Vai al contenuto
Melius Club

Lollo e la naja agricola


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

Fra una comica e l'altra del governissimo questa m'era sfuggita:

l'infaticabile Lollobrigida ha istituito il "servizio civile agricolo" e ad ottobre il ministero pubblicherà il bando per mille ragazzi dai 18 ai 28 anni da impiegare "nei campi" perchè "è un dovere generale servire la patria, anche nei campi, e noi diamo la possibilità di farlo".

 

Ma sentite questa (dal testo del ministero sugli obiettivi dell'operazione): (...) «Porre fine a ogni forma di povertà nel mondo. Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile. Assicurare la salute e il benessere per tutti. Rendere le città e gli insediamenti umani sicuri, resilienti e sostenibili». 

L'eroica operazione per porre fine alla fame nel mondo ha un budget di 7 milioni di euro per cui ogni giovane balilla armato di vanga potrà ricevere "ben" 507,30 euro al mese in cambio di un anno della propria vita...

:classic_biggrin::classic_laugh::classic_biggrin: non riesco a smettere di ridere. E voi mi cianciate di IA, Musk, industria 4.0 e altre facezie. Valàvalà, si rendano conto per chi hanno votato lorsignori.

 

https://www.open.online/2024/09/26/lollobrigida-servizio-civile-agricolo/

  • Haha 2
Inviato

PS volete sapere come andrà a finire? Qualche disgraziato magari anche lo troveranno e verrà assegnato a qualche mega azienda agricola per raccogliere pomodori assieme ai clandestini o al solito prosecchista amico degli amici per caricare casse di uva e bottiglie.

A costo zero per l'azienda.

Con buona pace della fame nel mondo e di Lollo l'apicoltore.

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, Velvet ha scritto:

ricevere "ben" 507,30 euro al mese in cambio di un anno della propria vita...

Se non ricordo male, nel '93/94 la paga mensile di quando ero a fare la naja a Orio al Serio era attorno alle 140000 lire comprensivo del supplemento rumore ( ero in una caserma di riparazione/revisione elicotteri, 3 RRALE all'epoca)...

Però ai tempi si era obbligati ad andare.

Inviato
5 minuti fa, Bazza ha scritto:

non ricordo male, nel '93/94 la paga mensile di quando ero a fare la naja a Orio al Serio era attorno alle 140000 lire comprensivo del supplemento

Si ma la naja obbligatoria era altra cosa. E il ministro ci tiene a sottolineare che non lo è. È solo una "grande opportunità" per servire la patria. 

Si, creando braccianti agricoli sottopagati. Così si abituano fin da subito. :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

E qui giova ricordare le parole carpite da Fanpage alla Melonijugend, sulle mani messe sul servizio civile:

"Dal prossimo anno avremo un altro tipo di entrata che ci deriverà dal servizio civile, i soldi vengono dallo stato, a ogni ragazzo per fare questo volontariato vengono dati 500 euro al mese. Che dobbiamo fare però per fare servizio civile? Nulla. Dei 500 euro si gradisce una buona offerta".

 

  • Melius 1
Inviato

Si devono recuperare le braccia rubate all'agricoltura.

Inviato

A proposito, si sa nulla delle punizioni divine solennemente annunciate a favor di telecamere per i giovinotti di GN sorpresi col braccio teso nella marmellata?

Inviato

Ma tutti i nullafacenti in carcere non potrebbero fare seriamente dei lavori socialmente utili o costa più spostarli del beneficio ottenuto.

Inviato
12 minuti fa, gbale ha scritto:

costa più spostarli del beneficio ottenuto

questo. però il beneficio sarebbe anche per loro, nel senso rieducativo perchè il fine sarebbe che una volta scontata la pena non recidivassero più.

 

e comunque per i giovani virgulti, incluse le femmine, non dico la naja ma un tre mesi di servizio

civile servirebbero più del pane in una mensa. servizio che per quelli adatti e volontari potrebbe

anche essere di tipo militare.

 

Inviato

@gbale il discorso è complesso, ci saranno sicuramente studi che, essendo io di destra, ammetto di non conoscere. Portare detenuti a lavorare, ne perderesti la metà alla prima uscita. Per questo ho sempre p pensato che le carceri dovessero essere comunità chiuse e autosufficienti, magari per baratto tra di loro. Non esiste tenere individui a fare nulla, non si può pensare di reinserire nella società persone che per anni non hanno fatto o imparato o guadagnato nulla. Andrebbe rivisto tutto il sistema, a partire dai luoghi fisici: che senso ha tenere San Vittore in una delle zone più prestigiose di Milano.

Inviato
2 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

che senso ha tenere San Vittore in una delle zone più prestigiose di Milano

Io trovo sia perfettamente en pendant 

  • Haha 2
Inviato
57 minuti fa, Velvet ha scritto:

Lollobrigida ha istituito il "servizio civile agricolo"

Serve a spezzare le reni ai pomodori? 

Inviato

Che bello sarebbero le chain gang, in testa la Santa anchè, poi Sgarbo, Yoghi il ligure, il venessiano che chiede soldi e a chiudere Ciccio mojito. Per la patria a raccogliere fichi d'india con le terga.

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...