STEFANEL Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @loureediano posso chiederti che streamer usi?
Angelos58 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Io distinguo tra servizio e merce. Del servizio sono fruitore, posso esserlo legalmente o illegalmente o parassitariamente. Vado al cinema, pago un biglietto o un abbonamento per una serie di proiezioni, guardo il film o non lo guardo perchè sono molto distratto dall’amica o dall’amico che ho accanto. Lo stesso accade per i concerti di musica le stagioni sinfoniche o operistiche e altro. Della merce sono possessore o proprietario o ladro o collezionista o … Nonostante la distinzione, continua a meritare attenzione, dall’avvento del digitale di massa, l’attribuzione ad un “file” della qualifica di “res”. In qualche modo si è stati costretti a questa equiparazione, per tutelare i diritti d’autore, i diritti di produzione, i diritti di invenzione. Eppure il “file” si fa fatica a considerarlo una cosa E dal mio punto di vista a buona ragione. Però ormai non mi importa. Ho un’età in cui si predilige ciò che è più comodo, ma in cui si seleziona molto. Dubito che i miei nipoti troveranno i file o potranno farsi un’idea dei miei ascolti Qobuz. Molto più probabile che trovino i miei LP o CD, come i miei libri cartacei. E su qualche copertina ci saranno tracce oppure foglietti autografi o fotografie.
martin logan Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Probabilmente da un punto di vista del puro "ascolto" da parte di un fruitore medio, con aspettative medie di sentire correttamente gli album, è vero. Vai di streaming e sei a posto. Se subentra il desiderio di "possedere" un supporto fisico nulla può scalfire CD, SACD, e vinile. Per non parlare dei costi ... con il prezzo di 1 LP doppio pagherei la condivisione family di TIDAL per 1 anno.
Dubleu Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 2 ore fa, martin logan ha scritto: possedere" un Posseggo tutta la mia libreria di una vita in file, confrontati fra CD sacd e vinile tenendo ciò che ho ritenuto esprimere la migliore resa. Non darò nipotini merce che fra un bel po' non si sa neppure dove usarla ma file che potranno dividersi e copiarsi fra loro, file di proprietà. Lo streaming porta nuove conoscenze ma da lì a trovare le migliori registrazioni data dai migliori canali ne passa. Se prendete certi album potete trovare molte versioni, ristampe in diverse qualità. Fruttare la liquida per il confronto e tenere ciò che è meglio è pura fortuna. Ascoltare il nostro album preferito nel primo master che ci propongono è limitante.
Dubleu Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Il 11/09/2024 at 10:05, loureediano ha scritto: NAS Hai provato alimentazione lineare su Nas router, switch? Il Nas consumando più di tutti è quello più costoso da mettere in lineare ma se l'uso non è 24 ore su 24 sette giorni di sette è fattibile. Magari Nas,router,switch tutto a 12 volt e con un alimentatore fai tutto. Se a valle hai una buona di riproduzione senza alimentazione switching nei paraggi potresti trovare differenze e decidere di tenere il Nas. https://www.technologyshop.it/prodotto/diamond-gsv-1200-alimentatore-stabilizzato-15a/ Già questo ti fa molto. Gestisce tutti i 3 gli switching sopra elencati e puoi fare gestire pure altro. Scheda USB con un buon convertitore a 12 5 volt e molto altro. Un pacco condensatori che tiene i 10ampere può aiutare ulteriormente e costa 40 euro. Una prova la farei. Poi al limite butta il Nas. È successo che le piattaforme togliessero discografie negli anni, magari fra 5 10 anni le tue musiche preferite le perdi. Da capire cosa vogliamo. Ho musiche che non si trovano agilmente.
bambulotto Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 1 minuto fa, Dubleu ha scritto: Hai provato alimentazione lineare su Nas router, switch? Provato con alimentatore lineare autocostruito che mi è costato quasi 1000€. Non cambia nulla!!! Venduto ad altro audiofilo con orecchie da pipistrello e/o impianto rivelatore 2
Dubleu Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Invece da me con gsv1200 che alimenta Nas in aggiunta ad ultracondensatori per 10ampere il risultato si è fatto da subito amare. Invece per switch e router sono andato di triplo lt3045 della lhyaudio sempre con ultracondensatori. Risultato notevole. Ma ho il PC in lineare, scheda USB alimentata a se in lineare tramite Ian Canada linearpi mkII, Ian Canada linearpi mkII anche sul dac. Entro in Ian Canada sempre tramite alimentazione lineare. Dipende molto dal contesto e la qualità dello stesso.
Dubleu Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Il 16/09/2024 at 08:03, loureediano ha scritto: Quel che hai pagato ed è in tuo possesso equivale a mesi di abbonamento Per i film o le serie dipende da chi le produce ed in genere sono prodotte dalla piattaforma che le trasmette. Tidal o Qobuz non producono nulla, si limitano ad acquisire i diritti di trasmissione. 120 euro anno per 30anni sono 3600 euro di streaming, potrebbero essere 100 180cd o più di proprietà. Streaming da 15 ai 75 anni sono 7200 euro, rivalutabili nel tempo. La proprietà porta anche altri vantaggi.
mla Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 5 ore fa, Dubleu ha scritto: 120 euro anno per 30anni sono 3600 euro di streaming, potrebbero essere 100 180cd o più di proprietà. Pensa che balle ascoltare sempre gli stessi 100/180 CD per 30 anni, aggiunti uno per uno col contagocce 😂 nooo njaa posso fa’ 😂😂
Dubleu Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 38 minuti fa, mla ha scritto: Pensa che balle ascoltare sempre gli stessi 100/180 CD per 30 anni, aggiunti uno per uno col contagocce 😂 nooo njaa posso fa’ 😂😂 Metto insieme più amici ed il discorso cambia. Qualcuno ha collezioni private se Nas da 6000 album dove ben pochi sono passati per negozio. Non si fa, ma è dal tempo delle cassette che qualche copia gira. Magari il nostro amico lo conoscesse... terrebbe il Nas
mla Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 4 minuti fa, Dubleu ha scritto: Qualcuno ha collezioni private se Nas da 6000 album dove ben pochi sono passati per negozio 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼 5 minuti fa, Dubleu ha scritto: Magari il nostro amico lo conoscesse... terrebbe il Nas Meglio che rimangano sconosciuti. 1
one4seven Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 Il 17/09/2024 at 05:59, Angelos58 ha scritto: Io distinguo tra servizio e merce. Questo è interessante. Nel nostro caso, il servizio è solo un modo diverso di vendere la stessa merce. La differenza tra servizi non la fa la merce proposta (la stessa per tutti), ma il valore aggiunto creato su come è proposta, la merce.
Andy Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 Quello che rimprovero da sempre ai vari Qobuz(che uso) e Tidal è la possibilità (avendo un abbonamento annuale) di scaricare AGGRATIS un album al mese a tuo piacimento (che sia in formato CD o HiRes) che rimane completamente tuo anche al termine dell'abbonamento. Dopo un anno se non vuoi rinnovare l'abbonamento ti resterebbero almeno 12 album. A me pare una scelta logica... per loro immagino sia una cosa impensabile. Qobuz, per gli abbonati ,propone solo degli sconti sugli acquisti...davvero troppo poco
mla Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 13 minuti fa, Andy ha scritto: la possibilità (avendo un abbonamento annuale) di scaricare AGGRATIS un album al mese a tuo piacimento Idea interessante. 14 minuti fa, Andy ha scritto: Qobuz, per gli abbonati ,propone solo degli sconti sugli acquisti...davvero troppo poco Lo sconto per abbonamento Sublime se non erro è del 33%, non così male, in fondo è un 3 per 4.
Andy Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 6 minuti fa, mla ha scritto: Idea interessante. Lo sconto per abbonamento Sublime se non erro è del 33%, non così male, in fondo è un 3 per 4. Ok... uno sforzo in più suvvia...
Dubleu Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 Forte! Vedo che da vari siti spesso certi album costano oltre i 16 euro in flac 24-96/192, vi devono regalare il mondo? Se lo faranno chissà la qualità della registrazione, come già succede vi diranno 24/192 o più ed in realtà ci mettono dentro un mp3 riccarozzato, sarà sempre più dura.
Andy Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 3 minuti fa, Dubleu ha scritto: come già succede Appunto...se già succede... almeno regalatemelo un album "hires taroccato" se sottoscrivo un abbonamento. Non si pretende di regalare il mondo, ma pagare il giusto (anzitutto all'artista). Non siamo vacche da mungere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora