Vai al contenuto
Melius Club

Il lavoro in Italia: fatti e miti


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

 

Anche nelle fasi iniziali della pandemia, una quota rilevante di cittadini ha continuato a manifestare un giudizio positivo per la propria vita personale. Il giudizio sulla situazione economica personale è rimasto positivo per la maggioranza delle persone, ma è peggiorato tra i lavoratori autonomi". Lo rileva l'Istat nel report 'La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita' sul 2020, evidenziando tuttavia che "emergono segnali di criticità per la situazione economica familiare", che peggiora per quasi una famiglia su tre: "sale dal 25,7% al 29,1% la quota di famiglie che dichiarano un peggioramento rispetto al 2019". 

Nonostante aumenti la percezione di un peggioramento, nel 2020 il 66% delle famiglie valuta adeguate alle proprie esigenze le risorse economiche di cui dispone (64,9% nel 2019).quota di famiglie che ritengono ottime o adeguate le proprie risorse passa dal 60,4% del 2019 al 61,7% del 2020 nel Mezzogiorno, dal 65,2% al 66,3% al Centro e dal 67,8% al 68,7% al Nord". Nella fase iniziale della pandemia, inoltre, alla sostanziale tenuta dei giudizi di adeguatezza delle risorse economiche familiari - osserva l'Istat - ha corrisposto una sostanziale stabilità della quota di famiglie che giudicano le risorse a disposizione scarse o insufficienti, con l'eccezione del Mezzogiorno (38,3% rispetto al 39,5% del 2019).

 

Inviato

comunque a lugano a parte il problema relativo del parcheggio se vai li un paio di giorni, si sta benissimo e come ad arona c'è un bel music festival anche li.

Inviato

@Jack per dare 1.050 + bonus Renzi × 14 ce ne vogliono 32/33 (più ambaradan: consulenti vari, pc e software, tavolo e sedia, acqua, luce, gas e a Napoli pure caffè). Per quadri e dirigenti non ne parliamo proprio.

(Suppongo che tutti sappiano che RAL non è il costo aziendale).

Inviato
14 ore fa, briandinazareth ha scritto:

ad esempio non augurerei lugano a nessuno 😉 

perché scusa?

 

Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

(Suppongo che tutti sappiano che RAL non è il costo aziendale).

il costo aziendale = RAL + 40% (circa)

Inviato

In Italia un lavoratore dipendente con un lordo di poco più di 60.000 euro ha un netto di poco meno di 35.000, posso assicurarvelo.

Inviato

Rimane un fatto non chiaro, dove intervenire per ridurre la pressione fiscale, considerando che se sommiamo nella spesa complessiva dello stato l'INPS, la metà è destinata a pensioni e simili.

extermination
Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

Suppongo che tutti sappiano che RAL non è il costo aziendale).

Oltre al fatto  che la determinazione  del " costo" per l' azienda...va oltre le semplici voci di bilancio salari e stipendi. Solo per fare un esempio..basta la mensa aziendale ..e il costo " lievita"

  • Melius 1
Inviato
47 minuti fa, wow ha scritto:

Ma state a parlà sempre di soldi? E godeteveli... 

vedi che si sta parlando di lavoro e delle relative implicazioni neh

Inviato
55 minuti fa, davenrk ha scritto:

perché scusa?

Perché non c’è mai stato. Ovvio

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

Perché non c’è mai stato. Ovvio

a Lugano abitano dei miei parenti, posto fantastico per fare MTB, ci vado spesso apposta

Inviato

@davenrk fosse solo la mtb 😁. È quando hai bisogno di servizi ed uffici pubblici che si vede la qualità fantasmagorica  del posto. E pensa che per gli svizzeri germanofoni il Ticino è terzo mondo... 👍

siamo Ot e la finiamo qui 😄

Inviato
15 minuti fa, Jack ha scritto:

neh

Ripeti con me:

dui purun bagna' 'nt l'oli 

Inviato

@Jack beh certo, basta pensare ai sussidi elargiti per far fronte al covid....

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

Rimane il fatto che hai il granito del gennargentu al posto della calotta cranica. 

😂

Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

Rimane un fatto non chiaro, dove intervenire per ridurre la pressione fiscale, considerando che se sommiamo nella spesa complessiva dello stato l'INPS, la metà è destinata a pensioni e simili.

la risposta peraltro chiarissima te la sei appena data da solo

×
×
  • Crea Nuovo...