carmus Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 ma sto stroppa non è che è la versione maschile della Boccia?
Savgal Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 Oggi Claudio Cerasa ha scritto un editoriale dal titolo "I primi due anni di Meloni spiegati con le splendide piroette sui poteri forti" Da “Il sole 24 Ore”: “La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi il presidente e amministratore delegato del fondo d’investimento statunitense BlackRock, Larry Fink. Lo comunica Palazzo Chigi, precisando che il colloquio fa seguito alla partecipazione dell’ad Fink all’evento tenutosi lo scorso giugno nel corso del Vertice G7 di Borgo Egnazia sulla Partnership for Global Infrastructure and Investment (PGII) co-presieduto da Meloni e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden.” Una delle costanti della propaganda di FdI sono le immaginarie battaglie contro i terribili “poteri forti” Larry Fink è presidente e amministratore delegato del colosso statunitense della finanza BlackRock, un vero “potere forte”. BlackRock gestisce dieci mila miliardi di dollari (il Pil di Giappone e Germania) e siede nei consigli di amministrazione delle più importanti aziende occidentali. Se i comportamenti di Giorgia Meloni fossero coerenti con la propaganda del suo partito avrebbe dovuto rivendicare il proprio sovranismo e chiedergli di stare lontano dai beni della patria. Invece, sempre dal “Il Sole 24 Ore”: "Nel corso del colloquio, i due interlocutori hanno avuto un approfondito scambio di vedute su possibili investimenti del Fondo Usa in Italia nell’ambito dello sviluppo di “data center” e delle correlate infrastrutture energetiche di supporto. La premier ha inoltre condiviso con Fink le opportunità di investimento nel campo delle infrastrutture nazionali di trasporto e in altri settori di natura strategica. È stato concordato come immediato seguito operativo la costituzione di un ristretto gruppo di lavoro, coordinato da Palazzo Chigi, dedicato all’attuazione dei progetti da sviluppare in collaborazione." Quindi sta facendo delle cose buone, ossia nulla di quanto detto in campagna elettorale.
peng Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 13 minuti fa, Savgal ha scritto: Quindi sta facendo delle cose buone, ossia nulla di quanto detto in campagna elettorale. e meno male
iBan69 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 11 minuti fa, Savgal ha scritto: Quindi sta facendo delle cose Gira, vede gente, si muove, fa delle cose … insomma una beata fava …
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 2 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre 2024 29 minuti fa, Savgal ha scritto: Oggi Claudio Cerasa ha scritto un editoriale dal titolo "I primi due anni di Meloni spiegati con le splendide piroette sui poteri forti" Da “Il sole 24 Ore”: “La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi il presidente e amministratore delegato del fondo d’investimento statunitense BlackRock, Larry Fink. Lo comunica Palazzo Chigi, precisando che il colloquio fa seguito alla partecipazione dell’ad Fink all’evento tenutosi lo scorso giugno nel corso del Vertice G7 di Borgo Egnazia sulla Partnership for Global Infrastructure and Investment (PGII) co-presieduto da Meloni e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden.” Una delle costanti della propaganda di FdI sono le immaginarie battaglie contro i terribili “poteri forti” Larry Fink è presidente e amministratore delegato del colosso statunitense della finanza BlackRock, un vero “potere forte”. BlackRock gestisce dieci mila miliardi di dollari (il Pil di Giappone e Germania) e siede nei consigli di amministrazione delle più importanti aziende occidentali. Se i comportamenti di Giorgia Meloni fossero coerenti con la propaganda del suo partito avrebbe dovuto rivendicare il proprio sovranismo e chiedergli di stare lontano dai beni della patria. Invece, sempre dal “Il Sole 24 Ore”: "Nel corso del colloquio, i due interlocutori hanno avuto un approfondito scambio di vedute su possibili investimenti del Fondo Usa in Italia nell’ambito dello sviluppo di “data center” e delle correlate infrastrutture energetiche di supporto. La premier ha inoltre condiviso con Fink le opportunità di investimento nel campo delle infrastrutture nazionali di trasporto e in altri settori di natura strategica. È stato concordato come immediato seguito operativo la costituzione di un ristretto gruppo di lavoro, coordinato da Palazzo Chigi, dedicato all’attuazione dei progetti da sviluppare in collaborazione." Quindi sta facendo delle cose buone, ossia nulla di quanto detto in campagna elettorale. . Le reazioni dell'elettorato: . . . . 3
djansia Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @UpTo11 Ne ho visto uno di Crozza-meloni sulla pora Berlinguer... se lo trovo... Nooo, la avrà adottata 1
appecundria Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 4 ore fa, Savgal ha scritto: Italia nell’ambito dello sviluppo di “data center” In Italia non si possono fare.
ferrocsm Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @Jack Ma hanno assunto pure te all'istituto luce per passare le tabelle al tg1 ? 357.284 aziende hanno chiuso i battenti: un aumento del 5,2% rispetto al 2022, con una media di oltre 1.285 aziende che chiudono ogni giorno lavorativo. 2.070 fallimenti: segno tangibile delle difficoltà finanziarie e operative che molte imprese hanno dovuto affrontare. 11.000 liquidazioni volontarie: indice di un malessere diffuso che spinge gli imprenditori a gettare la spugna. UN FENOMENO EUROPEO, CON L’ITALIA IN PRIMA LINEA L’Italia non è l’unico paese ad aver subito questa emorragia di aziende. In tutta l’Unione Europea si è registrato un aumento significativo dei fallimenti, con punte del 40,8% in Ungheria e del 24,6% in Estonia. Tuttavia, il nostro paese si posiziona nella media europea, con un incremento del 5,2%, contro il -23,6% della Croazia e il -15,9% della Danimarca. 2024: LE PREVISIONI NON SONO ROSEE Purtroppo, le previsioni per il 2024 non sono rosee. Gli analisti prevedono un aumento delle chiusure aziendali, con stime che oscillano tra il 15% e il 20%. I settori più a rischio sono quelli manifatturieri e del commercio, mentre le piccole e medie imprese, con risorse finanziarie più limitate, potrebbero essere le più vulnerabili. FATTORI DI RISCHIO: L’INFLAZIONE, LA GUERRA E L’INCERTEZZA Tra i principali fattori di rischio che pesano sulle aziende figurano: L’inflazione: l’aumento dei costi di produzione erode i profitti e mette a dura prova la tenuta finanziaria delle imprese. I tassi di interesse: l’aumento del costo del credito rende più difficile l’accesso al finanziamento per le aziende. La guerra in Ucraina: l’incertezza economica e le disrupzioni delle catene di approvvigionamento aggravano la situazione. Il rallentamento economico: la diminuzione della domanda di beni e servizi pesa sui fatturati aziendali. IN ITALIA, IL RISCHIO CHIUSURA PER LE PMI È DELL’8,5% Secondo Cerved, il rischio di chiusura per le PMI italiane nel biennio 2024-2025 è dell’8,5%, con un aumento delle chiusure già nel 2023 del 33,3%. L’industria italiana stima un calo dei ricavi del -9% nel 2024, con un impatto pesante sul settore manifatturiero.
Fabio Cottatellucci Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: In Italia non si possono fare. GDPR ?
Jack Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @ferrocsm li avranno assunti in svizzera allora… ottimo, guadagnano 4 volte tanto
andpi65 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 5 ore fa, UpTo11 ha scritto: La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi il presidente e amministratore delegato del fondo d’investimento statunitense BlackRock, Larry Fink. Non doveva dici? E perché?. 😉 Divertente sto rimando alle crocchette, ma sei proprio sicuro di non averle mangiate negli ultimi anni?
ferrocsm Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 Adesso, Jack ha scritto: li avranno assunti in svizzera allora… ottimo Ma anche te vuoi andare a passare le tabelline del tg1 dopo la cura meloni? Eddai su! Li alle 8 di sera va tutto bene, deve andare tutto bene, anzi benissimo. 1
audio2 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 non va tutto bene ma potrebbe andare molto peggio
appecundria Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 38 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: GDPR ? Clima troppo caldo, rischio terremoto, rischio idrogeologico, energia troppo cara. Meglio la Scozia.
appecundria Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 19 minuti fa, andpi65 ha scritto: Non doveva dici? Una volta per la destra la coerenza era un valore. 1
ferrocsm Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 30 minuti fa, audio2 ha scritto: non va tutto bene ma potrebbe andare molto peggio E cosa vuoi che ti scriva @audio2 io nell'accontentarmi mi auspico il meglio, ma mi hanno insegnato ad aspettarmi il peggio, per questo non mi fido delle tabelline del tg della meloni che ci mette al corrente che meglio di così non potrebbe andare.
Messaggi raccomandati