mchiorri Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 @qzndq3 ho istallato l'app che mi hai consigliato ed i risultati sono come da immagini allegate. La mia linea è TIM 86808252 e l'extender è TIM EXT. L'altra TIM che si vede dovrebbe essere di mio fratello al piano di sopra, ma è un'altra utenza.... Da quello che capisco dovrei passare ad un canale dall'1 al 7 per evitare problemi..... Non vedo l'affollamento, ma la qualità del canale.... Dubito che la TIM mi lasci fare da solo (ammesso che riesca).
mchiorri Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 @qzndq3 ho sgoogolato e sembra che si possa fare, c'è una pagina TIM con la spiega, proverò, ma prima voglio capire come funziona l'ambaradam e la storia dei canali.....
SuonoDivino Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 metti su un anydesk. Mi collego io e te la cambio a gratis il canale. Ci beviamo una birra virtuale quale modem tim hai? puoi fare una foto? questo qui?
mchiorri Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 @SuonoDivino 29 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: metti su un anydesk. ? si il modem dovrebbe essere quello.... anydesk? Ti ringrazio, vorrei però aspettare qualche info sulla storia dei canali affollati prima di metterci le mani, che, ripeto, non mi è molto chiara. Sono un pò ignurant.🤣 Insomma, se il router trasmette su una certa frequenza con pw, non ci dovrebbero essere intrusi non autorizzati. Però è anche vero che vedo con l'app del telefono anche mio fratello. Per la scelta del canale dovrei andare su quelli in verde della seconda foto.... Dal sito TIm sembra che si possa cambiare da soli: https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/timhub-plus/gestione-wifi#rete-wireless
qzndq3 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 2 ore fa, mchiorri ha scritto: Come fa un canale ad essere affollato.. Il canale è la portante radio. Più trasmittenti possono irradiare sullo stesso canale e generare interferenze e quindi richiedere ritrasmissioni dei pacchietti. Guarda i miei vicini di casa che stanno sull0 stesso canale (5Ghz) 2.4GHz
leoncino Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Ma che stai dicendo, va bene non capirci una cippa, ma ci vogliono 10 minuti anche per un bambino per capire cosa sono i "canali" WiFi. Non c'entra un fico secco l'intrusione o altre amenità. Scegliere il canale meno affollato significa semplicemente sceglierne uno con meno modem router connessi in WiFi su quel canale. Punto! Se tutti trasmettono nell'etere sullo stesso canale il segnale non viene disturbato solo a te ma anche agli altri. Io abito in un condominio e con palazzi vicini, vedo una quarantina di reti, pensi che possa sceglierne uno a caso? La scelta del canale è la prima cosa da fare quando si installa un modem router.
qzndq3 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 2 ore fa, mchiorri ha scritto: si nella stessa stanza c'è un decoder collegato ad uno schermo.... Se è collegato via cavo non crea nessun problema.
qzndq3 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 1 ora fa, mchiorri ha scritto: La mia linea è TIM 86808252 e l'extender è TIM EXT. Si capiva dai livelli di segnale 🙂 Non hai alcun problema di affollamento, ma spegni quell'extender che collide con il segnale nativo che è già abbastanza forte. E' palese che tu abbia "sniffato" (significa vedere cosa c'è in rete, la coca non c'entra nulla) con l'applicazione posizionandoti vicino all'estender, ripeti la prova dove hai il PC e dove c'è quello di tua figlia per essere tranquilli. Dagli screenshot che hai postato, i problemi, se ci sono, arrivano da un'altra parte.
SuonoDivino Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 46 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Si capiva dai livelli di segnale 🙂 Non hai alcun problema di affollamento, ma spegni quell'extender che collide con il segnale nativo che è già abbastanza forte. I problemi se ci sono arrivano da un'altra parte. Esattamente . -60 db è già segnale forte. Comunque l'affollamento conta poco. Guardate la mia situazione. Ho la bellezza di 12 reti diverse in casa. questo laptop è a circa 10 metri dal router, con 1 muro portante di mezzo Con fibra TIM, ma router Netgear, ho una media di 120 mbit/sec su 2.4, 260 mbit su 5 ghz, e quasi 400 mbit sulla 5ghz "alta" (canali dal 100 in su) In questa schermata l'unica rete del router TIm che ho mantenuto è Aldebaran. Questo perchè non sono ancora riuscito a far funzionare il Netgear direttamente con l'ONT di TIM. Per cui il netgear e in cascata al router TIM. Non posso farvi vedere le variazioni del segnale, ma tutte le reti del Router e degli extender Netgear hanno il segnale che varia nel tempo al massimo di +-2 db. Aldebaran varia da questa posizione tra i -67 e i -89, e viceversa, e di continuo. Per cui il router TIM fa abbastanza schifo.
qzndq3 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @terlino Non tutti hanno idea di cosa sia un protocollo di comunicazione o di cosa sia realmente un canale. Non a caso la configurazione dei PoP dei router è da fabbrica settato du autodiscovery sui canali 1-6-10/11.
qzndq3 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 21 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Comunque l'affollamento conta poco. Affollamento sullo stesso canale, non sull'intera banda disponibile. Aumentano le ritrasmissioni, le leggi della fisica non si aggirano. PS: Ciao "Sirio" 😉 "Aldebaran immagino sia sempre tu...
SuonoDivino Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Comunque, per capire se il problema è lato wifi o lato fibra la prima cosa che farei io sarebbe collegare un laptop con un cavo ethernet direttamente al router e fare le misurazioni con ookla speedtest. Li si vede quanto da la fibra. Poi si fanno tutti i ragionamenti del caso.
mchiorri Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 51 minuti fa, terlino ha scritto: Ma che stai dicendo, va bene non capirci una cippa, ma ci vogliono 10 minuti anche per un bambino per capire cosa sono i "canali" WiFi. Terlì, te sei svegliato col piede sbagliato? Usa un linguaggio rbano, per cortesia.
mchiorri Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 49 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Si capiva dai livelli di segnale 🙂 Non hai alcun problema di affollamento, ma spegni quell'extender che collide con il segnale nativo che è già abbastanza forte. L'extender l'ho dovuto accendere perchè non arrivava il segnale del router.. è questo il problema: sopra ok pieno, sotto fino alla scorsa settimana ok con 50-60 mbps, mentre ora è assente il segnale, sul wifi Mac, che con ext qualcosa fa. Ho capito il discorso della portante e dell'affollamento, che a quanto pare su quel canale non c'è. Tuttavia la seconda immagine mi dice che la qualità del segnale è scarsa, verificato dalla mancanza di rete o quasi. 22 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Comunque, per capire se il problema è lato wifi o lato fibra la prima cosa che farei io sarebbe collegare un laptop con un cavo ethernet direttamente al router e fare le misurazioni con ookla speedtest. Li si vede quanto da la fibra. Poi si fanno tutti i ragionamenti del caso. Ok, ma secondo me e Wifi, vicino al router sia mia figlia che mia moglie hanno segnale pieno (cmq verificherò come hai detto), sotto l'extender (che è lento) sente il segnale ma il mac vede l'extender e non il router.....
qzndq3 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 3 ore fa, SuonoDivino ha scritto: Comunque, per capire se il problema è lato wifi o lato fibra la prima cosa che farei io sarebbe collegare un laptop con un cavo ethernet direttamente al router e fare le misurazioni con ookla speedtest. Li si vede quanto da la fibra. Se come ha scritto il nostro amico, da un piano della casa lo speedtest riporta buone performance e dall'altro è piantato la connessione fibra non è di sicuro il problema.
qzndq3 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 2 ore fa, mchiorri ha scritto: Ok, ma secondo me e Wifi, vicino al router sia mia figlia che mia moglie hanno segnale pieno (cmq verificherò come hai detto), sotto l'extender (che è lento) sente il segnale ma il mac vede l'extender e non il router..... La fibra non c'entra nulla e nemmeno il router, altrimenti sarebbero piantate anche tua moglie e tua figlia. La prova che devi fare è andare dove ci sono tua moglie e tua figlia con il tuo PC e vedere come va.
qzndq3 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 2 ore fa, mchiorri ha scritto: Ho capito il discorso della portante e dell'affollamento, che a quanto pare su quel canale non c'è. Tuttavia la seconda immagine mi dice che la qualità del segnale è scarsa, verificato dalla mancanza di rete o quasi. Stai sbagliando d interpretare la seconda immagine: dice qual è il canale meno affollato incluso te stesso. Il segnale che tu hai è misurato nella prima e nella terza immagine, canale 10 (2.4GHz) - 60dB è un buon valore. L'extender è -39dB, perchè ci sei vicino. Inoltre da quello che vedo, è possibile che tua moglie e tua figlia sono collegate al canale 56 (5GHz), è molto attenuato perchè lontano e attenuato dai muri. Io sono sempre più convinto che ci sia qualcosa che interferisce sui 2.4GHz. 1
Messaggi raccomandati