giuca70 Inviato 6 Novembre 2024 Autore Inviato 6 Novembre 2024 Ecco per lei la scimmia è già in pole position. Un'altra best seller ! Già nel mirino da quando è stata annunciata l'uscita. Ma sara' opera prima di un altro TD.
Bramante Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 4 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Data e uscita e prezzo... 199.99 USD. Primo trimestre 2025. 2
LUIGI64 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 2 minuti fa, Bramante ha scritto: 199.99 USD. Prezzo anche piuttosto interessante...
mark66 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 ... arrivate... nel week end faccio il rodaggio...
music.bw805 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 1 ora fa, mark66 ha scritto: ... arrivate... nel week end faccio il rodaggio... Se dai un giudizio positivo ,volendo comprare anche una cuffia chiusa ,ci faccio un pensierino... Visto il costo più che abbordabile... Preferirei hifiMan ma costano di più e non mi va di spendere quei soldi
Piero51 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 1 ora fa, music.bw805 ha scritto: Preferirei hifiMan ma costano di più e non mi va di spendere quei soldi La Sundara Closed Back costa su Amazon 139 €…quindi meno della Fiio ..
mark66 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 1 ora fa, Piero51 ha scritto: Sundara Closed Back costa su Amazon 139 € ... poi vi dico...
mark66 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 ... la sto facendo rodare in loop su 'sta robetta...
music.bw805 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 1 ora fa, Piero51 ha scritto: La Sundara Closed Back costa su Amazon 139 €…quindi meno della Fiio .. lo so ma vorrei qualcosa in più e di diverso delle Sundara. Non so se fiio lo sia....
Questo è un messaggio popolare. mark66 Inviato 8 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Novembre 2024 ... rapido confronto tra Sundara CB e FiiO FTi... la FiiO è in funzione da circa 5 ore, dunque le cose potrebbero cambiare un po' con il rodaggio... la Sundara CB ce l'ho da un anno e dunque la conosco bene... la utilizzo per ascoltare il rock duro, gli esempi sono quelli che vedete sopra: la magnifica raccolta Rotten Apples di The Smashing Pumpkins e l'omonimo Rage Against The Machine... le Sundara CB a mio parere sono cuffie letteralmente svendute da Hifiman che potrebbero valere tranquillamente il triplo dell'attuale prezzo di vendita... hanno il diaframma magnetoplanare Stealth e ultrasottile, hanno un basso non particolarmente esteso ma fin dove arriva lo fa con estrema autorevolezza; le medie sono realistiche e hanno la giusta presenza, nel senso che non sono arretrate ma neanche troppo avanti; in alto c'è estensione e mai eccessiva brillantezza; l'headstage non è ampio ma per il rock sinceramente è abbastanza secondaria questa caratteristica; l'equilibrio generale è a mio parere ottimo, con una coerenza tutto sommato adeguata della resa sonora generale. In particolare le Sundara CB riescono a rendere con luciferina cattiveria brani come quelli in esempio, con un basso molto agile e veloce, delle medie molto realistiche e soprattutto alte adeguatamente cattive e acide quando serve per rendere adeguatamente batteria e chitarre distorte senza eccedere in alcuna brillantezza... rapido cambio di jack e indosso le FiiO FT1... comode, sicuramente più leggere delle Sundara, stringono meno, hanno il padiglione all'interno angolato per allineare il driver all'angolo delle orecchie... sono più sensibili, rispetto alle Sundara devo abbassare il volume dell'Aune X7s... allora... scendono più in basso, o almeno così sembra... sicuramente si sente il sub basso che nelle Sundara CB è solo accennato... il basso è più pieno ma meno tenuto, leggermente più lento, ma non è un difetto, semplicemente è più facile per un driver dinamico arrivare più in basso e questo driver lo fa bene... solo, mi sembra leggermente più confuso delle Sundara CB, ma vedremo con il rodaggio... le medie sono più arretrate: si perde qualcosa in realismo, si guadagna qualcosa rispetto ad un leggero inscatolamento delle medie delle Sundara CB... epperò il risultato generale è che le medie non hanno la dovuta incisività che serve nei brani più cattivi, soprattutto per rendere la batteria da urlo di Siva o di Bullet In The Head... non è una differenza eclatante, ma c'è e con questi brani preferisco perdere qualcosa in basso e un po' di aria nelle medie ma sentire il colpo secco della batteria o la distorsione delle chitarre ritmate... in alto, le FiiO si difendono bene, niente da dire, sono estese e abbastanza raffinate, mai brillanti... l'equilibrio generale è di maggior respiro rispetto alle Sundara CB, un headstage più ampio evidentemente dovuto sia alla angolazione del driver che alla cassa di risonanza delle coppe... finisco allora con una nota sulla estetica: le FiiO sono leggermente più piccole e meno pesanti delle Sundara, le coppe di legno scuro sono belle e ben lavorate, purtroppo non si può dire lo stesso dell'archetto e dei montanti che pur essendo di metallo hanno troppi snodi che rovinano l'estetica laddove le Sundara a mio parere appaiono più solide e durature... 3
mark66 Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 ... ⚠️ attenzione ⚠️ i jack 3,5 lato cuffia Sundara (in alto) e FiiO (in basso) sono diversi, dunque i cavi non sono interscambiabili... in compenso i cavi in dotazione con le FiiO appaiono di buona qualità e sono sia sbilanciato 3.5 con adattatore che bilanciato 4.4...
music.bw805 Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 12 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: @mark66 alla fine, mi pare si equivalgano... Ma tu le hai? Tutte e due?
LUIGI64 Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @music.bw805 no nessuna delle due.. Era una domanda, non una affermazione 😁
mark66 Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 45 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: alla fine, mi pare si equivalgano ... no, assolutamente, sono due cuffie diverse: direi che sono al limite alternative, ad alcuni potrebbe piacere una impostazione più di un'altra, ma si sente in maniera precisa la differenza delle potenzialità tra il diaframma dinamico e quello magnetoplanare e in definitiva i limiti e i pregi di entrambi... con il rock duro a me piace di più l'impostazione della Sundara CB... in generale, comunque, per essere un diaframma dinamico, la FiiO è molto ben sintonizzata, con un suono più rilassato e rotondo, ma meno deciso almeno per i miei gusti... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora