Vai al contenuto
Melius Club

Marzabotto – 29 settembre 1944


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, LeoCleo ha scritto:

invece deve abiurare in quanto fascista.

Se lo scrivi anche tu, allora lo è veramente, quindi difficile che possa chiedere scusa o dichiararsi antifascista

Inviato

@Savgal hai aperto un 3D per commemorare, ed è diventato un atto di accusa al Governo in carica. 

Non so se fosse il tuo obbiettivo, credo di no, in ogni caso mi scuso per la deriva che ha preso. 

Inviato
15 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Quindi stai accusando di complicità fascista una nata nel 1977. 

Ci si sta chiedendo perchè non abbia speso due parole. Il fatto che, ad esempio, simpatizzi per Casapound (dai cui componenti riceve voti) a mio avviso non depone di certo a suo favore. 

Comunque hai tirato tu in ballo Renzi, Prodi, Letta, Bersani che davvero non c'entrano nulla con le domande che si si stava ponendo a proposito dell'assordante silenzio da parte dei componenti dell'attuale governo.

Un pensiero alle vittime dell'eccidio in oggetto, senza dimenticare gli altri caduti vittime della follia umana. (Ieri sono mi sono fermato a riflettere davanti al Sacrario del Martinetto - Torino, dove sono stati fucilate oltre 60 persone tra il '43 ed il '45, ma questa è un'altra storia)

Inviato
13 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Non so se fosse il tuo obbiettivo, credo di no, in ogni caso mi scuso per la deriva che ha preso.

Questo governo che è in carica è un governo che si rifà alla sinistra o alla destra? Se è di destra allora quale migliore occasione di andare a chiedere perdono per un governo di destra di ottant'anni fa che in combutta con i nazisti commise quelle atrocità? Poi che deriva e deriva potrà mai esserci nel ricordare quei crimini nazisti compiuti da una destra. Sai perché non c'è andata la Meloni, perchè se andava in Valle del Sole a chiedere perdono per l'allora governo di destra alle prossime consultazioni avrebbe dovuto rinunciare al 50% dei suffragi.  

  • Melius 1
Inviato
34 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

dovresti spiegarmi il significato del link alla soluzione Schoum.

E’ la soluzione finale

Inviato
42 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

un atto di accusa al Governo in carica

Adesso non esageriamo, e certamente non devono chiedere nessun perdono.

Però resta il fatto che un cugino da mandare accanto al PdR dovevano trovarlo. Non hanno capito di essere il governo di tutti e di avere doveri istituzionali. Nulla di nuovo.

  • Melius 1
Inviato

Se avete la possibilità guardate questo film.

17276893857821746650814037856545.jpg.73d619e66c37074ece8a0fcd27492516.jpg

Inviato

Il simpatico esperto di bande musicali non era disponile ? .."via Rasella,una pagina tutt’altro che nobile della Resistenza: quelli uccisi furono una banda musicale di semi-pensionati e non nazisti delle SS, sapendo benissimo il rischio di rappresaglia su cittadini romani, antifascisti e non”

Inviato
7 ore fa, appecundria ha scritto:

 

Però resta il fatto che un cugino da mandare accanto al PdR dovevano trovarlo. Non hanno capito di essere il governo di tutti e di avere doveri istituzionali. Nulla di nuovo.

 

Finiti i cugini tutti occupati in altre faccende affaccendati restano pur sempre i cognati, anzi... restavano... :classic_rolleyes:

Inviato

Silenzio.

Oblio.

Nuova narrazione under construction.

Inviato
6 minuti fa, Savgal ha scritto:

Perché utilizzare il verbo "restano"?

Perchè "restano" evoca un senso di casualità, una tragica fatalità con l'intento palese di occultare l'enormità  di quell'abominio e la acclarata responsabilità dei suoi esecutori (e in subordine di quelle mezzeseghe dei loro lucidascarpe)

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...