ferrocsm Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Non c'entrano per nulla i mantelli. Ieri ascoltando distrattamente Radio Tre Rai verso le 10,30 sono stato attirato dalle parole a commento di questo libro, si perché di libro si tratta. Ciò che mi ha fatto drizzare le orecchie è stato quando ho sentito nominare Tannoy, Accappella diffusori a tromba e valvole. Il tutto era da ricondurre al signor Cui che si guadagna da vivere a stento andando a montare impianti audio assemblati per i tanti nuovi ricchi di Pechino, audiofili che però nulla conoscono di cosa sia la musica e la corretta riproduzione tra le mura domestiche, ma spendono cifre esorbitanti solo per mettersi in mostra facendo ascoltare alla cerchia di amici le ultime canzoni pop cinesi non conoscendo nulla invece di musica classica e di diffusori vintage siano essi a tromba oppure no, cose che invece conosce molto bene il povero signor Cui. L'avete letto voi questo libro? Se si cosa ne pensate dato che alla radio ne hanno parlato davvero molto bene, arrivando a definirlo un piccolo gioiello letterario. Qui sotto il link e la trasmissione era "Musica tra le righe" https://www.raiplaysound.it/radio3/palinsesto/giorno/15-09-2024
captainsensible Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @ferrocsm https://fazieditore.it/catalogo-libri/il-mantello-dellinvisibilita/ Vedi se la trama ti piace. 1
ferrocsm Inviato 16 Settembre 2024 Autore Inviato 16 Settembre 2024 29 minuti fa, captainsensible ha scritto: Vedi se la trama ti piace. Ho postato la mia richiesta dopo aver letto proprio quella recensione, usando persino alcune identiche parole, si la trama mi piace, anche per questo chiedevo se qualcuno lo avesse letto, dato che anche se di sguincio ci riguarda un poco tutti noi che scriviamo su un forum di hifi.
Martin Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: nuovi ricchi di Pechino, audiofili che però nulla conoscono di cosa sia la musica Quindi secondo l'autore ci sarebbero audiofili cinesi che non capsicono un catso di musica e l'impianto assolverebbe per loro solo una funzione feticistica ?
audio2 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 cioè i cinesi che in quanto orientali mediamente ci sentono meglio di noi e suonavano la cetra già almeno 3000 anni fa non capirebbero un tubo di musica. apperò.
briandinazareth Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 5 minuti fa, Martin ha scritto: Quindi secondo l'autore ci sarebbero audiofili cinesi che non capsicono un catso di musica e l'impianto assolverebbe per loro solo una funzione feticistica ? certo che sono proprio strani questi cinesi, un fenomeno così assurdo...
Martin Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: strani questi cinesi, un fenomeno così assurdo... E davvero un mondo che non conosciamo e riusciamo solo a fatica a immaginare...
Velvet Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 9 minuti fa, Martin ha scritto: Quindi secondo l'autore ci sarebbero audiofili cinesi che non capsicono un catso di musica e l'impianto assolverebbe per loro solo una funzione feticistica ? Solo quelli cinesi? Date in pasto ad una AI la sezione Audio del forum e vedete che vi tira fuori 10 romanzi di sicuro successo.
mozarteum Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 8 minuti fa, audio2 ha scritto: suonavano la cetra già almeno 3000 Eh, il vecchio quartetto cetra
Martin Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 11 minuti fa, Velvet ha scritto: vi tira fuori 10 romanzi di sicuro successo. E una nuova edizione integrata e corretta del DSM...
ferrocsm Inviato 16 Settembre 2024 Autore Inviato 16 Settembre 2024 Eh si tutti furbi qui dentro: se voi foste Cui, quale impianto assemblereste perché possa essere definito il migliore del mondo?
ferrocsm Inviato 16 Settembre 2024 Autore Inviato 16 Settembre 2024 9 minuti fa, Velvet ha scritto: Cui prodest? sicut curiositate 1
Messaggi raccomandati