PietroPDP Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @dariosch si anche loro sono romani, non ho idea del perché se ne parla poco, nel mio caso semplicemente non mi è mai capitato di provarli.
Acheo Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Il 19/9/2024 at 09:35, Ifer2 ha scritto: Anche io consiglio un Neutral Cable. Sono i migliori cavi di alimentazione che ho provato in ogni fascia di prezzo, sia gli entry che i top. anche per la mia esperienza 1
dariosch Inviato 1 Gennaio Autore Inviato 1 Gennaio Riesumo questo post, nel frattempo ho fatto altri tipi di interventi di fine tuning, adesso per "tastare" il terreno (chi dice che non cambia nulla ed altri che è importante) non ho voluto spendere tanto, ho fatto prove con il cavo alimentazione 220v, presa a muro <--> alimentatore, quello originale di fabbrica è da 2metri, rame da 1mm (pensavo da 0.75mm, ma leggendo è da 1mm). Ho preso un Oehlbach Powercord C13, rame OFC da 1.5mm, 3metri - 35.24€, mi serviva da 2m, quindi l'ho tagliato a 2m ed ho messo un connettore C15 Viborg VF501G (Foto 1) Prove fatte con CD originali, brani che ascolto maggiormente per le prove iniziali : -Boléro - Jacques Loussier -Elisa - Hallelujah -Elisa - Interlude Per ulteriori conferme: -De André - Anime salve -Telarc Classical Celebrating 25 Years - alcuni brani - Diana Krall - Live in Paris - alcuni brani Beh, non c'è stato dubbio già con le prove iniziali (confermate poi successivamente), più spazialità della scena sonora, più fluidità di emissione, timbro migliorato, fuoco migliorato, immagine più "materializzata", più calore (ma non "piacione") e meno "durezza", quindi alcuni passaggi che sembravano duri adesso sono resi con più dolcezza e smussati il giusto. (Ammetto anche che se non facevo prima altri interventi di fine tuning che mi hanno permesso man mano di migliorare, non so se queste differenze fossero state cosi' nette... questo intervento è stato la ciliegina sulla torta). .............................................................................................. Mi era rimasto 1 metro di spezzone tagliato dal Oehlback, inoltre ho ricordato che mi avanzavano spezzoni di VanDenHul C16 che mi consigliava PietroPDP, presi al tempo per alimentare la sorgente Car Pioneer P99RS, quindi che facevo con quelli?! Ho sfilato i cavi del cavo rimasto e ho creato 2 cavi DC, alimentatore <--> lettore, con i connettori in foto (Foto 3), in questo caso, alla faccia della suggestione, la situazione è peggiorata per entrambi, va meglio con l'originale! Ho preso anche una presa schuko Viborg LE505G (Foto 2) ma non so se sostituirla con quella simil originale Oehlback, cioè lato alimentatore ho cambiato il connettore con il Viborg, ma lato muro ho lasciato l'originale, che dite, la cambio ?
PietroPDP Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 4 ore fa, dariosch ha scritto: Mi era rimasto 1 metro di spezzone tagliato dal Oehlback, inoltre ho ricordato che mi avanzavano spezzoni di VanDenHul C16 che mi consigliava PietroPDP, presi al tempo per alimentare la sorgente Car Pioneer P99RS, quindi che facevo con quelli?! Ho sfilato i cavi del cavo rimasto e ho creato 2 cavi DC, alimentatore <--> lettore, con i connettori in foto (Foto 3), in questo caso, alla faccia della suggestione, la situazione è peggiorata per entrambi, va meglio con l'originale! Il fatto che il suono sia peggiorato ci può stare, non è che sempre migliora, infatti si prova, ma di certo non è colpa del povero cavo VDH, ma potrebbe essere di quel pessimo connettore usato, in caso dovresti provare qualcosa a saldare di buona fattura. Poi se il cavo fosse anche nuovo o comunque non utilizzato magari dovresti farlo lavorare, ma quel connettore lo ritengo pessimo di suo. 1
dariosch Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio Si infatti, dovrei provare con (quelli che ho trovato) dei Viborg DC21. Comunque non è peggiorato di chissà che, in questo caso, a differenza del cambio cavo alimentatore <--> muro, la differenza è stata minima.
PietroPDP Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @dariosch Si prova una cosa del genere, poi non sempre si migliora, purtroppo non sempre tutte le ciambelle riescono col buco, dimostra anche che le differenze ci sono, certo uno si aspetta di migliorare, ma può sempre capitare il test negativo. 1
dariosch Inviato 3 Gennaio Autore Inviato 3 Gennaio 19 ore fa, PietroPDP ha scritto: @dariosch Si prova una cosa del genere, poi non sempre si migliora, purtroppo non sempre tutte le ciambelle riescono col buco, dimostra anche che le differenze ci sono, certo uno si aspetta di migliorare, ma può sempre capitare il test negativo. Non capisco come fanno a dire che non cambia nulla cambiando il cavo alimentazione, specie nell'alimentatore, ero partito scettico, ma già un Oehlback da 32€, rame OFC da 1.5mm, la differenza è stata netta nel mio contesto. Molto contento, una resa ammaliante adesso. Tu forse lo sai cosa è in grado di fare l' Envidia ClasseA20, confrontato anche con ampli Home da 10-20k.
PietroPDP Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @dariosch Pensa quanto si può migliorare dall'Oehlback. Si conosco gli ampli di Gaetano, ma solo in contesto car, mi conosce bene il "disgraziato", se lo senti salutamelo 1
DMS Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio Il 02/10/2024 at 15:01, dariosch ha scritto: @Ifer2 Questo è anche vero che me lo ritroverei per upgrade futuri Però vedevo, esempio, che gli Isotek EVO3 di serie superiore, tipo Eternal o Premier sono in rame argentati, boh, forse pippa mia, ma vorrei evitare l'argento e prendere un buon cavo solo in Rame, senza stagnature o argento. Un altro candidato potrebbe essere il QED XT 5 power cable Anch'io do parere positivo su Neutral Cable ottimi in tutte le loro tipologie. Aggiungi che per me sono un best buy anche i Qued XT5 ne ho due paia e dove li metto fanno sempre un gran lavoro... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora