31canzoni Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 I dimenticati, servono donatori di sangue. I dimenticati, non se ne parla mai, sono i soldati ucraini e russi che a migliaia ogni giorno muoiono in battaglia. Serve carne fresca agli ucraini per sostenere il ritmo morti che servono ogni giorno sul campo di battaglia. I russi probabilmente hanno lo stesso problema ma sono di più. La bestia ancora non è sazia, e capi, ex banchieri e trombettieri di gazzette reclamano la ricarica di sangue fresco quello dei giovani "fannulloni" europei. Questa guerra non finirà fin che la carne da cannone al fronte non si ribellerà, sino a che i giovani e morituri ragazzi europei non si ribelleranno. Banchieri politicanza e trombettieri non stanno perdendo tempo e stanno "ineluttabilmente" attrezzando la macelleria; l'agghiacciante Rampini pochi giorni fa ha ricordato chr serve tornare all'esercito di leva, i professionisti non sono funzionali, servono i numeri e i morti (attualmente sul fronte ucraino mensilmente muoiono ca. 100000 ragazzi tra ucraini e russi). Toccherà a voi ragazzi a breve se non vi ribellerete, non vi sta difendendo nessuno, lo faranno i vostri genitori ma quando sarà troppo tardi. Difendetevi fin che siete in tempo. Le armi non finiscono mai, i soldati sì. 1 1
releone71 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Pensavo giusto qualche tempo fa alla questione del servizio di leva. Avevo letto di un accordo tra il ministero della difesa e la RAI in merito ad una campagna pubblicitaria, segno - a mio modesto avviso - che si vuol preparare il terreno. D'altronde la VDL, Der Kommissar, ha impostato buona parte della sua campagna elettorale sul tema del riarmo come deterrenza alla strombazzata invasione russa d"Europa.
audio2 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 la vedo dura che si ritorni alla leva piuttosto faranno dei bandi per assumere personale dell' esercito, anche a migliaia se serve
Paolo 62 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Speriamo. Superare la leva è stato un grande progresso. Se si vuole arruolare si cerchi tra i disoccupati e i sottoccupati. Quanti poveri sono entrati nelle Forze dell'ordine per sfuggire alla fame. Se le condizioni di vita saranno buone accetteranno.
releone71 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Badate che la leva è solo sospesa, mica abolita.
Paolo 62 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Meglio che non torni mai più. Un professionista è motivato e accetta la vita militare come si accetta un lavoro. Chi nella vita civile farà tutt'altro non vede l'ora che finisca.
audio2 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 50 minuti fa, releone71 ha scritto: la leva è solo sospesa si ma ormai hanno perso anche l' agibilità delle caserme e della logistica, anche se scrausa. rimettere in piedi tutto come si deve costerebbe paccate di miliardi su miliardi al momento è fantasia, a meno che di non voler fare le cose con i mobili dell' ikea e le casette per terremotati
releone71 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 @audio2 eh sì...ma di fronte ad un Putin che mira al Portogallo pure con le tende ai giardini pubblici tipo raduno degli Alpini...😂 1
audio2 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 @releone71 meglio riderci su, comunque questa è vera: fine era sovietica caduta del muro, a cuba comincia il periodo speciale quindi tutto razionato black out continui ecc ecc vicino alla capitale ad alamar zona mi pare 2 c'era il quartiere russo e i russi del posto hanno preferito starsene li a fare la fame piuttosto che tornare a casa. chiedo come mai, risposta ovvio almeno qua non fa freddo e un frutto si trova sempre.
releone71 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Su RAI3 Presa Diretta sta andando in onda sull'argomento "Europa in armi".
Messaggi raccomandati