX** Voltaggio: 4 / 300 Vrms min Neotech NEI 3004 2 Conduttori in Rame UP-OCC (puro al 99,99998%) Sezione totale conduttori: 20 AWG (0,517 mm²): Sezione singolo conduttore: 1 x 24 AWG (0,2 mm²) e 9 x 32 AWG (0,032 mm²) con un diametro esterno di 2,5 mm e un diametro interno di 0,81 mm. Schermatura: treccia di Rame OFC e foglio di AL-Mylar Isolamento: Polietilene Diametro esterno: 8,5 mm In entrambi i casi terminazioni RCA a saldare Cosa ne pensate se avete avuto modo di utilizzare l'uno, l'altro o entrambi? Grazie
Ornito_1 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 @Giovanni68 suggerirei, se possibile, di “salire” un po’…. io ho questi: https://www.audioteka.it/neotech-nei-3001-iii-terminato-xlr-neutrik-da-80-cm.html e per quello che mi riguarda posso dire che vanno molto bene, rapporto prezzo / prestazioni molto elevato, nel mio impianto offrono un suono materico e palpabile. qui nella versione solo cavo a metraggio: https://www.audioteka.it/prodotti/neotech-nei-3001g.html
Giovanni68 Inviato 10 Settembre 2024 Autore Inviato 10 Settembre 2024 @Ornito_1 ciao, purtroppo questo non rientra nel mio budget, vorrei partire da più in basso e se ascoltassi differenze tangibili in futuro proverei upgrades
leosam Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 @Giovanni68 ciao Se riesci a fare uno sforzo in piu' ti consiglierei questi Neotech della foto,i Nemoi-3220.Purtroppo,almeno per me,i Nei-3004 sono tra i cavi meno riusciti della casa,un po' scuri e poveri di armoniche,invece i 3220 sono veramente musicali e equilibrati senza cercare nient'altro per molti anni.
leosam Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 @Giovanni68 Ottimi anche gli Acoustic Revive Line-R Triple C che trovi su Playstereo,sono leggermente piu' aperti dei Neotech che ti ho segnalato prima,se hai dei tweeter classici a cupola in seta potrebbero essere ancora piu' indicati per te.
Giovanni68 Inviato 10 Settembre 2024 Autore Inviato 10 Settembre 2024 @leosam Grazie Leo, lo shopping vorrei farla da Audioteka, in passato sono stati molto disponibili e cortesi e poi il cavo lo voglio prendere sfuso per poi assemblarlo. Diffusori nella fattispecie dei vecchi JBL L220 e/o JBL 4311b che poi aggiornerò ma è di li da venire. @leosam E i cavi a conduttore rettangolare si saldano bene nei normali connettori RCA? Grazie
leosam Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 @Giovanni68 Per i tuoi diffusori ti consiglierei i Neotech allora,comunque anche i Triple C ci sono a metraggio su Playstereo,mi sembra 29,90 al metro forse anche gratis la spedizione se non sbaglio. Per i cavi rettangolari non c'e' alcun problema anzi, essendo piatti forse anche piu' rapida la presa della saldatura,ovviamente non bisogna saldarli dalla sezione trasversale.Occhio che sono un pelo piu' delicati di quelli circolari, prestare piu' attenzione nel togliere loro la guaina. P.s. complimenti per i tuoi diffusori,soprattutto le L220 le terrei con me anche in caso di un eventuale aggiornamento😀😉
Giovanni68 Inviato 10 Settembre 2024 Autore Inviato 10 Settembre 2024 @leosam Le L220 le tengo, non saprei dove metterle nel momento cambiassi ma il suono mi piace assai purtroppo dove sono ora ho bisogno di recuperare spazio e penso o a due bookshelf su piedistallo (superenalotto e qualcuno che da via le Electa Amator II) o due diffusori da pavimento meno ingombranti (superenalotto, appartamento più grande e Klipschorn oppure superenalotto e B&W 801 Nautilus). I cavi me li faccio assemblare da un amico capacissimo tecnico, magari faccio una coppia col Neotech ed una col VDH, devo scegliere dei connettori e la guaina, voglio togliermi questo sfizio e sostituire cavi che ormai hanno decenni alle spalle 1
audio2 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 10 ore fa, Giovanni68 ha scritto: avete avuto modo di utilizzare l'uno, l'altro o entrambi io ho avuto i vdh d 102 ed adesso ho i neotech nei 3001 g, che sono superiori in tutto e non tornerei indietro.
Chill Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Ciao, io utilizzo due coppie di D-102 MkIII Hybrid in XLR terminati custom a regola d'arte da Audioteka, una da CD a pre e una da pre a finale e, per quanto mi riguarda, da quando li ho non ho mai sentito l'esigenza di cambiare e/o andare oltre a quello che sto ottenendo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora