Gustavino Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 @Ramsete2 sto aspettando il primo dac che la usi nativamente ,visto il successo dell'interfaccia lan nei A6-R6 x30...
Gustavino Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 3 hours ago, granosalis said: @PietroPDP per me la rete ottica sarebbe un must. Si potrebbe ovviare con un "ulteriore" switch, ma in passato ho fatto alcune prove e tutte le volte che inserivo un switch in mezzo qualcosa peggiorava nel suono. Cosi' mi e' balenata in testa l'idea di metterci un LHY AUDIO SW-6 SPF per realizzare un'architettura del genere .... Hai delle belle intuizioni , il cloccare tutti assieme e' una e ci metterei anche lo streamer/pc , altrimenti serve a poco il 10M, la SPF anche pc e router ed in questo caso magari con un buon Cisco in un lan al dac o appena esce il dac spf diretti pc/stramer, i Gustrard suonano meglio rispetto alla usb ,cosa molto interessante che sto cominciando ad indagare..... 1
granosalis Inviato 28 Settembre 2024 Autore Inviato 28 Settembre 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Hai delle belle intuizioni , il cloccare tutti assieme e' una e ci metterei anche lo streamer/pc , altrimenti serve a poco il 10M, la SPF anche pc e router ed in questo caso magari con un buon Cisco in un lan al dac o appena esce il dac spf diretti pc/stramer, i Gustrard suonano meglio rispetto alla usb ,cosa molto interessante che sto cominciando ad indagare..... Purtroppo l'unico streamer (solo streamer) che supporti il clock 10m in ingresso e' il Rose 130, il quale mi fa davvero poca simpatia. Cosi' alla fine ho scelto Auralic. Pertanto gli unici elementi che posso cloccare insieme sono il DAC (Teac VRDS 701) ed eventualmente il network switch. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora