ilmisuratore Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 16 minuti fa, fmr59 ha scritto: Ti facevo più sveglio … che delusione ...infatti questi concetti li esprimo quando dormo...
fmr59 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: infatti questi concetti li esprimo quando dormo Allora c’è ancora qualche speranza
Mighty Quinn Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 23 ore fa, Max440 ha scritto: Sentiamo per esempio il parere di @Mighty Quinn e @ilmisuratore , se desiderano intervenire Ma davvero serve un commento? Non sono né bravo né preparato né paziente come il misuratore E poi qualunque cosa lui dice va bene È un fatto oggettivo 1
Otsuaf Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre @Casperx dopo quasi un anno, rispolvero questo 3D perchè anche io in procinto di sostituire il mio meraviglioso Onyx con un Sonnet Pasithea o restare in casa Metrum ed optare per un Pavane...... Tra i due che leggendo qua e la si somigliano molto mi è venuto di chiedermi una cosa. In un DAC del genere, quanto è importante lo streamer? Mi spiego meglio. Al momento sto usando un NUC con sopra Daphile. Ma ad esempio tra questo e un WIIM ultra (usato solo come streamer) ci sarebbe differenza? Sarebbe il caso di abbandonare il NUC ed orientarsi verso uno streamer diverso? Leggevo che con il Pasithea sarebbe meglio una connessione diversa dall'USB... cosa che un NUC invece non prevede avendo solo l'uscita USB. Al momento ONYX + Nuc ha sostituito in tranquillità un Nuc + Holo. mi chiedevo se mantenendo il NUC come streamer andrei ugualmente a migliorare il tutto scegliendo o il Pasithea o il Pavane....
Gall Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre @Otsuaf Scusa stai parlando dello stesso NUC e a quale Holo Ti riferisci?
fmr59 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre @Otsuaf Nella mia esperienza, streamer e dac sono entrambi importanti. Cambiamenti di dac possono essere sentiti tanto quanto cambiamenti di streamer. In generale, un buon streamer tende a rendere un maggiore “fuoco” al suono, come quando su una macchina fotografica mettiamo meglio a fuco il soggetto. Cambiamenti prodotti dal dac sono invece più diversificati: timbro, estensione, attacco, tono. Comunque, quello che sentirai tu nella tua catena, cambiando uno dei due, non è facile da prevedere: dipende anche a quali aspetti della riproduzione sei più attento, da che musica ascolti, e da quanto il resto della catena è trasparente. Devi fare delle prove, magari facendoti prestare qualcosa. Diffida di quelli che te la fanno facile (“questo è meglio di quest’altro” o “questo è il migliore”).
Gustavino Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre @Otsuaf prenditi lo Shanling che in hw ha anche upsampler che con il nos si ottengono buone cose....
Luca44 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Otsuaf prenditi lo Shanling che in hw ha anche upsampler che con il nos si ottengono buone cose.... Mmmm allora i cinesi non sono il male assoluto... Cmq sempre prima assicurarsi che ci sia una assistenza valida quando la spesa non e` bassissima e non si tratti di cose facili da far riparare in caso di guasto.
Gustavino Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 3 minutes ago, Luca44 said: Mmmm allora i cinesi non sono il male assoluto... Cmq sempre prima assicurarsi che ci sia una assistenza valida quando la spesa non e` bassissima e non si tratti di cose facili da far riparare in caso di guasto. Shanling e' un marchio storico hiend e serio....quelle da evitare son le cinesate da 100euro che piacciono tanto al tuo amico....
Gustavino Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre @Luca44 basta vedere come lavorano......notevole il questo
Luca44 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre Si dicevano le stesse brutte cose anche di Shanling, poi col tempo... Ora devi solo familiarizzare con i nuovi cinesi emergenti e vedrai che
Gustavino Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre Just now, Luca44 said: Si dicevano le stesse brutte cose anche di Shanling, poi col tempo... Ora devi solo familiarizzare con i nuovi cinesi emergenti e vedrai che quello che dicevano gli altri poco mi interessa
Otsuaf Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 2 ore fa, Gall ha scritto: @Otsuaf Scusa stai parlando dello stesso NUC e a quale Holo Ti riferisci? Giusto, non sono stato molto chiaro. Si il NUC è il medesimo con sopra Daphile. L'Holo è il Cyan 2. Nella mia catena l'Onyx ne è uscito decisamente vincitore rispetto al Cyan 2 liscio (no upsampler). Ora il Cyan 2 è nel mio secondo impianto collegato con HQPlayer in upsampler. Non ho fatto nessun confronto al momento tra Onyx liscio e Cyan 2 in upsampler principalmente perchè non voglio nessun computer nell'impianto principale che si metta a ricodificare il segnale 1 ora fa, fmr59 ha scritto: @Otsuaf Nella mia esperienza, streamer e dac sono entrambi importanti. Interessante. Io non ho molta esperienza di streamer ma ho provato solo Volumio su Raspberry e poi Daphile. Aimè non ho percepito differenze ma probabilmente è colpa del mio sistema non particolarmente rivelatorio sulle "sfumature" 1 ora fa, Gustavino ha scritto: @Otsuaf prenditi lo Shanling che in hw ha anche upsampler che con il nos si ottengono buone cose.... Non lo conosco. Me lo studio. Ma ecco aldilà dello Shaning che se a livello hw fa upsampler, mi chiedevo se tra un Nuc e un WIMII Ultra (che in pratica costerebbe anche meno di un NUC e che a detta di tanti sarebbe un vero Best Buy!) ci fosser differenze. O meglio ci sono differenze tra Daphile e un app integrata in uno streamer? Poi della bontà del DAC Pasithea mi sembra che ovunque se ne legga un gran bene!
max Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre 9 ore fa, Otsuaf ha scritto: Non ho fatto nessun confronto al momento tra Onyx liscio e Cyan 2 in upsampler principalmente perchè non voglio nessun computer nell'impianto principale che si metta a ricodificare il segnale se invece di un nuc fai girare una naa volendo puoi utilizzare hqplayer anche nell’impianto principale collegandolo al pc del secondo impianto…. tornando alla domanda i WiiM come streamer, ho plus e ultra, come prestazioni imho non eccellono mentre l’app è buona
Otsuaf Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre 3 ore fa, max ha scritto: se invece di un nuc fai girare una naa volendo puoi utilizzare hqplayer anche nell’impianto principale collegandolo al pc del secondo impianto…. tornando alla domanda i WiiM come streamer, ho plus e ultra, come prestazioni imho non eccellono mentre l’app è buona naa lo uso sul secondo impianto dove uso Hqplayer + Cyan 2 in upsampler. E' che proprio dover accendere il pc per sentire la musica mi da proprio noia! Un conto per me è l'impianto a studio dove appunto ho il PC e magari mi metto a sentire un pò di musica tra una pausa di lavoro e l'altra un'altra è dover tenere acceso il PC per l'impianto principale. Per quanto riguarda il WiiM che intendi che le prestazioni non eccellono? Hai avuto modo di metterlo a confronto con Daphile? Tutto questo nasce dal fatto che se decidessi di fare l'upgrade verso Pasithea leggendo un pò ovunque il massimo si avrebbe con connessione I2S e mi chiedevo quale streamer fosse migliore di Daphile, o meglio quale app interna allo streamer fosse una valida alternativa a Daphile. Magari @carloc1 che so aver provato numerosi DAC sa dirmi qualche cosa anche sugli streamer!
Gustavino Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre @Otsuaf il lettrore cd della shainling esce proprio in I2S e bene ...presumo che lo streamer sia identico 1
carloc1 Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre 1 ora fa, Otsuaf ha scritto: naa lo uso sul secondo impianto dove uso Hqplayer + Cyan 2 in upsampler. E' che proprio dover accendere il pc per sentire la musica mi da proprio noia! Un conto per me è l'impianto a studio dove appunto ho il PC e magari mi metto a sentire un pò di musica tra una pausa di lavoro e l'altra un'altra è dover tenere acceso il PC per l'impianto principale. Per quanto riguarda il WiiM che intendi che le prestazioni non eccellono? Hai avuto modo di metterlo a confronto con Daphile? Tutto questo nasce dal fatto che se decidessi di fare l'upgrade verso Pasithea leggendo un pò ovunque il massimo si avrebbe con connessione I2S e mi chiedevo quale streamer fosse migliore di Daphile, o meglio quale app interna allo streamer fosse una valida alternativa a Daphile. Magari @carloc1 che so aver provato numerosi DAC sa dirmi qualche cosa anche sugli streamer! Premetto che non ho ancora provato la nuova interfaccia I2S e che vado rigorosamente in USB, al momento la soluzione che mi ha dato le migliori prestazioni, sia con il Pasithe sia con il Pavane, è stato Daphile in configurazione client /server che migliora ancora le prestazioni già ottime di Daphile stand alone. Per completezza, ho ottimizzato sia la catena ethernet sia quella USB mediante l'uso di cavi, switch "audiofli" e riduttori di rumore sull'ingresso USB. 1
Luca44 Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre 21 ore fa, Otsuaf ha scritto: Non ho fatto nessun confronto al momento tra Onyx liscio e Cyan 2 in upsampler Noi invece quello speravamo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora