dariosch Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 Si parlava dei Neutral Cable, uno abbordabile sarebbe l'Energy ma ha il connettore FURUTECH FI-11 CU, che sarebbe IEC C15 se non erro, mentre a me servirebbe IEC C13. Il Copper mi sembra è un modello vecchio e non ne trovo usati con il connettore C13 ed 1.5m, max 2m di lunghezza. --- Altre marche di cavi validi quali dovrei valutare?
densenpf Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 Il 18/09/2024 at 16:41, dariosch ha scritto: Ho un Nuprime CDP-9 che è alimentato da un alimentatore a parte, il Nuprime LPS 212, ha senso cambiare il cavo di alimentazione dell'alimentatore ? Leggo solo ora questo 3d....perdonami la franchezza. NO. Il cambio di cavo ha senso su sorgenti, integrati o finali, ma cosa pensi di ottenere su un alimentatore da 12 volt?? Addirittura vuoi cambiare anche il cavo di serie DCC... della Nuprime...e cosa ti aspettavi da un fusibile?? E te lo dice uno che di fusibili ne ha cambiati, cosi' come cavi di qualsiasi prezzo. Credimi con quel tipo di elettroniche che hai lascia stare, se vuoi fare upgrade, cambia le elettroniche stesse, e fai il salto.
dariosch Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 30 minuti fa, densenpf ha scritto: Leggo solo ora questo 3d....perdonami la franchezza. NO. Il cambio di cavo ha senso su sorgenti, integrati o finali, ma cosa pensi di ottenere su un alimentatore da 12 volt?? Addirittura vuoi cambiare anche il cavo di serie DCC... della Nuprime...e cosa ti aspettavi da un fusibile?? E te lo dice uno che di fusibili ne ha cambiati, cosi' come cavi di qualsiasi prezzo. Credimi con quel tipo di elettroniche che hai lascia stare, se vuoi fare upgrade, cambia le elettroniche stesse, e fai il salto. Va beh, non è che vado a spendere 1000€ per un cavo, al momento sono soddisfatto di quello che ho (li ho presi da poco), sono passato da un Nad C 538 + Teac UD-301 al Nuprime. Valutavo qualcosa di entrylevel da 100 max 200€, che magari potrebbe cambiare qualcosina sperando in meglio. Per il salto valutavo un TEAC CD VRDS-701 o qualcosa simile, un lettore che abbia il Volume, ma dovrei monetizzare e non posso andare più di tanto su.
dariosch Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 Scusate, ma è cosi' "scarso" il Nuprime CDP-9 ? Ok che ho trovato l'offerta a 1300€, compreso di alimentatore, ma se vedo i prezzi in giro, sta a 1800€ + 475€ l'alimentatore = 2275€. Tanto quanto Il Teac CD VRDS-701, sarà della stessa fascia ma "diverso" ?! O il Teac potrebbe essere superiore?
PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 6 ore fa, densenpf ha scritto: Leggo solo ora questo 3d....perdonami la franchezza. NO. Il cambio di cavo ha senso su sorgenti, integrati o finali, ma cosa pensi di ottenere su un alimentatore da 12 volt?? Addirittura vuoi cambiare anche il cavo di serie DCC... della Nuprime...e cosa ti aspettavi da un fusibile?? E te lo dice uno che di fusibili ne ha cambiati, cosi' come cavi di qualsiasi prezzo. Credimi con quel tipo di elettroniche che hai lascia stare, se vuoi fare upgrade, cambia le elettroniche stesse, e fai il salto. L'alimentatore è a 220, poi dentro ci sarà un trasfomatore a 12 Volt, il cavo alimentazione si sente tranquillamente e anche il fusibile come in qualsiasi altra elettronica. 1
densenpf Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Mah, sara'....tra l'altro ho in casa un Nu prime LPS 205 che e' identico al 212 del nostro amico cambia solo il voltaggio di uscita, e provato con cavo in buon rame autocostruito e poi con un Neotech 3001, ma ripeto su quel tipo di prodotti non avverto differenze tali da farmi spendere 150 di cavo per un alimentatore da 12 v. E nel mio impianto vi sono cavi da nmila euro, cosi' come fusibili della QSA, quindi so' cosa parlo. Ritornando a @dariosch se ritieni utile fare quel passaggio fallo, la mia e' solo una semplice opinione e prendila come tale. Ultima cosa, non ho denigrato i tuoi NU prime, che conosco anzi lo trovo un marchio molto sottovalutato, sono ottimi prodotti, ma ripeto il cambio di qualsiasi cavo in quell alimentatorino non ti fara' fare salti quantici. Ma se vuoi provare fallo, e' sempre esperienza.
Il_drugo Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Anche io sento differenze molto marcate cambiando il cavo di alimentazione al mio alimentatore Hdplex che esce a 12V.
Gustavino Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 15 hours ago, dariosch said: Scusate, ma è cosi' "scarso" il Nuprime CDP-9 ? Ok che ho trovato l'offerta a 1300€, compreso di alimentatore, ma se vedo i prezzi in giro, sta a 1800€ + 475€ l'alimentatore = 2275€. Tanto quanto Il Teac CD VRDS-701, sarà della stessa fascia ma "diverso" ?! O il Teac potrebbe essere superiore? Non c'e dubbio che sia e' superiore ,il fratellino dell Esoteric , poi basta guardare come e' costruito
Gustavino Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 On 9/30/2024 at 10:36 PM, dariosch said: No, se a volte dovessi fare per sbaglio troppa pressione con il CD quando lo metto, invece di spaccare il cassettino di plastica, ammortizza il lettore CD. P.S. A parte gli scherzi, ho messo le molle per far "fluttuare" l'elettronica. proverei a smorzale però , nel centro inserisci una striscia di gommapiuma grigia che prenda tutta circonferenza interna come nei Thorens 1
dariosch Inviato 3 Ottobre 2024 Autore Inviato 3 Ottobre 2024 @Gustavino Grazie mille, adesso ho messo queste più rigide, le altre erano troppo molleggianti, vedo cosa posso escogitare, dovrei già averla della gomma piuma Il Teac magari più avanti se trovo qualche usato, o se monetizzo lo prendo nuovo
dariosch Inviato 3 Ottobre 2024 Autore Inviato 3 Ottobre 2024 @densenpf @Il_drugo Grazie per i vostri interventi
Ornito_1 Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 6 ore fa, Il_drugo ha scritto: Anche io sento differenze molto marcate cambiando il cavo di alimentazione al mio alimentatore Hdplex che esce a 12V. Se posso, ti chiederei cortesemente di dettagliare i vari cambiamenti ottenuti con i vari cavi da te provati… una sorta di legenda. Grazie mille in anticipo.
Il_drugo Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 @Ornito_1 19 hours ago, Ornito_1 said: Se posso, ti chiederei cortesemente di dettagliare i vari cambiamenti ottenuti con i vari cavi da te provati… una sorta di legenda. Le prove sono state soprattutto sull'alimentatore HDPlex che alimenta streamer Sotm e router. Inizialmente lo usavo semplicemente con il classico cavo nero da dotazione, poi nell'ultimo anno mi sono dedicato molto alla messa a punto della liquida e ho cominciato a fare prove con i cavi di alimentazione. Prima ho messo il Supra Lorad che avevo dismesso dal Norma Revo, cambiamenti prossimi allo zero, anzi forse anche un piccolo peggioramento, scuriva il suono. Allora ho messo un Van den Hul Mainsserver, decisamente meglio il suono si apriva un pò. Poi ho preso un Neutral Cable Energy che è andato molto bene e là e rimasto, il suono migliora sia in dinamica che in ricchezza armonica, si fa più corposo (il Van den Hul era più asciutto e leggero a confronto). E' un cavo secondo me molto ben riuscito e ad un costo molto onesto considerando anche che ha le spine Furutech F11( CU). E nel mio caso probabilmente si sposa anche bene con la multipresa Furutech che ha gli stessi contatti Gold(CU). Infine per pura curiosità, in quanto il cavo costerebbe quanto l'HdPlex, ho provato a collegarci uno dei Neutral Cable Eclipse che uso sul Norma Revo e il Rockna Wavelight. Il suono resta sempre dinamico e corposo, ma si fa più fluido e raffinato. Insomma il mio consiglio è di non sottovalutare il cavo di alimentazioone di alimentatori di streamer, dac e anche router e switch se possibile. 1
dariosch Inviato 4 Ottobre 2024 Autore Inviato 4 Ottobre 2024 I Neutral Cable mi sembra li fanno solo con il connettore IEC C15, mentre a me serve IEC C13 e non mi va di manometterlo e fare la sostituzione. Furutech pure con il connettore C15, che poi dico, nei siti potrebbero metterla qualche immagine in più, mettono la sigla del connettore che devo andare a cercare qual è il tipo. Altre marche valide nei cavi di alimentazione? Diciamo sulla fascia 100/250€ con Audioquest, Wireworld e Van Den Hul, non ho avuto belle esperienze con i cavi di segnale ...QED invece ottimo il Reference Optical Quartz. Stavo vedendo il QED XT5 Power Cable, con isolamento in ferrite, qualcuno l'ha provato ? Mentre qualcuno ha detto Qed buoni i cavi di potenza, meno il resto.
PietroPDP Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Il 03/10/2024 at 06:51, densenpf ha scritto: Mah, sara'....tra l'altro ho in casa un Nu prime LPS 205 che e' identico al 212 del nostro amico cambia solo il voltaggio di uscita, e provato con cavo in buon rame autocostruito e poi con un Neotech 3001, ma ripeto su quel tipo di prodotti non avverto differenze tali da farmi spendere 150 di cavo per un alimentatore da 12 v. E nel mio impianto vi sono cavi da nmila euro, cosi' come fusibili della QSA, quindi so' cosa parlo. Ritornando a @dariosch se ritieni utile fare quel passaggio fallo, la mia e' solo una semplice opinione e prendila come tale. Ultima cosa, non ho denigrato i tuoi NU prime, che conosco anzi lo trovo un marchio molto sottovalutato, sono ottimi prodotti, ma ripeto il cambio di qualsiasi cavo in quell alimentatorino non ti fara' fare salti quantici. Ma se vuoi provare fallo, e' sempre esperienza. Io parlavo in generale degli alimentatori lineari, ovviamente non avevo specificato, non ho provato quel prodotto Nu Prime, quindi su quello sicuramente ne sai più tu, al mio che alimenta varie cose il cavo alimentazione si sente e più vai su e meglio suona, però a volte si risponde un po' di fretta e non si specifica tutto.
Ifer2 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 14 ore fa, dariosch ha scritto: I Neutral Cable mi sembra li fanno solo con il connettore IEC C15, @dariosch prova a scrivere a Neutral Cable, sul sito e' indicato che su richiesta fanno cavi con terminazioni diverse. Tra l'altro proprio un mio conoscente si e' fatto fare un Reference con IEC Furutech da 20A (quella con i contatti larghi orizzontali per capirci).
dariosch Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 Vediamo, mentre costa 240, e devo fare pure l'upgrade dei cavi di potenza, stavo pensando di mettere più budget in quelli di potenza e meno nell'alimentazione, al momento, se prendo i Qed XT25 potrei prendere il Neutral cable, se opto per i Qed Golden Anniversary xt o Signature Revelation dovrei prendere un cavo alimentazione sui 100/150€. Ci penso un altro po', invece di prendere decisioni affrettate
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora