Vai al contenuto
Melius Club

Basta smart working


lampo65

Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, campaz ha scritto:

Un’azienda che tratta i propri dipendenti come un parco buoi

Vale a dire, in estrema sintesi?

Inviato
3 ore fa, Martin ha scritto:

Risultato: Riduzione dei costi modesta, aumento del grado di senilità media e della refrattarietà all'innovazione, cronicizzazione del sindacalismo sclerotizzante, calo della produttività e delle competenze. 

Più leggo tuoi interventi relativi all'azienda in cui lavori, più aumenta in me la curiosità di conoscere la ragione sociale dell'azienda medesima. Ma non te lo chiedo!

Inviato

@extermination vale a dire che molte aziende premiano la mediocrità (o il nepotismo, altra faccia della stessa medaglia) piuttosto che il merito. Dipendenti brillanti sono in grado di mettere in difficoltà gestori meno validi di loro. Esistono realtà dove questo “vizio” è più diffuso (penso ad esempio alle baronie universitarie, responsabili di molte delle nostre emigrazioni intellettuali) ma purtroppo si tratta di una piaga comune a molte, troppe realtà. L’Italia si è tirata su dopo la guerra grazie a ricerca e sviluppo, ormai molti dei nostri industriali preferiscono le rendite al rischio di impresa. Un errore strategico che si riflette su tanti dipendenti che, volenti o nolenti, debbono fischiettare “sissignore” ad ogni spron battuto. I bovini da ufficio, magari entrati con le migliori intenzioni e trasformati nel giro di pochi anni in fotocopiatori seriali. Poi c’è chi ci mette del suo, ma a mio avviso occorrerebbe incentivare di più i collaboratori (in termini economici, ma anche nella pura gratificazione professionale, quanto rendi di più quando fai le cose con passione!, e magari con la fiducia, chi pensa che i propri collaboratori rimangano a casa per giocare a tetris o li ha scelti male o non andrà comunque lontano). m2c

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, campaz ha scritto:

bovini da ufficio, magari entrati con le migliori intenzioni e trasformati nel giro di pochi anni in fotocopiatori seriali.

Mah! Io lavoro in una multinazionale e questa roba qua è in via di estinzione e detta tera tera non credo che nelle aziende private, questa pratica, sia particolarmente diffusa. Certo, le paghe, in molti casi sono poco appetibili, i percorsi di carriera lenti, e la "passione" ( da te richiamata) rischia di andare a farsi benedire..ma di lì ad avere, nel privato, "fannulloni routinari" a libro paga ce ne passa

Inviato

Teorema di Dal Enrique - Pasqualon:

 

Se uno è un lavativo per natura lo sarà molto di più in smart working

 

Se uno è persona seria e dedita al lavoro, lavorerà di più in smart working probabilmente per un senso di colpa - forse troppo

 

Non so se un azienda sana, risulti migliore se vede i " vecchi " come impiccio e i giovani come inesorabili e spietati cavalli di razza .... sicuri?  Ne ho visti di " giovani lanciati " venire lanciati - poi fanno gli inutili jumper che incantano qualche fesso delle risorse umane (Dio ci protegga da HR - un flagello di Dio)

 

Forse l'azienda sana crea una giusta mix fra le due cose - io faccio una fatica con i giovani .... mamma mia - arriverà la forse meritata pensione ?!

Inviato
12 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

i "vecchi " come impiccio e i giovani come inesorabili e spietati cavalli di razza

Posso serenamente affermare che nell'azienda in cui lavoro, di "vecchi" cavalli di razza, che creano valore per l'azienda, ce n'è tanti;  al contrario, di giovani talentuosi, nei fatti e non nelle parole, ce n'è pochi.

E i 30/35 enni o giù di lì, sono numericamente di più dei 55/60 enni!!!

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Posso serenamente affermare che nell'azienda in cui lavoro, di "vecchi" cavalli di razza, che creano valore per l'azienda, ce n'è tanti;  al contrario, di giovani talentuosi, nei fatti e non nelle parole, ce n'è pochi.

E i 30/35 enni o giù di lì, sono numericamente di più dei 55/60 enni!!!

 

Può essere che lavoriamo nella stessa corporation ......... 

 

Ah i " giovani " sono anche difficili da trovare - parlo di retribuzioni tra 30 - 50 k 

Inviato
Adesso, jakob1965 ha scritto:

Può essere che lavoriamo nella stessa corporation

No! 

PS) so dove lavori :classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

PS) so dove lavori :classic_biggrin:

 ahio ... please keep the secret (hopefully not of Pulcinella ) :classic_biggrin:

Inviato
17 ore fa, campaz ha scritto:

La mia opinione è che quelli bravi tendono a scegliersi il posto di lavoro, gli altri sperano di essere scelti. Uno bravo ti lavora bene e comunque, anche da casa. E se vuole lavorare da casa sceglierà chi lo farà lavorare da casa. Il brocco in ufficio farà comunque arredamento e costerà (oltre lo stipendio) in termini di mobilio, mensa, pulizie, riscaldamento/raffrescamento ecc. Ma qui da noi spesso si preferiscono i brocchi: costano poco in termini gestionali e tendono a non lamentarsi.

Pura teoria basata su un mondo ideale.

 

Inviato
11 ore fa, jakob1965 ha scritto:

(Dio ci protegga da HR - un flagello di Dio)

Non generalizzerei...

Anzi, se l'HR funziona, l'azienda ne trae grandi vantaggi.

 

 

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, campaz ha scritto:

Uno bravo ti lavora bene e comunque, anche da casa.

LA cosa difficile da accettare per la mentalità italica che premia gli sforzi più dei risultati è che i "bravi" impiegano molto meno tempo per produrre un risultato uguale e spesso qualitativamente migliore. 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, extermination ha scritto:

E nel mentre fanno anche dell'altro 

Vero, da quel che ho visto nel "mondo lavorativo" italico risulta difficile accettare che un collega, grazie alle sue qualità personali, faccia meglio e gli avanzi pure del tempo. Detto in breve: Che sia più intelligente, scaltro, preparato ed organizzato. 

No, la mentalità media è che se uno suda 4 ore per fare una v-lookup in excel e poi si addormenta sfinito per lo sforzo*, deve schiattare anche il collega in grado di scrivere una formula con dieci "annidamenti" senza sbagliare mentre parla d'altro al telefono, segue una call su teams, e organizza il calcetto del giovedì in watsapp facendo tutto contemporaneamente bene-al-primo-colpo...

:classic_biggrin:

 

* E comunque quello bravo dovrà rivederla. 

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, Martin ha scritto:

v-lookup in excel

uno smart^2 lo fa fare a ChatGPT in pochi secondi

Inviato
4 ore fa, 5mare ha scritto:

Pura teoria basata su un mondo ideale.


purtroppo hai ragione. E infatti le nostre realtà produttive sono sempre più arretrate rispetto alla concorrenza. Rimangono alcune eccellenze assolute (penso a Ferrari… ma poi ricordo che fine sta facendo l’ex gruppo Fiat). Quando un paese si arena é difficile che i lavoratori siano felici e produttivi. I giovani, quelli in gamba e senza agganci, o sono andati via o ci stanno pensando… come dargli torto? Non solo ci sta condannando la demografia, gli stiamo pure dando una mano.

Inviato
1 ora fa, peng ha scritto:

uno smart^2 lo fa fare a ChatGPT in pochi secondi

E darebbe in pasto dati aziendali a ChatGPT ?  

Inviato

@Martin 1) mica serve per avere una formula - 2) molte aziende hanno ormai una versione chiusa di ChatGPT, Copilot etc. per cui non sarebbe un problema


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...