Vai al contenuto
Melius Club

Vendere aria


alexis

Messaggi raccomandati

Inviato

Non basta non acquistarla. Ci sarebbe da capire perché il nulla riesca a prendere così facilmente corpo nella testa di molti. Sarei tentato di chiamarla deriva...

Inviato

Se l’obiezione riguarda la falsificabilità dell’opera, direi che è facilmente aggirabile, basta rendere unica la cornice/teca. Paradossalmente è più semplice falsificare una cosa che esiste di una che non esiste, in ogni caso l’acquirente ha già accettato il fatto di pagare per un concetto e non per un oggetto, fai fatica a fregare uno che si è già fregato da solo. Piuttosto, sarebbe divertente acquistare l’opera di seconda mano e poi denunciare il venditore accusandolo di aver trattenuto l’originale e averlo sostituito con una copia.

  • Haha 2
Inviato
57 minuti fa, mauriziox60 ha scritto:

Ci sarebbe da capire perché il nulla riesca a prendere così facilmente corpo nella testa di molti. Sarei tentato di chiamarla deriva...

Necessità di riempire buchi, vuoti, mancanze, chiamatele come vi pare, interiori. Ci si affanna inutilmente a farlo con il materiale, adesso pure con l'immateriale, sempre però spacciato come materiale attraverso il possesso.

C'è gente che vorrebbe fagocitarsi l'universo e se riuscisse a farlo il primo pensiero dopo il ruttino sarebbe "e adesso cosa posso divorare?". Anzi, il secondo. Il primo sarebbe "avete visto che sono il più figo?!".

.

Rinnovo l'offerta. Vengo a farvi l'installazione direttamente a domicilio per una frazione del costo. Offerta valida fino ad esaurimento scorte. Aut. min. ric.

Inviato

Dimenticavo. Rilascio regolare ed autentico NFF (Non-Fungible Fart) basato su blockchain, attestante l'autenticità ed unicità dell'opera.

  • Haha 1
Inviato

mah.. per me conviene sempre  buttarsi sulla concretezza dei  nad3020 usati...  :classic_rolleyes:

Inviato

L‘opera in oggetto, comunque… non è meno immateriale del 99% delle idee di marketing che caratterizzano il moderno pensiero capitalistico, che consiste più o meno, nel raggiro del prossimo a favore delle proprie capienti tasche..  😅

O davvero, facendo il pieno alla Esso, qualcuno di noi davvero pensava di mettersi una tigre nel motore, o di farsi il pieno di squinzie usando il denim come dopobarba?

Quindi, alla fin fine… quella scultura immateriale si descrive per quello che é, senza troppe metafore, e i 26000 li vale tutti, specie immaginandosi il ghigno di stupore strappato a

vicino di professione geometra al catasto, quando gli fate vedere, previa dotta dissertazione filosofica sul concetto di nulla, di trascendenza e antimateria… la scultura ben posizionata nel centro del tinello marron… 😂😂

 

Inviato

@alexis io come collezione aziendale d'arte ho diverse opere di Meteor in ufficio. Roba solida. 

Inviato
5 ore fa, alexis ha scritto:

facendo il pieno alla Esso, qualcuno di noi davvero pensava di mettersi una tigre nel motore,

E nemmeno i formaggini Tigre e il balsamo Tigre funzionavano, diciamolo una volta per tutte...:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
17 ore fa, bambulotto ha scritto:

Posso assicurarla per il furto?

Si, la polizza assicurativa è piuttosto bassa, come pure i costi per la movimentazione e il trasloco.. insomma alla fine non è poi tanto male.

E se ti stufi di vederla, puoi  renderla e farla cambiare.. anche in lease back.

Quindi.. non vedo quindi grosse controindicazioni a questo tipo di investimento, pensate a certa ferraglia tipo auto o hifi dalla vita merceologica destinata all‘autoestinzione tipo Lemminge appena varcato l‘uscio, roba gravata da revisioni, bolli, tagliandi, spedizionieri che giocano a pallone con i pacchi, traffichini furbastri eccetera.

 

 

Inviato

Sì, ma poi arriva la signora, dice che bisogna cambiare aria, spalanca le finestre e finisce come la Banana di Cattelan.

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...