Vai al contenuto
Melius Club

Silcable Ground Station: what's new?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Silencer ha scritto:

Quello che non mi quadra (perdonami) è usare un cavo di alimentazione speciale in un giradischi quali benefici può dare

Addirittura da fare cambiare categoria alla testina

Senza alcuna polemica, solo per capire

 

Utilizzare un buon cavo “speciale“ per alimentare il giradischi giova al suono  tanto quanto utilizzarlo per alimentare  un’altra elettronica dell’impianto. Io credo che non sia solo un problema di cosa  entra ma anche di “cosa” esce dall’apparecchiatura e quindi re-iniettato nella ciabatta/ rete elettrica a far la differenza 

Provare per credere.

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Silencer ha scritto:

Quello che non mi quadra (perdonami) è usare un cavo di alimentazione speciale in un giradischi quali benefici può dare

Addirittura da fare cambiare categoria alla testina

Senza alcuna polemica, solo per capire

Mah, ero scettico quanto te  , poi 4 anni fa provando lo Star Lisa di alimentazione su vari componenti e non trovando netti miglioramenti, Sandro mi disse che era nuovo di pacca e ci volevano almeno 100 ore di rodaggio per avere il massimo prestazionale , allora decisi di connetterlo all'alimentazione del Micro BL101 , giusto per rodarlo un po' ed invece..... la dinamica era talmente aumentata con scarti dinamici mai ascoltati prima , che più volte ho controllato i giri del Micro  😂 . Anche in questo caso il rumore di fondo era sceso tanto a tutto vantaggio dei vari parametri audio . 

 

P. S. : di lì a poco provai altri cavi di alimentazione sempre sul gira : nbs , white gold Infinito , Faber cable ed anche un Mit prestigioso da oltre 10k euro di listino , ognuno aveva il suo timbro e caratteristiche musicali diverse , ad esempio quel Mit in quel contesto urlava come un'aquila dalla testa bianca  😂 

Dopo 4 anni lo Star Lisa è ancora lì e non vedo come possa essere superato , magari da un Improved forse  🙄

Inviato

@imaginator @noam Non sono cavoscettico questo mi preme specificarlo

Ho l'impianto cablato come meglio ho potuto senza svenarmi naturalmente 

Ma sul giradischi faccio molta fatica a immaginare differenze visto che il cavo fa solamente girare il piatto tramite il motore  

Il cavo non ha alcuna interazione con la testina

Da qui il mio scetticismo e curiosità

Inviato

@Silencer Non credo che il benefici ottenuti si possano attribuire ad una migliore performance della testina, ma piuttosto a un miglioramento generale del suono.

Inviato

Qualche post fa si parlava di un miglioramento pari ad un up grade di testina

Mica una sfumatura @imaginator

Inviato

E quello che mi ha messo in difficoltà è... Da una parte questa mia convinzione

Dall'altra il forumer @noamda me sempre apprezzato per garbo e esperienza 

Fosse stato uno scritto di altro forumer avrei fatto spallucce e avanti ma vista la stima che ho nei confronti del forumer @noam vorrei approfondire visto che non è un cazzaro 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
52 minuti fa, Silencer ha scritto:

Mica una sfumatura

Non ho parlato di sfumatura 

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, imaginator ha scritto:

Io credo che non sia solo un problema di cosa  entra ma anche di “cosa” esce dall’apparecchiatura e quindi re-iniettato nella ciabatta/ rete elettrica a far la differenza 

E quindi un cavo, che non filtra assolutamente nulla perché i cavi d'alimentazione non filtrano i disturbi (a meno che non abbiano un filtro al proprio interno, ad esempio nella spina), messo sul motore del giradischi, non si capisce come influisca sul suono.
Forse influisce bloccando le emissioni via etere dal cavo sotto tensione, ma gli ultimi centimetri, quelli più delicati perché si trovano a ridosso del pick-up, sarebbero comunque esposti. 

Scusate l'OT, :classic_smile: non approfondirò oltre perché non voglio far deragliare il thread.  

  • Thanks 1
Inviato
32 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

E quindi un cavo, che non filtra assolutamente nulla perché i cavi d'alimentazione non filtrano i disturbi (a meno che non abbiano un filtro al proprio interno, ad esempio nella spina), messo sul motore del giradischi, non si capisce come influisca sul suono.
Forse influisce bloccando le emissioni via etere dal cavo sotto tensione, ma gli ultimi centimetri, quelli più delicati perché si trovano a ridosso del pick-up, sarebbero comunque esposti. 

Scusate l'OT, :classic_smile: non approfondirò oltre perché non voglio far deragliare il thread.  

Fabio non è proprio così.

Circa venti anni fa (la prendo alla lontana) Shunyata per problema di costi (la geometria Helix Alpha costava troppo a produrla a mano) si trovò costretta a riprogettare da zero i suoi cavi di alimentazione.

Non potendo avere i conduttori ortogonali tra loro per 90% del percorso aveva come unica possibilità di affidarsi ad un sistema di schermi evoluto.

Stiamo parlando del 2005-2010 dove gli schermi di nuova generazione non esistevano.

Malgrado questo, dato che erano preparati, avevano capito i materiali da utilizzar fecero un grande lavoro per mettere a punto una generazione di schermi proprietaria (adesso è più facile per gli addetti ai lavori).

Ma la cosa interessante era di utilizzare un segnale campione sia sul cavo che a valle di un'elettronica e inserendo un disturbo esterno per vedere il comportamento del cavo sia utilizzando un oscilloscopio in modo da valutare come cambiava la forma d'onda e sia attraverso un analizzatore di spettro per capire dove si ri-posizionava il tappeto di rumore.

Allora Shunyata pubblicò diversi video interessantissimi dei risultati dei loro studi.

 

Quindi i cavi di alimentazione fanno la differenza se costruiti in un certo modo da chi sa cosa sta facendo, ovviamente.

 

Tornando alla G.S. come ho detto lo schermo dei cavi NON VEDE il telaio dell'elettronica ed il telaio dell'elettronica NON VEDE gli schermi perché in mezzo ci sta il dispositivo G.S. appunto. 

 

Anche perché, se così non fosse tanto varrebbe collegare direttamente (come ho fatto in passato con il top dei sistemi di schermi attualmente in commercio) direttamente tramite splitter al telaio.

I risultati ci stavano, ma erano il 10% di quello che ottengo adesso inserendo la Ground Station tra lo schermo ed il telaio dell'elettronica.

Perché la grandissima differenza non è solo una maggiore pulizia ma le prestazioni generali del cavo che fanno un salto in avanti e permettono al cavo di posizionarsi su una fascia di prezzo completamente diversa.

 

 

Inviato

Abbandono...

Non riesco a farmi capire

E rimango con i miei dubbi

Inviato
2 minuti fa, Silencer ha scritto:

Abbandono...

Non riesco a farmi capire

E rimango con i miei dubbi

Mi sfugge in cosa non sei stato capito.

Inviato
2 minuti fa, Silencer ha scritto:

Abbandono...

Non riesco a farmi capire

E rimango con i miei dubbi

Sono d'accordo, anche io quando Francesco mi ha detto il salto di qualità che aveva fatto mettendo il cavo di alimentazione sul motore del gira mi sono fatto qualche domanda.

Al di la che tutto è misurabile, basterebbe un disco con segnale campione e la strumentazione opportuna a valle, ma la spiegazione potrebbe essere (non vedo altro) in un incremento dei parametri sulla velocità del disco che, in assenza di disturbi permetteva all'elettronica di essere più fedele, diminuendo gli scarti (che esistono) rispetto alla velocità nominale.

Ripeto, il tutto sarebbe anche misurabile volendo.

Da allora quando vado a cablare una catena audio e mi trovo gira di pregio curo anche l'alimentazione del motore.

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, saperusa ha scritto:

Quindi i cavi di alimentazione fanno la differenza se costruiti in un certo modo da chi sa cosa sta facendo, ovviamente.

Anche sul motore di un giradischi dici dunque, ma io continuo a non capire il come perché non mi pare d'aver avuto risposte in termini di modello alle mie domande sullo specifico argomento.
Però, davvero, chiudiamo qui questa divagazione, sennò inquiniamo tutto il thread e finisce che saltano fuori la fase elettrica e l'alimentazione a batterie :classic_biggrin:
 

  • Melius 2
Inviato

Posso essere anche più preciso , nominando i vari cavi di alimentazione utilizzati nei confronti , i dischi , e le differenze sonore che sono venute fuori , sia sul motore del Micro che del Sota , anzi ora che mi ricordo , della disputa era presente anche un Silent wire , e non sono solo mie impressioni ma vi erano con me anche altri audiofili a condividere queste differenze . 

Inviato

Francesco condivido e confermo le tue impressioni essendo presente anch'io alla prova già ampiamente descritta. Ogni cavo di alimentazione sul motore del gira ha espresso la propria peculiarità timbrica esattamente tanto quanto collegati direttamente alle altre elettroniche...aggiungo in egual misura. Provare per credere, magari in set up di livello.

  • Melius 2
Inviato
46 minuti fa, mitoch ha scritto:

Francesco condivido e confermo le tue impressioni essendo presente anch'io alla prova già ampiamente descritta. Ogni cavo di alimentazione sul motore del gira ha espresso la propria peculiarità timbrica esattamente tanto quanto collegati direttamente alle altre elettroniche...aggiungo in egual misura. Provare per credere, magari in set up di livello.

Wee allora i sordi siamo in due.... 

Inviato

Aggiungo che lo confermò anche il Mancio:classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, noam ha scritto:

Wee allora i sordi siamo in due.... 

No no 

La mia era curiosità 

Credo di non aver offeso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...