Vai al contenuto
Melius Club

Cavo alimentazione per alimentatore


Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate la mia ignoranza, prima di fare altri acquisti mi è venuto un dubbio/curiosità,

guardando dei connettori DC 5.5/2.1mm c'è scritto + e -,

e guardando l'uscita del Nuprime LPS 212 c'è scritto 12v 1A (nel CDP-9 invece 15V 1.2A)

 

Mi chiedevo, è possibile in qualche modo collegare il CDP-9 ad una batteria auto 12v ?! :classic_blush:

 

 

Immagine 2024-09-19 213834.png

Immagine 2024-09-19 214335.png

20240919_214952.jpg

Inviato

Beh, allora non dovrei collegargli neanche il Nuprime LPS 212?

L'alimentatore Nuprime LPS 212 è 12V e lo accoppiano (da manuale) al CDP-9 anche se è 15V.

 

O ti riferisci alla corrente?

(alternata/continua)

 

La 220V è alternata, la 12v batteria auto è continua,

ma dal Nuprime LPS 212 come esce ? (Non saprei) 

 

 

Immagine 2024-09-20 123330.png

Inviato

Leggendo in rete, vedo che DC sta per corrente continua come quella della batteria auto,

quindi sarebbe fattibile??

 

 

 

Immagine 2024-09-20 210340.png

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, dariosch ha scritto:

Leggendo in rete, vedo che DC sta per corrente continua come quella della batteria auto,

Dario, non ti offendere e, credimi, lo dico da amico, ma prima di mettere le mani su qualsiasi alimentazione credo che tu debba approfondire un bel po' la materia. :classic_smile:
Peraltro, l'alimentazione a batteria non è la panacea che risolve tutto, inoltre mettersi una batteria da auto o simile nel salone di casa non mi pare una bella idea.

  • Melius 1
Inviato

Ma infatti io non sto mettendo nessuna mano,

ho domandato infatti qui se si può fare o meno :classic_wink:

 

Voglio precisare che metterò una batteria a casa, che alimenterà un amplificatore Car,

un ampli Abola Envidia Classe A 20, al momento alimentato da un alimentatore switching.

 

Non pensavo di mettere una batteria solo per il Nuprime e basta. :classic_smile:

Inviato

Ingresso alimentazione CC: da 12 a 15 V (NuPrime LPS 212 è adatto per CDP-9).

Quindi i 12volt sono adatti.

Una batteria auto può dare un ripple fino a 100millivolt, mV.

Uno switching buono può fare meglio.

Un alimentatore lineare base base può dare un ripple agile sui 5mV.

I millivolt mV corrispondono a 1000 microvolt, uV.

Se alimenti a batteria dunque avrai 100mila microvolt di ripple 

Un alimentatore base sui 5mila microvolt uV

Buoni alimentatori scendono a 200 uV.

Ottimi alimentazioni sui 12 volt scendono ai 0,8 uV

Capirai bene che vuoi mettere sul Naim una batteria auto da 100.000 uV di ripple quando con 130-200 euro puoi avere 0.8uV con pacchi di ultracondensatori. Suvvia 

Se provi un ripple da 5000uV ed uno da 0, 8uV non torno più indietro.

Guarda che rischi di fare peggio.

Inviato
14 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Una batteria auto può dare un ripple fino a 100millivolt,

Una batteria come fa ad avere ripple?

Inviato
2 ore fa, corrado ha scritto:

Una batteria come fa ad avere ripple?

Non sono così tecnico ma per quanto riguarda le batterie auto possono avere ripple sui 100mV, se ne hanno di più possono creare problemi.

A volte i GPS in auto hanno problemi per ciò. 

Se lo misuri lo trovi, il perché si formi non lo so.

Forse una batteria da auto è diversa che una batteria comune. 

Alimentare pochi ampere da molti cambia.

Resta il fatto che un lettore CD è meglio sia ben alimentato.

Personalmente uso 0.8uV di ripple attenuato da pacchi condensatore sia per la scheda USB che per il dac, direi ciò che da me finge da lettore CD.

Anche la qualità di ciò che produce anche solo 0,8uV di ripple cambia. Non tutti gli alimentatoroli sono uguali.

Ano usare alimentazione lineare da qualche mV, sotto i 5mV, per entrare in Ian Canada linearpi mkIi e pacco condensatori per ciò che ha 12 e 5 volte. Meglio di keces e molto altro

Inviato

@dariosch vai tranquillo con la batteria auto, ci passiamo in molti, ma poi se puoi installa Ian Canada linearpi mkII 

https://www.audiophonics.fr/en/linear-regulated-psu/ian-canada-linearpi-mkii-solo-ultra-low-noise-linear-power-supply-module-5v-33v-12v-25a-p-17611.html

E vedrai la differenza nel curare pochi ampere. Ian Canada lavora bene anche con alimentazione lineare a 13.8V per produrre i 12V.

Poi quando noterai la differenza potresti metterci pure un pacco condensatori.

Per 90 euro porti i ripple a 0,8uV di una qualità difficile da battere per alimentatori anche più costosi di mille euro. Vedrai che curare 1 o 2 ampere è ben diverso che molti.

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Non sono così tecnico ma per quanto riguarda le batterie auto possono avere ripple sui 100mV

A prescindere dalla batteria, non può avere ripple essendo quest' ultimo un residuo di alternata dovuto dal raddrizzamento da tensione alternata a continua

Inviato

Allora è semplice ed abbiamo la soluzione di tutti i mali. Ma perché fanno altro?

Cosa porta a risultati molto migliori di una semplice batteria?

Inviato

Le batterie non hanno ripple ma altri problemi. Come in tutte le cose ci sono i pro e i contro a cominciare dal fatto che va ricaricata e dopo tot anni sostituita. Alcuni costruttori comunque adottano l'alimentazione a batteria.

Inviato
3 hours ago, Dubleu said:

@Dubleu Starei pensando di farmi assemblare un lineare da 12V con questo Canada da un conoscente.

A parte il cabinet, cosa devo aggiungere alla lista della spesa?

Un buon trasformatore tipo?

Inviato

Grazie ragazzi. :classic_smile:

 

Beh, se non ci saranno differenze o se potrei peggiorare posso tranquillamente lasciare il Nuprime LPS 212 che è un alimentatore lineare , gli cambio il cavo di alimentazione (IEC C13/schuko) e via...

 

Però pensavo se era fattibile senza rischi per il CDP-9, la prova per 7€ di connettore DC la potevo fare,

tutto l'impianto sarebbe alimentato dalla batteria, non avrei prese 220v.

 

Il caricabatteria l'ho ordinato in ogni caso, dovrebbe arrivare oggi, mi serve per l'amplificatore Car,

che al momento è alimentato da un alimentatore switching economico (Proxel Nfar 6055 da 50A),

invece di spendere 1000-1500€ per un alimentatore lineare buono, con 180€ (batteria + caricabatteria) sto facendo la prova di alimentare l'ampli Car con la batteria :classic_wink: e tolgo anche una presa dalla ciabatta, che chissà cosa combina nel contesto il Proxel switching.

Si, magari ogni 2 anni dovrò sostituire la batteria, ma è una spesa irrisoria, 80-90€ di batteria ogni 2 anni la posso cambiare.

 

:classic_smile:

Inviato

@Il_drugo https://iancanada.ca/products/linearpi-mkii-ultra-low-noise-smt-linear-power-supply

Mettono nel sito le specifiche e quale trasformatore usare, il loto consigliato è molto stabile.

Ma da me il risultato di un alimentatore lineare dove già abbasso il ripple di molto, per entrare in ian Canada linearpi è risultato migliore, anche se al stesso alimentatore ho collegato 3 apparecchiature.

Ho usato zetagi 1240 a 15volt ora per entrare in un DC atx hdplex nel pc.

Hdplex fornisce 5mV di ripple.

Ho preso dal Rail PC i 12V e portati in Ian Canada per i 5 volt con i supercondensatori per scheda USB

Prendo 13,8 o 15V da zetagi per i 12V per il dac.

Zetagi fa tutto, PC, scheda e dac attraverso Ian Canada 

I 1182Q6 e simili non hanno migliorato le performance.

Per switch e router, dac in altro ambiente uso Ian Canada linearpi con https://www.audiophonics.fr/en/linear-regulated-psu/regulated-dc-power-suppy-module-lm317-lm337-p-16921.html

Dove ho scheda USB gi messo tutto dentro il PC

Invece mi son fatto un box.

Mi sembra che portare basso ripple dentro Ian Canada mi renda meglio che se non i suoi trasformatori.

Con la doppia scheda a 140 euro si sta prima.

Ho provata fare 15v lineari dentro linearpi uscire in 12V e dentro un altro linearpi per i 5V ma non mi è sembrato utile.

C'è chi usa due linearpi per i 12V per abbattere ulteriormente il rumore, da me non è servito 

Segui i loro sito, rispondono a mail se serve. Strade ne hai diverse. 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
19 ore fa, dariosch ha scritto:

Ma infatti io non sto mettendo nessuna mano,

ho domandato infatti qui se si può fare o meno :classic_wink:

Voglio precisare che metterò una batteria a casa, che alimenterà un amplificatore Car,

un ampli Abola Envidia Classe A 20, al momento alimentato da un alimentatore switching.

Non pensavo di mettere una batteria solo per il Nuprime e basta. :classic_smile:

 

Se lo senti saluta quel disgraito di Gaetano, comunque se usi un buon lineare non serve tutto il casino della batteria :classic_wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...