Vai al contenuto
Melius Club

Dac Sonnet Pasithea.


Casperx

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho sempre pensato che la migliore accoppiata sia Daphile sia lato server che lato client. Solo che, come si sa, il Futro che uso come client ha solo uscite usb. Mi sono ricordato di avere in un cassetto un’interfaccia Matrix comprata un po’ di tempo fa. Messa in opera e … caspita! Tutto più preciso e rifinito. Devo ancora organizzarmi per alimentarla autonomamente cosa che dovrebbe farle fare un ulteriore passo in avanti.

Ultima Legione @
Inviato
2 ore fa, Casperx ha scritto:

ho la versione 2

.

Tienici al corrente delle Tue prove con il SONNET Pasithea e della sua corretta interfacciabilità anche tramite I2S.

.

Ho sperimentato in passato anche io la Matrix Audio X-SPIDIF 2 e mi pento sinceramente di averla ceduta.

.

Dotati di un evoluto Sistem Clock e un raffinato Stage di Alimentazione, sono una generazione di interfaccie versatili, altamente perfomanti e in grado di assicurare una resa sonica impeccabile e di alto livello (specie con tutti quei DAC non proprio virtuosi con la loro porta USB) capaci di fare veramente la differenza sia sfruttando il loro output di tipo I2S ma anche quello AES/EBU.

.

E con la nuova versione X-SPDIF 3 siamo un passo ancora più innanzi.

.

Vivamente raccomandate!!:classic_smile::classic_smile:

.

097af6b14a9953363ae3f4101d7a885e.thumb.png.90c01c098c4179ceadede31dced9abbc.png

Inviato

@Ultima Legione @ Lo faccio ben volentieri. Intanto ho alimentato l’interfaccia con un alimentatore lineare Audiophonics. Differenze minime. Giusto un pizzico di maggiore definizione. La ho qui e la uso, ma nulla di eclatante in più. 

Ultima Legione @
Inviato
6 minuti fa, Casperx ha scritto:

Intanto ho alimentato l’interfaccia con un alimentatore lineare Audiophonics. Differenze minime. Giusto un pizzico di maggiore definizione. La ho qui e la uso, ma nulla di eclatante in più. 

.

Verso il Pasithea usi la porta I2S, la AES/EBU XLR o la Coax RCA?

.

Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, Casperx ha scritto:

Aes/ebu per ora 

.

Ottimo!!

.

Io sul mio Morpheus dopo una nutrita serie di prove e ascolti rilassati, dopo aver messo in ..........."priorità 2" la porta USB, ho sperimentato sia l'ingresso I2S grazie alla disponibilità dello streamer SONNET Hermes e anche l'ingresso Bilanciato AES/EBU in uscita dello streamer VOLUMIO Rivo.

.

Alla fine dei conti, senza nessuna rinuncia o particolare incertezza (l'uscita I2S dell'Hermes comunque non si spinge oltre i 24bit/192 KHz) ho preferito la grande versatilità dello streamer tricolore e la musicalità della porta AES/EBU che ho valutato come perfettamente sovrapponibile a quella dell'interfaccia I2S.

.

 

 

Inviato
Il 28/09/2024 at 17:45, Ultima Legione @ ha scritto:

E con la nuova versione X-SPDIF 3 siamo un passo ancora più innanzi.

 

Scusa, mi sono perso un attimo...

Mi spieghi a cosa serve, ed in quali contesti, questo prodotto?

Grazie,

Max

Inviato

@Max440 quando la tua sorgente ha solo uscita usb e tu non vuoi o non puoi usarla, entri nell’interfaccia con usb ed esci coassiale, aes/ebu, ottico o i2s e così entri nel dac. In pratica sta tra streamer (in senso generico) e dac.

Inviato

Aggiornamento. Mi sono ricordato che l’Holo Red può funzionare anche come DCC. L’ho messo al posto della Matrix, ma mi pare che la Matrix sia un pochino più precisa. 

Inviato
16 minuti fa, Casperx ha scritto:

quando la tua sorgente ha solo uscita usb

 

Quindi si usa solo con i pc, giusto?

Se invece si utilizza uno streamer o una meccanica con uscite coassiale e/o ottica, il dispositivo è inutile, giusto?

Ultima Legione @
Inviato
10 ore fa, Max440 ha scritto:

Quindi si usa solo con i pc, giusto?

Se invece si utilizza uno streamer o una meccanica con uscite coassiale e/o ottica, il dispositivo è inutile, giusto?

.

Quello che hai scritto è corretto.

.

Aggiungi che in realtà le Interfaccie Digitali USB della Matrix Audio dovrebbero funzionare bene anche con l'uscita USB di uno Streamer puro o almeno ............ la versione X-SPDIF 3 provata con il mio precedente streamer iFi Audio Zen Stream funzionava magnificamente bene.

.

Mi spiace solo non aver avuto l'opportunità di provarla anche con il mio attuale streamer VOLUMIO Rivo.

.

Ultima Legione @
Inviato
10 ore fa, Casperx ha scritto:

Mi sono ricordato che l’Holo Red può funzionare anche come DCC. L’ho messo al posto della Matrix, ma mi pare che la Matrix sia un pochino più precisa. 

.

La circostanza non mi meraviglia affatto ...........anzi no, mi desta sorpresa che lo sia solo un pochino!! :classic_biggrin::classic_biggrin:

.

  • Haha 1
Inviato

@Ultima Legione @ Però l’Holo ti dà la comodità di poter usare anche altri player tipo Hqplayer o Audirvāna …

Inviato

Ad ogni modo, non capisco la porta I2S del Pasithea. Sembra quasi una porta Ethernet. Così non ne avevo mai viste. Qualcuno mi sa dare una dritta? Grazie.

Inviato
Il 30/09/2024 at 12:41, Max440 ha scritto:

Quindi si usa solo con i pc, giusto?

Se invece si utilizza uno streamer o una meccanica con uscite coassiale e/o ottica, il dispositivo è inutile, giusto?

Dipende dal  dispositivo  avevo un interfaccia Audi GD di u 8r  " questa"

Come si può notare , ha ingresso USB / ottico/ coassiale.

 Ed Uscita HDMI i2s  e un altra i2s " tipo ethernet" e 2  tipi di uscite coassiale.

Quindi si può entrare e uscire in più modi.

4 ore fa, Casperx ha scritto:

Ad ogni modo, non capisco la porta I2S del Pasithea. Sembra quasi una porta Ethernet. Così non ne avevo mai viste. Qualcuno mi sa dare una dritta? Grazie.

 Come si nota ci sono due porte i2s , cambia solo il formato del cavo , uno è in HDMI e l'altro tipo ethernet, però in entrambi i casi è meglio utilizzare dei cavi specifici i2s.

Sinceramente a me funziona anche con un normale cavo HDMI, poi ho preso un i2s , Non ho mai provato l'altra porta i2s.

 

 IMG_20241001_131523.thumb.jpg.d8da69cfbbe2b3994babc6429aa813e0.jpg

 IMG_20241001_131442.thumb.jpg.f6196823f0da5e14068f1e30eb748843.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@Casperx Il protocollo I2S può essere "ambientato" in diversi contesti.

Nel mio MSB DAC V Diamond, per esempio, il collegamento I2S viaggia su cavo Ethernet CAT V.

In altri casi, il protocollo I2S è realizzato su cavo HDMI.

Sono scelte progettuali.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...