HeadEuphony Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Ciao a tutti, ultimamente ho avuto modo di recuperare questo amplificatore, pressoché sconosciuto e tornato parzialmente popolare grazie ad un canale youtube americano (WaveTheory). Lo sto usando da una ventina di giorni e devo dire di essere veramente veramente sorpreso da quanto suoni diverso rispetto a qualsiasi altro amp io abbia provato. Vi lascio la scheda tecnica qui sotto, più avanti penso vi farò una recensione su youtube e parziale confronto con Lape People G111 mk2 e Vio V222. Se avete qualche domanda o curiosità mi fa piacere rispondervi. Headphone impedance: 8-600 ohm Frequency response: 4 Hz-40 kHz, -1dB THD (1 kHz): 0.007 % IMD: 0.077 % Power consumption: 15 W Power supply input voltage: 230 V/50 Hz or 115 V/60 Hz Dimensions (W x H x D): 110 mm x 64 mm x 285 mm Weight: 1480 g In particolare lo sto apprezzando tantissimo con le ZMF Auteur Classic, che letteralmente trasforma in qualcosa di diverso e speciale. Con he1000 Stealth invece non noto così tanta differenza rispetto (ad esempio) al G111 Mk2. Lo trovo, in un certo senso, più caldo addirittura del Feliks Echo Mk2, anche se poi il suono non risulta appesantito. E' veramente particolare la presentazione che porta!
mojo_65 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Il 19/09/2024 at 22:06, HeadEuphony ha scritto: Lo trovo, in un certo senso, più caldo addirittura del Feliks Echo Mk2, anche se poi il suono non risulta appesantito. E' veramente particolare la presentazione che porta! Prodotti molto interessanti quelli di Erzetich. La parte che cito m'interessa sia perché nel sito ufficiale si legge di in suono più neutro per il Perfidus mentre quello tendenzialmente più caldo sarebbe il Tilia ma anche perché utilizzo da anni come amplificatore di riferimento il mio amato Violectric HPA-V280. Quindi aspetto un raffronto con il Violectric di cui parli, se avrai tempo e voglia. Per ora grazie.
HeadEuphony Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 16 ore fa, mojo_65 ha scritto: Prodotti molto interessanti quelli di Erzetich. La parte che cito m'interessa sia perché nel sito ufficiale si legge di in suono più neutro per il Perfidus mentre quello tendenzialmente più caldo sarebbe il Tilia ma anche perché utilizzo da anni come amplificatore di riferimento il mio amato Violectric HPA-V280. Quindi aspetto un raffronto con il Violectric di cui parli, se avrai tempo e voglia. Per ora grazie. Purtroppo non ho provato altri amp di Erzetich, per cui non posso commentare questa "scala di valori" utilizzata, che comunque immagino sia interna: nel senso che della loro linea il Perfidus è tra quelli più neutri e brillanti. Il Vio V222 onestamente l'ho trovato molto meno caldo di quanto pensassi: anzi, è certamente più brillante del Perfidus e molto, molto simile al G111 Mk2 a livello di bilanciamento generale. A parte questo, il Perfidus è veramente diverso dal V222 ed è molto difficile dire cosa sia meglio. Esperienze di ascolto ben diverse ed anche con scopi diversi, forse. Anche come prodotti, c'è da dire, sono ben diversi. 1
SimoTocca Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Non conosco direttamente l’ampli, ma conosco e so come suonano gli amplificatori in classe A ben progettati! Quindi non mi stupisco del fatto che tu avverta un suono “più caldo e naturale”… Così è sempre stato dai primi ampli in classe A progettati da Mark Levinson & gli altri mitici progettisti americani degli anni ‘80/‘90…. A mio avviso per le cuffie gli ampli in classe A sono “pressoché privi di controindicazioni”, mentre per i diffusori in genere sono ampli che presentano limiti: sono “spreconi” in termini di energia e dissipano molta corrente in calore, per cui in genere hanno bassa potenza in Watt (per potenze più alte richiedono efficiente dissipazione del calore e spesso, con il tempo, tendono a danneggiarsi comunque..è assai più facilmente di quelli in classe AB o B… È una mia fissazione, ma con cuffie (e diffusori) a nastro sono quasi indispensabili per avere un ben suono… Con cuffie dinamiche la differenza è sempre molto avvertibile… con le planari un po’ meno (come per i diffusori, del resto..)
HeadEuphony Inviato 25 Settembre 2024 Autore Inviato 25 Settembre 2024 3 ore fa, SimoTocca ha scritto: Non conosco direttamente l’ampli, ma conosco e so come suonano gli amplificatori in classe A ben progettati! Quindi non mi stupisco del fatto che tu avverta un suono “più caldo e naturale”… Così è sempre stato dai primi ampli in classe A progettati da Mark Levinson & gli altri mitici progettisti americani degli anni ‘80/‘90…. A mio avviso per le cuffie gli ampli in classe A sono “pressoché privi di controindicazioni”, mentre per i diffusori in genere sono ampli che presentano limiti: sono “spreconi” in termini di energia e dissipano molta corrente in calore, per cui in genere hanno bassa potenza in Watt (per potenze più alte richiedono efficiente dissipazione del calore e spesso, con il tempo, tendono a danneggiarsi comunque..è assai più facilmente di quelli in classe AB o B… È una mia fissazione, ma con cuffie (e diffusori) a nastro sono quasi indispensabili per avere un ben suono… Con cuffie dinamiche la differenza è sempre molto avvertibile… con le planari un po’ meno (come per i diffusori, del resto..) Molto interessante, effettivamente sento molta più differenza con le ZMF Auteur rispetto alle He1000 Stealth. Inoltre, ma qui vado più a logica che per conoscenza tecnica diretta (sebbene ho chiesto a persone del settore, che hanno confermato) le caratteristiche dichiarate sui prodotti opamp based, classe AB, con mille feedback innestati tra di loro sono spesso poco realistiche, se applicate all'ascolto. Amp con neanche un 1000mw dichiarati in classe A (o valvolari) che ti spaccano i timpani al 20% del potenziometro. Inoltre c'è anche il discorso di quanto quel controllo e quella capacità di pilotaggio rimane uguale quando vai a stressare l'amp.
CDJ Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 @HeadEuphony Buongiorno un marchio che non conoscevo,grazie dell'info.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora