Vai al contenuto
Melius Club

Fiio FT1 - over ear chiusa - la prima Fiio chiusa che non vuole esserlo!


Messaggi raccomandati

TetsuSan
Inviato
Il 1/3/2025 at 00:38, giuca70 ha scritto:

I 2 pre in cascata aprono la scena come una cozza, il finale che ha molto dei tratti di un brutto anatroccolo compie il resto in s.e..

 

Il 1/3/2025 at 00:38, giuca70 ha scritto:

Computazione IA generativa.

 

Ti racconto una storia. C'era una volta un tizio che aveva inventato un pre che aveva una manopola in più. Girando quella manopola il suono si arricchiva di dettagli, diventava più intelligibile, più dinamico. Vendeva questo pre a cifre esagerate, vantando di avere fatto una scoperta "ai confini della realtà". Trovò anche un buon numero di clienti, ed incassò parecchia moneta. Poi un giorno un FDP decise di vedere cosa c'era dentro questo pre. Lo aprì, ed in mezzo ad un cablaggio indegno, scoprì uno, anzi 2 piccoli circuiti (era stereo). Erano un distorsore Hammond, una roba che nel settore degli strumenti musicali è nota da 60 anni. Inutile dire che appena la notizia fu resa nota, il valore sul mercato di quel (o quei pre) crollò.

Ora, sicuramente non è il tuo caso............

giuca70
Inviato
14 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Ora, sicuramente non è il tuo caso............

Ecco bravo, l'hai detto.

Un onore fare parte di questo forum.

Tusce' :classic_wink:

 

 

  • Thanks 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 17/02/2025 at 19:15, wow ha scritto:

... le Hifiman hanno registrato un sensibilissimo upgrade con la sostituzione dei pads originali con dei Dekoni in pelle di agnello non forati.

Segnalo la disponibilità di pads in pelle originali per le FT1: https://it.aliexpress.com/item/1005008549809819.html

Li sto aspettando...

telemann
Inviato

Tra Fiio FT1 e Beyer DT 900pro x, per ascolto di classica, prevalentemente pianistica, sinfonica, ecc.. quale consigliate?

Inviato
1 ora fa, telemann ha scritto:

Fiio FT1 e Beyer DT 900pro x, per ascolto di classica

... direi le Beyerdynamic... a meno che non ti serva per forza una chiusa per non disturbare...

telemann
Inviato
23 minuti fa, mark66 ha scritto:

... direi le Beyerdynamic... a meno che non ti serva per forza una chiusa per non disturbare...

Grazie. Puoi argomentare un pochino le motivazioni? Ascolto prevalentemente musica pianistica sia classica che jazz..

Inviato
52 minuti fa, telemann ha scritto:

argomentare un pochino le motivazioni

... la FT1 a mio parere è più adatta per rock e prog, essendo chiusa ha meno ricostruzione olografica... le Beyerdynamic (io ho avuto la DT990 e ho la DT880 600) hanno più headstage forse al prezzo di una brillantezza in alto dal punto di vista timbrico... al solito sarebbe bene poterle ascoltare, anche se oggi col diritto di recesso le potresti prendere entrambe e fare il confronto... magari poi te le tieni tutte e due! Aggiungo che forse per ascoltare il pianoforte non sarei così sicuro su quale preferire, mentre con la musica sinfonica direi che la Beyerdynamic dovrebbe essere migliore...

telemann
Inviato
10 ore fa, mark66 ha scritto:

... la FT1 a mio parere è più adatta per rock e prog, essendo chiusa ha meno ricostruzione olografica... le Beyerdynamic (io ho avuto la DT990 e ho la DT880 600) hanno più headstage forse al prezzo di una brillantezza in alto dal punto di vista timbrico... al solito sarebbe bene poterle ascoltare, anche se oggi col diritto di recesso le potresti prendere entrambe e fare il confronto... magari poi te le tieni tutte e due! Aggiungo che forse per ascoltare il pianoforte non sarei così sicuro su quale preferire, mentre con la musica sinfonica direi che la Beyerdynamic dovrebbe essere migliore...

Grazie, aggiungo che ho un Docet Cuffia web edition ed un Fiio K7......

Inviato
2 ore fa, telemann ha scritto:

Docet Cuffia web edition ed un Fiio K7.

... vanno bene per entrambe le cuffie...

Inviato
Il 24/03/2025 at 19:49, G.Carlo ha scritto:

Segnalo la disponibilità di pads in pelle originali per le FT1: https://it.aliexpress.com/item/1005008549809819.html

Li sto aspettando...

Arrivati oggi: si adattano perfettamente, sono molto confortevoli e migliorano l'isolamento verso l'esterno.

Ho scoperto il segreto della grande spazialità di questa cuffia: i padiglioni non sono simmetrici, i driver sono montati in posizione avanzata ed inclinata!

 

IMG_20250402_185720.jpg

Mourinho
Inviato

Interessante questa discussione, chiedo per comprendere la tipologia di impostazione sonora, cuffie simili che ovviamente costano qualcosina in più?

Inviato

@giuca70

Ho letto la tua disamina con i molti dongle in tuo possesso....ma volevo farti una domanda: essendo in possesso di un ampli Audio GD Master 19, come, secondo te, sarebbe la resa con la FT1? Rischio troppi bassi? Ho anche una Sundara CB ed è un bel sentire....

Hai detto che la FT1 ha un basso tipo la Denon 9200...confermi? Io non ho mai ascoltato la 9200, nemmeno la 7200...giusto per capire..

Inviato

@gucce65 Non conosco il master 19. Non saprei l'abbinamento se sia riuscito o meno.

@G.Carlo il link citato è un oggetto che ho dovuto modificare acusticamente per tentare di farla suonare meglio. La FT1 non ci penso proprio ad aprirla. E di cuffie ne ho modificato molte. E questo dovrebbe far pensare un attimo su cosa è un buon prodotto e cosa no.

telemann
Inviato
5 ore fa, giuca70 ha scritto:

@gucce65 Non conosco il master 19. Non saprei l'abbinamento se sia riuscito o meno.

@G.Carlo il link citato è un oggetto che ho dovuto modificare acusticamente per tentare di farla suonare meglio. La FT1 non ci penso proprio ad aprirla. E di cuffie ne ho modificato molte. E questo dovrebbe far pensare un attimo su cosa è un buon prodotto e cosa no.

In che senso?

Inviato
Il 02/04/2025 at 19:15, G.Carlo ha scritto:

Ho scoperto il segreto della grande spazialità di questa cuffia: i padiglioni non sono simmetrici, i driver sono montati in posizione avanzata ed inclinata!

IMG_20250402_185720.jpg

Copioni...

17437799585894729110694477158099.thumb.jpg.38f21a6c86c775d2408931742a8cd19e.jpg

Inviato

@djansia non credo proprio siano dei copioni, hanno innovato in tutto.

Il driver in primis, ed il resto del padiglione compresa la camera a labirinto.

Non direi siano dei copioni, anzi finalmente qualcuno che ha davvero innovato.

Ma è quasi impossibile da accettare.

P.S. Report ha fatto vedere come e quanto il governo cinese abbia investito a Shenzen.

Loro sono decenni avanti rispetto tutto il mondo.

Direi che i copioni sono tutte le altre marche blasonate e storiche che si rincorrono a vicenda.

Punti di vista diametralmente opposti. :classic_ohmy:

 

@telemann nel senso che ho cambiato prospettiva, oggi cerco solo il meglio al prezzo più che corretto e mai più adulterato. Ho dovuto aspettare circa 20 anni, pazientemente, per la mia FT1 il mio nirvana. NOn serve cercare un'acustica diversa, non serve aprirla, segno che è un progetto eccellente e pensato coi fiocchi. A partire dal driver, il resto è stato pensato per lui, rendendo la sua acustica semplicemente bellissima, eterea, completa, possente, definita e sensibilmente raffinata. Tutto in un unico oggetto dalle peculiarietà lodevoli. Ed è alla portata di tutti. Ma non è "dicibile". A me interessa nulla circa il dicibile.

Chi ha voglia di carpire, intenda, se vuole.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...