Membro_0021 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 La mia sala d'ascolto è attualmente in ristrutturazione e ci vorranno diversi di mesi per vederla rifiorire. Così mi sono temporaneamente spostato in un' altra sala, ma qui oltre alla parete nuda dietro al divano (già chiesto in altro thread) c'è anche un grosso armadio su una parete laterale che mi ruba 60 cm. (su tutta). Volendo posizionare i diffusori con il solito triangolo (non più di 2m di distanza tra loro) riguardo alle parete laterali mi conviene calcolare le distanze equipollenti partendo dall'armadio o ignorarlo? Penso che con 60cm. in meno di sicuro avrei un basso più presente su uno dei due canali e quindi uno squilibrio.
salvatore66 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 @veidtTi consiglio di chiedere consiglio ad Acustica applicata.
mla Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 @veidt Hai descritto esattamente la mia situazione. In più ho una apertura di 1,5 metri a lato del diffusore sulla parete dell'armadio verso il resto dell'ambiente. Ho messo il divano al centro della parte libera della parete adiacente l'armadio e i diffusori di fronte. Durante l'ascolto mantengo aperte le porte scorrevoli di vetro dell'armadio per ridurre le prime riflessioni. Attualmente a orecchio non riscontro particolari sbilanciamenti (che probabilmente ci saranno a causa dell'apertura che tu forse non hai), e ricordo che senza l'armadio avevo un suono migliore, infatti spero di eliminarlo al più presto. Calcolando che non ho alcun trattamento passivo e tantomeno attivo, alla fine della fiera il risultato non è male, perciò ti direi di non preoccuparti troppo prima di provare. Il dilemma è sempre il solito, trovare il posizionamento ideale dei diffusori che rischia di prolungarsi nel tempo.
Ospite Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 17 ore fa, mla ha scritto: Hai descritto esattamente la mia situazione. In più ho una apertura di 1,5 metri a lato del diffusore sulla parete dell'armadio verso il resto dell'ambiente. Ho messo il divano al centro della parte libera della parete adiacente l'armadio e i diffusori di fronte. Durante l'ascolto mantengo aperte le porte scorrevoli di vetro dell'armadio per ridurre le prime riflessioni. Attualmente a orecchio non riscontro particolari sbilanciamenti (che probabilmente ci saranno a causa dell'apertura che tu forse non hai), e ricordo che senza l'armadio avevo un suono migliore, infatti spero di eliminarlo al più presto. @mla Questa è una sala d'ascolto sostitutiva, perché quella vera dove non ci sono armadi la sto ristrutturando...siccome però dovrò stanziare diversi mesi in questo nuovo ambiente, cerco comunque di ottimizzarla; ieri ho spostato i diffusori in modo da ottenere la stessa distanza (1,35m) dalle pareti laterali....la distanza dalle pareti di fondo è rimasta la stessa, ovviamente ho spostato il divano per trovarmi sempre al centro della scena; immediatamente il basso si è asciugato, a dimostrazione che la vicinanza all'armadio (che non ha specchi, ma che occupa tutta la parete in larghezza ed altezza, tanto che è enorme) rinforzava la gamma bassa.
leosam Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @veidt E' logico che se l'armadio occupa tutta la parete in ogni dimensione devi calcolarlo come se fosse una parete della stanza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora