Vai al contenuto
Melius Club

Allerta meteo rossa in ER


UpTo11

Messaggi raccomandati

Inviato

e ok ma spero bene. solo che ammetterai anche tu che come indice di qualità 1:1 farebbe un attimo schifetto.

Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

Purtroppo sono tutte opere necessarie, ma che richiedono periodi lunghi, ossia non apportano vantaggi in termini di consensi elettorali.

Questo è un discorso fondamentale.

Le manutenzioni non fanno consenso elettorale, per cui è sempre difficile farle finanziare.

E quando ci sono "strette finanziarie" eccezionali, quelle sono le prime che vanno tolte.

Ma è un discorso che dura da 50 anni, ed ha attraversato governi, ministri, governatori e sindaci di ogni colore.

Io stesso ho avuto a che fare con 6 sindaci e non ricordo più quanti assessori.

Inviato

@nullo Le alluvioni ci sono sempre state, ad esempio nel 1981 il Panaro ruppe e grazie agli argini di un canale di irrigazione la mia abitazione non andò sotto. Dicevo che negli ultimi anni il cambiamento climatico ha subito un'accelerazione, e c'è da aspettarsi piogge torrenziali più frequentemente. Eventi prima eccezionali stanno diventando la norma.

Inviato
24 minuti fa, extermination ha scritto:

non può essere così.

No non è così, certo. Però il mio discorso è questo e qui termino il mio intervento: tutti gli eventi di rilievo (quindi con conseguenze catastrofiche) che ho avuto modo di controllare in questi anni hanno un 95% di prevedibilità. Il Lambro esonda e fa un morto? Si sapeva e quindi era prevedibile. Casca un masso da un monte su una casa? Si sapeva e quindi era prevedibile. Una vasca di laminazione da 5.000 MC è piena di detriti per 1000 MC per incuria?, è prevedibile che esonda. E quindi esonda. Perciò i per rispondere alla tua perplessità (giustissima) dei miei 30 anni di errori (degli altri, io controllo il lavoro degli altri, non ne faccio, mi pagano per controllare gli altri) quando scrivo di tutti questi errori è perché solo nel 5 %dei casi valutati avviene un qualcosa che non era prevedibile e che non origina da un errore.

Inviato

vorrei inoltre ricordare che la romagna ha subito una seria subsidenza che, unita ad un insabbiamento, ga notevolmente ridotto la superficie utile degli sbocchi al mare.

il resto l'abbiamo fatto con chiuse per preservare il territorio dall'intrusione delle maree.

quando si sommano due fenomeni, piogge intense e mareggiate con alta maree e forte vento da nord-est, auguri.

Inviato
19 minuti fa, gbale ha scritto:

tutti gli eventi di rilievo (quindi con conseguenze catastrofiche) che ho avuto modo di controllare in questi anni hanno un 95% di prevedibilità

Anche qui, la valutazione di un rischio considera la probabilità di accadimento e l' impatto, dopodiché, visto l'esito, caso x caso, non si interviene oppure si interviene per mitigare il rischio. Se si interviene "male" è certamente una questione di incompetenza se si agisce in buona fede oppure di atti delinquenziali se si agisce in mala fede.

Inviato
41 minuti fa, audio2 ha scritto:

a milano, io è da quando sono bambino che sento che 

lambro e seveso straripano in centro

Milano tiene pure un probblema di falde acquifere alte (almeno: teneva negli anni '90, forse hanno realizzato i pozzi di emungimento da allora) 

Inviato

Altra cosa di cui tener conto! In tutti i casi in cui le opere sono state eseguite a regola d'arte, vale a dire opere che mitigano fortemente i rischi resistendo anche ad eventi potenzialmente dannosi, per forza di cose non balzano alle cronache... da cui ...le opere virtuose, per il grande pubblico, non esistono. 

Inviato
28 minuti fa, extermination ha scritto:

per forza di cose non balzano alle cronache... da cui ...le opere virtuose, per il grande pubblico, non esistono

Ma cosa centra! tutte le opere devono funzionare, tutte, é il loro mestiere. Sono costruiite coi soldi di tutti per tutti. Nel nostro lavoro nessuno si aspetta l'applauso che l'opera funzioni....deve funzionare e basta. Io parlo di quelle 100 opere (o catastrofi, visto che il 3D parla di eventi catastrofici) che han dato problemi. Nel 95 dei casi il problema era facilmente gestibile e neanche "col senno di poi...' per esperienza diretta.

Inviato

@andpi65

Come al solito fai finta di non capire,quello che ho scritto nel mio ultimo messaggio si riferiva alla nostra frana e alle cose che avevamo messo in atto per rimediare ai nostri errori fatti in passato.Guarda che i miei conti li ho sempre affrontati e ti assicuro non pochi,e certo non mi faccio dire da te cosa scrivere e come comportarmi.Ma i fascisti non erano gli altri??!!😄😄😉

Ti saluto,riprendiamo a godere dei nostri impianti hifi che ci guadagnamo entrambi in salute,abbiamo tolto anche troppo tempo al nostro hobby.Vediamola cosi,almeno abbiamo una cosa che garba ad entrambi.p.s. visto che insisisti per l'ennesima volta con le minacce sullo sturamento dei tombini,guarda....sabato prossimo saro' nei dintorni di Ferrara ,se vorrai mostrarmi personalmente cosa ne fai dei maestrini ne saro' ben lieto😉😘😘 stat' 'accuort andpi

Inviato
11 minuti fa, gbale ha scritto:

...deve funzionare e basta.

Certamente! Ma il rischio zero non esiste!

Inviato
13 minuti fa, leosam ha scritto:

Ma i fascisti non erano gli altri??!!

 

 

16 minuti fa, leosam ha scritto:

Come al solito fai finta di non capire,quello che ho scritto nel mio ultimo messaggio

 Io eh ?. Fascisti mancava in questa discussione, peccato c'azzeca na ceppa però caro.

Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

Ma figurati,sapessi quanto  me ne frega

Non te ne frega ma la frecciata la lanci.

Inviato
40 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non te ne frega ma la frecciata

A domanda , o se citato rispondo . Funziona così anche per te o mi sbaglio?

Però devi seguire gli sviluppi delle conversazioni se vuoi capire il senso di quello che uno scrive.

 

Inviato

@andpi65

Sei tu che mi hai consigliato di volare basso o sbaglio? 

Veramente fai pace con il cervello andpi,ne hai veramente bisogno,credi a me!

Inviato
41 minuti fa, leosam ha scritto:

Veramente fai pace con il cervello andpi,ne hai veramente bisogno,credi a me!

Basta poco a farti saltare i nervi, vedo. 😉

È che dopo quello che hai scritto riguardo a chi  sta splalando fango da casa sua ora, mentre tu scrivi comodo  dal divano di casa tua, un pochino mi si sono girati i Maroni . E ti ho sottolineato alcune minchiate che hai detto e dici

😉p

 

 

Inviato
59 minuti fa, extermination ha scritto:

Ma il rischio zero non esiste!

Forse c'é da ribadire un concetto: differenza fra la pericolositá idraulica (o da frana) e il rischio idraulico (o da frana). La pericolositá da frana, ad es, puó essere massima (un masso in bilico su di un versante) ma avere un equivalente rischio da frana pari a zero (il masso e il suo versante insistono in unárea deserta non accessibile da chicchessia). In questo caso il rischio é zero. Se c''e una casa o un sentiero o un capannone sotto quel masso, la pericolositá da frana massima coincide col rischio da frana massimo. In questo caso che si fa? La casa e il sentiero in area a rischio massimo non ci devono stare. Punto. Se ci stanno vi é necessariamente un errore. O di perimetrazione del rischio (valutazione errata del rischio che il masso possa non arrivare alla casa), o amministrativo (di chi quella casa ce la lascia stare lí comunque, a valle di un piano urbanistico). La casa é sempre stata lí da 100 anni? Ok, ma se il masso non é cascato in 100 anni non é detto che quel masso non caschi al 101 esimo anno. Anzi, ogni anno che passa la probabilitá che caschi  aumenta. Controlliamo il masso o togliamo la casa (o meglio non facciamola abitare). Le cose cambiano. In fin dei conti Pisa era una cittá marinara e ora il mare sta a 10 km. Il porto romano di Baia (NA) ora sta sotto qualche metro d'acqua e cosí via...putroppo lítalia, per territorio e urbanizzazione, é uno dei posti peggiori al mondo.

  • Thanks 1
Inviato

@andpi65 

Le minaccie e i consigli di stare attento e volare basso sono le tue e sono io che perdo il controllo.Visto che tutti hanno letto quello che abbiamo scritto, ormai si saranno fatti un'idea precisa,idee politiche a parte😉😉 Ti saluto adpi,per me la discussione puo' benissimo finire qui,anche perche' ho cose ben piu' importanti da fare.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...