KnifeEdge Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @Webby la butto lì: probabile che le HD660S2 siano ciò che più si avvicina al tuo ideale. Io ad esempio già la HD660S le trovavo un po' troppo gonfie in basso.
LUIGI64 Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 46 minuti fa, KnifeEdge ha scritto: HD660S Piuttosto mediobassose ☺️ Le sto rivalutando amplificandole con un Topping nx7 Con il Kann liscio, diventano troppo cicciotte...
mla Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Il 13/10/2024 at 17:50, Webby ha scritto: Esistono? Sì, la Sennheiser HD800S possibilmente con un buon OTL e sei a posto per sempre. Niente a che vedere con roba tipo Sundara (avuta), oltretutto sono leggerissime e di una comodità superba, tra le poche che puoi usare pure d’estate col caldo.
ivanouk Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 5 ore fa, Webby ha scritto: @KnifeEdge grazie della risposta. Ho provato le Hifiman HE1000 Stealth, me le hanno lodate e sembravano quasi da comprare a scatola chiusa, invece sono rimasto molto, ma davvero molto, deluso. La sorgente e l'applicazione erano buone ma le ho trovate come patinate e con delle frequenze alte assolutamente insoddisfacenti. A parità di sorgente e amplificazione un paio di cuffie da, mi sembra, 70 € in proporzione, e sottolineo in proporzione, mi convincevano di più..... Poco probabile, anzi impossibile. Qualcosa non era messa al posto giusto 1
giorgiocana82 Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Io ho la 660s e la 800s: amo entrambe, se la 660s la preferisco per ascolti generici, la 800 la ascolto molto quando voglio un ascolto più critico e se ho bisogno di un ascolto più simile ai diffusori.
LUIGI64 Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @giorgiocana82 che sorgente ed ampli utilizzi?
giorgiocana82 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 @LUIGI64 Ciao, utilizzo generalmente un Marantz SACD 30 come sorgente, collegato ad un PM14S1 medesimo marchio, e come ampli cuffia uso un Lake People g111 connesso all'uscita tape dell'amplificatore principale. In alternativa uso un FiiO Q7 collegato a PC o Mac come Dac / Ampli cuffia. Nulla di trascendentale, ma mi trovo molto bene e il suono che ottengo mi piace molto. Ascolto soprattutto classica e un po' di rock. 1
Webby Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Oppure pensate che una660s2 potrebbe essere ritrovata in una Audeze o Spirit Torino Twin Pulse? Da quanto capito hanno grandi bassi, sono corposo e caldo e alti abbastanza dettagliati… Cosa ne pensate?Per quanto riguarda le800s mi sembra di capire che comunque avrebbero un suono diverso, non so se possa bastare un buon otl per ritrovare bassi migliori delle 660s2, stesse frequenze medie corpose e uguale coinvolgimento…
mla Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 4 ore fa, Webby ha scritto: Per quanto riguarda le800s mi sembra di capire che comunque avrebbero un suono diverso Onestamente non ho mai ascoltato le 660S2, ma avendo le Audeze posso dire che alle 800S i bassi non mancano, non sono bassose ma suonano molto bene e ho pochi dubbi sulla superiorità rispetto alle 660 essendo le 800 di una categoria superiore. Le Audeze LCD2C hanno un bel suono caldo, ma gli alti sono abbastanza arretrati e come dettaglio sono nettamente inferiori alle 800, oltre ad avere un palcoscenico più ristretto. Probabilmente i modelli maggiori migliorano, ma anche i prezzi. La 800, per quanto mi riguarda, si fa ascoltare sempre con molto piacere e non stanca neanche dopo ore. Per un motivo o l'altro non posso dire la stessa cosa di altre. Quasi tutte le Audeze ancorché comode sono piuttosto pesanti. L'ideale, come sempre, sarebbe avere la possibilità di ascoltarle.
Webby Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Forse prima di andare avanti con le prove dovrei comprarmi prima un ottimo amplificatore cuffie. Gli unici che ho avuto sono quelli integrato nel convertitore Zodiac e quello nel IFI AUDIO PRO IDSD SIGNATURE. Il primo molto lineare con buoni dettagli e il secondo molto più potente. Forse devo cercarmi un bel otl con molto punch e suono caldo…
mla Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 9 minuti fa, Webby ha scritto: Forse devo cercarmi un bel otl Ho un OTL Feliks ma ce ne sono molti altri, per esempio parlano benissimo di quello di Estro Armonico, che è quasi fatto apposta per la 800. Anche la tua 660 si gioverebbe di un OTL perché è a 300ohm.
KnifeEdge Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Il 14/10/2024 at 22:08, giorgiocana82 ha scritto: se ho bisogno di un ascolto più simile ai diffusori. Perfetto. Non fosse per quella "leggerezza d'impatto", la sensazione che il suono che arriva all'orecchio sia non dico frontale, ma che in qualche modo impatti come nell'ascolto con le casse, è impressionante, e piacevolissima. Ed è poi la cosa che mi fa ancora tenere le HD800s, nonostante col tempo io abbia maturato una netta preferenza per una timbrica generale più "piena" e (per me) veritiera.
jimmy Inviato 29 Ottobre 2024 Autore Inviato 29 Ottobre 2024 @KnifeEdge hai mai confrontato le HD 600 con le 800 ?
KnifeEdge Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 @jimmy beh, le ho entrambe. Le differenze sono quelle che leggi in migliaia di post in giro per il web da dieci anni a questa parte :) (sicuramente nel passato ho scritto parecchio a confronto, ma credo sia tutto bruciato con l'incendio del server)
Litus2 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 @KnifeEdge ‘…io abbia maturato una netta preferenza per una timbrica generale più "piena" e (per me) veritiera’. Chiedo: con quali cuffie e amp?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora