mla Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 @jimmy Ti sconsiglio la Sundara Open per esperienza personale e perché la tua uscita cuffia è fatta per impedenze da 100 ohm a 600, mentre la Sundara Open è 37 e la Close addirittura 20. In queste condizioni è probabile che strilli, come ho avuto modo di sperimentare e comunque ha bisogno di parecchia energia, almeno un Watt. Molti non saranno d'accordo ma questa è solo la mia esperienza, mentre ti posso dire che la HD800S (so che è fuori budget) seppure abbastanza aperta in alto suona molto bene con l'uscita cuffia del Mc e con l'equalizzatore hai anche ampi margini di manovra. Sempre esperienza personale. Anni fa, in queste pagine lessi che la Sundara (open) è addirittura paragonabile alla HD800S (che già possedevo), motivo per cui le acquistai (prima di smettere con roba cinese). Delusione totale...
LUIGI64 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Le varie hifiman sono universalmente conosciute come ben suonanti Poi, che la costruzione e/o controlli di qualità non siano impeccabili, probabilmente è vero Però, con il recente abbattimento dei prezzi credo che adesso, più di prima, si possono ritenere delle cuffie molto, molto interessanti 1
jimmy Inviato 12 Settembre 2024 Autore Inviato 12 Settembre 2024 @mark66 le HD 650 somigliano alle HD 600? @regioweb ad oggi le mie K141 studio (versione a 32 ohm) rimangono le mi mie preferite @abdabs le magnetoplanari non le ho mai ascoltate.. il problema è che non è possibile provare nessuno di questi modelli che mi avete consigliato
abdabs Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 @jimmy Le magnetoplanari hanno il vantaggio di avere un impedenza abbastanza costante sulle varie frequenze agevolando l'accoppiamento, perdendo o alterando qualcosa se l'amplificatore ha un uscita con impedenza troppo alta ma senza trasfigurazioni mistiche. La Hifiman opera spesso un riposizionamento economico dei prodotti dopo il lancio, mantenendo (o rendendo) competitivi i prodotti rispetto ad altri marchi o i propri nuovi dispositivi. A qualcuno questa politica infastidisce, soprattutto se si è acquistato il prodotto con il prezzo iniziale ma per altri, pazienti, consente di avere delle cuffie ad un prezzo che, dopo un po' sul mercato, rispecchia meglio il reale valore o trasforma cuffie normali in best buy. 2
mark66 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 2 ore fa, jimmy ha scritto: HD 650 somigliano alle HD 600? ... si, stessa impostazione... alcuni preferiscono le HD600 alle HD650...
LUIGI64 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 La serie 600, da quanto si legge, è tutta piuttosto simile Come del resto la loro risp in frequenza
luke_64 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 1 ora fa, mark66 ha scritto: ... si, stessa impostazione... è doveroso aggiungere anche la 580, che non è altro che la 600 con le griglie esterne differenti
KnifeEdge Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Ma la 600 (il modello proprio, o 580 ma non si fa più) è tra le varie 6xx quella coi medi più lineari, una punta di colore sul medioalto (a me piace, ad altri meno) e probabilmente quella con gli estremi gamma meno pronunciati. Ma, per me, di una piacevolezza unica mai ripetuta nelle successive evoluzioni (650, 660s, 660s2).
jimmy Inviato 13 Settembre 2024 Autore Inviato 13 Settembre 2024 @KnifeEdge @mark66 prenderò le 600 le ho trovate in promo a quasi la metà dell 660S2 se non andranno bene cercherò le Beyerdynamic DT 880 pro o le Hifiman @mla @mark66 delle Hifiman Sundara ci sono diversi modelli e versioni quale mi consigliate?
mla Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 9 minuti fa, jimmy ha scritto: @mla @mark66 delle Hifiman Sundara ci sono diversi modelli e versioni quale mi consigliate? Ciao @jimmy, purtroppo come già detto, in assoluto non acquisto più nulla di cinese nativo e in specifico sulla Sundara aperta mi sono già espresso negativamente. A presto.
mark66 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 1 ora fa, jimmy ha scritto: Hifiman Sundara SUNDARA OPEN https://amzn.eu/d/721cyOn ... cuffie aperte, suono molto equilibrato, medie ottime (a livello delle HD650) bassi presenti ma tenuti, alti mai affaticanti, per classica jazz ma anche per il rock. Chiedono un ampli abbastanza potente, tipo Hifiman EF400. SUNDARA CLOSED https://amzn.eu/d/3BSWjVo ... cuffie chiuse, soundstage più stretto, medio ottimo, medio alto con alcune registrazioni forse leggermente enfatizzato, bel basso adatte per rock, hardrock. Meno esigenti delle Open in quanto ad ampli, io le piloto ottimamente con Topping A30Pro.
mark66 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 1 ora fa, jimmy ha scritto: prenderò le 600.. se non andranno bene cercherò le Beyerdynamic DT 880 pro o le Hifiman ... solo un consiglio @jimmy ... queste cuffie sono veri classici, vanno apprezzate nel tempo, curando l'abbinamento con l'ampli: se puoi, collezionale tutte, nel tempo ognuna di esse ti ricompenserà... 1
jimmy Inviato 13 Settembre 2024 Autore Inviato 13 Settembre 2024 @mark66 ok partirò dalle HD 600 probabilmente le 660s2 erano avevano bisogno di un pò di rodaggio prima di essere giudicate grazie del consiglio :-)
KnifeEdge Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 @mark66 in effetti, se tutti noi fossimo sani di mente vivremmo con una hd600 e una dt880 da alternare a seconda dell'estro del giorno, e finita lì 1 1
KnifeEdge Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Ah, a proposito, adoro le hifiman, ho le Sundara open e le Ananda, sono cuffie fantastiche, ma ho avuto e visto problemi di affidabilità, e quindi faccio fatica a consigliarle ad altri (ho anche avuto una buona assistenza per quello, però ho speso dei soldi per un'interruzione completa di funzionamento di un altoparlante, quando ho qui una Sennheiser di 46 anni che funziona perfettamente.
mark66 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 @KnifeEdge ciao Andrea! Ai bei tempi di VideoHiFi parlavamo se non ricordo male di sacra trinità HD600 K701 e DT880... tu eri appassionato anche di Grado... Hifiman HE6SE attualmente è il mio endgame insieme a Aune S17... un saluto! 1
jimmy Inviato 13 Settembre 2024 Autore Inviato 13 Settembre 2024 @KnifeEdge grazie per la precisazione
Ferruccio Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 @jimmy premesso che mi sto avvicinando al mondo delle cuffie da non molto tempo, le specifiche del tuo Pre McIntosh riportano, per l'uscita cuffie, un'impedenza da 100 a 600 ohms. Le HD599 che hai hanno un'impedenza di 50 ohms. Quindi--->non vanno bene se collegate al tuo Pre 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora