Mattylla Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 Un saluto a tutti. al momento ho una cuffia AKG K702 che mi piace come suona ma negli ultimi tempi mi viene sottratta da mio figlio (12 anni) che studia pianoforte e la usa collegata ad uno Yamaha CLP 735. Avrei quindi bisogno di un'altra cuffia per il mio impianto da collegare all'uscita del pre Bryston BP6R che suggerisce:" ..Si raccomanda l'uso di cuffie con impedenze di ingresso tra 50 ohm e 600 ohm. Le cuffie con un'impedenza superiore a 600 ohm potrebbero avere dei problemi a problemi a raggiungere livelli di volume sufficienti..." Il budget dovrebbe rimanere sotto i 600 Euro. Grazie a chi mi darà qualche consiglio
mark66 Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 ... ma se ti piace il suono della AKG 702 comprane un'altra... le AKG K701 le possiedo da anni e sono veramente ottime, potresti, al limite provare queste... per l'impedenza non dovresti avere problemi con un range così ampio: le AKG sono tutte se non sbaglio tra 60 e 120 ohm, ma dovresti andare sulle Beyerdinamic DT880 600 ohm per avere problemi (anche se rientrerebbero nel limite massimo)... la cosa che devi tenere presente è che le AKG in generale hanno una impronta sonora particolarmente centrata sulle medie che difficilmente trovi in altre cuffie dunque se ti piace il loro suono rimani lì...
LUIGI64 Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 Della Beyer, ci sarebbe anche la versione 250 ohm..
dr Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 ciao @mark66 ma le beyer non sarebbero troppo V shaped per chi viene da delle AKG? io ho le 770 80 ohm e le T1 gen2, le prime le apprezzo per quel che è l'aspettativa, le seconde mi piacciono molto con le valvole OTL, ma hanno sempre una caratteristiche che o piace o non piace... Io ho poca esperienza akg (la K550 che ha sempre un suo perché), ma timbricamente piuttosto andrei verso una planare se cercassi quel suono... sbaglio? Saluti, Adriano
mark66 Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 38 minuti fa, dr ha scritto: ma le beyer non sarebbero troppo V shaped per chi viene da delle AKG? ... sicuramente, a chi piace AKG non consiglierei Beyerdinamic, se non per provare una impostazione diversa, come ho fatto io... facevo solo l'esempio (estremo) di una cuffia con impedenza di 600 ohm (che poi ce ne sono veramente poche...)... come dicevo all'opener, se gli piace il suono AKG lo consiglio vivamente di rimanere su una cuffia AKG...
mark66 Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 41 minuti fa, dr ha scritto: timbricamente piuttosto andrei verso una planare se cercassi quel suono... sbaglio? ... tendenzialmente si, ma veramente le AKG sono molto particolari, piuttosto neutre, almeno le mie K701... anche le planari, pur mantenendo una impostazione simile nelle medie non sono mai neutre come le AKG...
Mourinho Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 @MattyllaNel mondo AKG potresti orientarti sulle K612 Pro, se vuoi provare qualcosa di differente potresti orientarti sulle scontatissime HIFIMAN HE-R9, non hai indicato la firma sono che preferisci, quindi sono andato a caso.
dr Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 Le he-r9 non le consiglierei davvero... ho avuto modo di sentirle e sono davvero strane. Piuttosto parlando di chiuse le sundara closed back, ma se gli piacevano le precedenti AKG che mi sembra siano aperte, forse non è proprio quello che cerca...
Mattylla Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 Intanto ringrazio tutti gli intervenuti. Io ascolto prevalentemente classica e Jazz, in particolare Pianoforte: sonate e concerti per orchestra e pianoforte ma in generale tutta la musica strumentale e un po’ di rock anni ‘70. la mia AKG K702 è una 701 con il cavo staccabile, mi piace molto ma vorrei provare qualcosa di diverso.
Mourinho Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 @MattyllaNel budget previsto le scelte sono tante, ad esempio in casa HIFIMAN, ci sono anche le apprezzatissime Ananda, se dovessi scegliere io, mi tufferei sulle MOONDROP PARA.
mark66 Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 11 ore fa, Mattylla ha scritto: vorrei provare qualcosa di diverso. ... le AKG K701/702 sono molto adatte a classica e jazz, meno per rock anni 70... se vuoi mantenere le medie stupende delle AKG ma vuoi un pó più di energia in basso per il rock, allora considera entro il budget Hifiman Sundara o Ananda oppure Sennheiser HD650 o 600 o le loro reincarnazioni... se vuoi invece un suono V shaped e accetti di perdere in parte le medie, vai sulle Beyerdinamic DT880 (250 ohm, visto il tuo pre, per altro ottimo). Infine, volendo spendere niente e divertirsi prova una Philips Fidelio X2HR... la cifra che hai previsto nel budget potrebbe essere quella che ti permette di arrivare ad una Hifiman HE6SE V2 che potrebbe essere un endgame ma non so se il tuo pre potrebbe pilotarle adeguatamente... PS: in ogni caso, un'altra AKG K701/702 la terrei in casa, qualsiasi altra cuffia per quel prezzo non ti darebbe la resa che hanno loro con la musica che a te piace....
mojo_65 Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 @Mattylla ciao, per aver tenuto molto tempo una K702 deve esserti piaciuta, e non a torto. Quindi potresti rimanere in casa AKG con una K712 Pro oppure affidarti a transfughi AKG e optare per una Austrian Audio Hi-X65, davvero ottima. In entrambi i casi rimarresti abbondantemente sotto il budget ed avresti comunque ottime cuffie.
Mattylla Inviato 30 Settembre 2024 Autore Inviato 30 Settembre 2024 @mojo_65 Ti ringrazio, in effetti sto pensando alla K712 Pro, tu la conosci? come suona rispetto alla K702 che ho?
mojo_65 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 Vado a memoria perché é stato un po' di tempo fa, nel complesso la 712 ha un suono più pieno, bassi e medio bassi un po' (non fraintendere...) un po' più pronunciati e con un soundstage più ristretto, anche qui non estremizziamo, é pur sempre una AKG, diciamo meno espanso ma non vuol dire che non sia precisa o che non abbia un buon soundstage, tutt'altro. Semmai é differente da quello delle 701/702. La 712 é complessivamente più bilanciata tra le tre gamme della 702, se ne ricava un suono un po' più rilassato e meno sbilanciato sul medio-alto pur però fornendo una risoluzione/definizione a favore della 712, per come lo ricordo.
mojo_65 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 @Mattylla a proposito, rileggendo volevo parlare dell'amplificazione e ho visto che la useresti con l'uscita cuffia del Bryston. Gente che se vuole sa anche come far suonare una cuffia, ma raccomandano un'impedenza tra 50 e 600 ohms, in questo caso la Austrian con 25 ohm la eviterei mentre la K712 con i suoi 62 sarebbe più adatta. E se Bryston rimarca questo consiglio io non lo ignorerei. Altrimenti, in entrambi i casi le cuffie si avvantaggiano di un buon amplificatore dedicato, soprattutto la K712.
ediate Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @Mattylla Potresti provare anche le Sony MDR-7506; hanno una impedenza di 63 ohm, perfetta per il tuo pre; un bel suono molto monitor, con bassi presenti e vibranti, medie eccellenti ed alti cristallini. Non sono affaticanti, né nell'uso (sono cuffie chiuse ma non pesanti) né nel suono. Costano molto poco, circa 100 euro, il classico acquisto poca spesa-tanta resa. Al peggio, le passi a tuo figlio e ti riprendi le AKG...
Roccobianchi33 Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Il 27/09/2024 at 15:46, Mattylla ha scritto: ..Si raccomanda l'uso di cuffie con impedenze di ingresso tra 50 ohm e 600 ohm. Le cuffie con un'impedenza superiore a 600 ohm potrebbero avere dei problemi a problemi a raggiungere livelli di volume sufficienti..." Il budget dovrebbe rimanere sotto i 600 Euro. che strano che non raccomandino sotto i 50 ohm... comunque io starei su HiFIMAN se vuoi cuffie aperte dai medi molto belli e realistici con ottima ricostruzione sonora
Ermes92 Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato discussione, non trovo più quella che parlava dei pregi e difetti delle cuffie... - Avrei una domanda da fare: ho delle beats solo3 wireless con i padiglioni in spugna (o qualunque cosa sia) andati, sono cuffie che uso quasi mai, si sono rovinati da soli stando nella loro custodia, si sono proprio disfatti. - Cercando in rete ne ho trovati addirittura alcuni da pochi centesimi, quindi volevo chiedere dove poter trovare padiglioni auricolari di buona qualità, per non ritrovarmi le orecchie piene di infiammazioni dovute alla scarsa qualità dei materiali, ringrazio chiunque vorrà rispondermi. - Buona serata a tutti, ermes.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora