Vai al contenuto
Melius Club

Basta smart working


lampo65

Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, campaz ha scritto:

I giovani, quelli in gamba e senza agganci, o sono andati via o ci stanno pensando…

ci sono giovani in gamba nella mia azienda e in altre che frequento che ad andarsene non ci pensano proprio

non generalizzerei troppo

 

 

 

Inviato

@5mare E di nuovo… sono d’accordo con te, in effetti sto generalizzando (altrimenti l’industria italiana avrebbe già portato i libri in tribunale). Però quella che descrivo è una tendenza che noto sempre più diffusa. Magari sono io che sto invecchiando… 

Inviato
59 minuti fa, 5mare ha scritto:

sono giovani in gamba nella mia azienda

Per i giovani "in gamba", il restare o il lasciare, dovrebbe essere una questione di ruolo, retribuzione e tempi legati ad avanzamento e carriera!

Inviato
6 minuti fa, extermination ha scritto:

Per i giovani "in gamba", il restare o il lasciare, dovrebbe essere una questione di ruolo, retribuzione e tempi legati ad avanzamento e carriera!

image.jpeg.b364b210192cbf36fc307fd360ce8db5.jpeg
😁

Inviato
Il 18/09/2024 at 07:55, mozarteum ha scritto:

Il lavoro in presenza e’ importante perche’ genera pil. Bisogna vestirsi bene, mangiare al bar o al ristorante, prendere l’auto o pagare i mezzi pubblici, prendere treni, aerei alberghi.

A casa si gira in mutande e coi bigodini e si rompono le scatole a parenti e affini col proprio ingombro


Sacrosanto 

Inviato
Il 20/09/2024 at 18:02, 5mare ha scritto:

ci sono giovani in gamba nella mia azienda e in altre che frequento che ad andarsene non ci pensano proprio

non generalizzerei troppo


Anche da me, e ci sono pure immigrati fantastici che dovremmo pregare in ginocchio perché diventino italiani altroché ius schola

Inviato
Il 20/09/2024 at 11:26, Martin ha scritto:

LA cosa difficile da accettare per la mentalità italica che premia gli sforzi più dei risultati è che i "bravi" impiegano molto meno tempo per produrre un risultato uguale e spesso qualitativamente migliore. 

Questo, nel mio lavoro, e’ il limite assurdo della tariffa oraria, che personalmente non seguo ed accetto. C’e’ il paradosso che chi e’ un fulmine nel lavoro debba conteggiare meno ore di chi e’ lento. 
Non esiste

Inviato

Questa l'ho sentita questa mattina.

lo SW implica piu Fiducia e più Responsabiltà nelle persone e ne consegue più motivazione e più produttività.

Inviato
6 minuti fa, extermination ha scritto:

Questa l'ho sentita questa mattina.

lo SW implica piu Fiducia e più Responsabiltà nelle persone e ne consegue più motivazione e più produttività.

 

questo in un mondo ideale. Nel mondo reale a casa non fanno nulla, al lavoro gli stai addosso e li motiva la tua sorveglianza 

Inviato
28 minuti fa, Melandri ha scritto:

al lavoro gli stai addosso e li motiva la tua sorveglianza 

A mio parere, salvo casi particolari, non è vero manco questo.

Fiducia, responsabilità, motivazione, produttività non son di certo prerogative dello SW. Anzi!!!

Inviato

Che poi alla fin fine, in molte aziende, ci si muove tra lacci e lacciuoli, ad esempio, in molti casi, con l'obbligo di lavorare da casa o domicilio preventivamente dichiarato e non in giro a propria scelta ( per assurdo da sotto l'ombrellone).  

  • Melius 1
Inviato

Il lavoro? Devi fartelo piacere ed è tutto più facile; molto più facile. E questo dipende sostanzialmente da te... caro lavoratore. E se non dovesse piacerti sentiti libero di cambiare!

Inviato
45 minuti fa, extermination ha scritto:

Il lavoro? Devi fartelo piacere ed è tutto più facile; molto più facile. E questo dipende sostanzialmente da te... caro lavoratore. E se non dovesse piacerti sentiti libero di cambiare!

 

E se non ti piace ti aiuto io a cambiarlo trasferendoti per esigenze produttive dalle Marche nella sede in Piemonte, così magari l'aria di montagna ti fa venire la voglia. 

Inviato

@Melandri Oggi come oggi, più di allora, flessibilità e disponibilità sono componenti che devono far parte del proprio corredo genetico e status mentis.

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, extermination ha scritto:

Che poi alla fin fine, in molte aziende, ci si muove tra lacci e lacciuoli, ad esempio, in molti casi, con l'obbligo di lavorare da casa o domicilio preventivamente dichiarato e non in giro a propria scelta ( per assurdo da sotto l'ombrellone).  

Io posso lavorare in qualunque posto sul territorio italiano, ma solo per problemi fiscali italiani, a Dublino possono lavorare da tutta Europa, infatti ho avuto qualche collega che è tornato al paese suo. I miei colleghi con casa al mare da Giugno a Settembre si trasferiscono. Se la produttività non ne risente nessuno si può lamentare. Ormai sono quasi 5 anni di WFH, chiaro che se la produttività fosse stata ridotta sarebbe stato smantellato da un pezzo. L'azienda non sarebbe certo sopravvissuta. 

Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

@Melandri Oggi come oggi, più di allora, flessibilità e disponibilità sono componenti che devono far parte del proprio corredo genetico e status mentis.

sta roba qua, pure di peggio, la raccontavo anche io spesso… ai collaboratori però 😆

Inviato
21 minuti fa, Jack ha scritto:

sta roba qua, pure

Come ben sai, la cosiddetta "comfort zone", in ambito lavorativo, per tutta una serie di ragioni, sta particolarmente stretta ai giovani in gamba; disponibiltà, flessibilità, mettersi in gioco, sono elementi, assieme ad altri, che consentono per l'appunto di uscire dalla routine, perdita di stimoli e rischi di rimanere al "palo" ( solo per dirne alcune).


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...