giannifocus Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @Ifer2 dici che in base alla lunghezza varia anche la timbrica? Io cerco un cavo un po’ più aggressivo. All’epoca feci un confronto tra i top di gamma USB sia Diamond che Platinum Starlight e le differenze erano proprio come quelle descrittemi per i cavi Ethernet. P.s: al momento uso 2 AQ Cinnamon, uno dall’ONT al modem e l’altro dal modem al router.
Ifer2 Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 @giannifocus 22 ore fa, giannifocus ha scritto: dici che in base alla lunghezza varia anche la timbrica? Si ne parlavamo in altro thread con @PietroPDP, temevo che succedesse quello che in generale accade con cavi molto corti. Sui cavi usb io ho riscontrato che i cambiamenti sono come quelli che si avvertono con i cavi di segnale. Tornando al Vodka quello che colpisce, rispetto al Viablue terminato Telegartner e altri cat6 informatici, e' non solo la dinamica, ma il corpo e la presenza che prende la musica. 1
PietroPDP Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 Il 28/10/2024 at 15:55, giannifocus ha scritto: @Ifer2 dici che in base alla lunghezza varia anche la timbrica? Io cerco un cavo un po’ più aggressivo. All’epoca feci un confronto tra i top di gamma USB sia Diamond che Platinum Starlight e le differenze erano proprio come quelle descrittemi per i cavi Ethernet. P.s: al momento uso 2 AQ Cinnamon, uno dall’ONT al modem e l’altro dal modem al router. Se riesci inserisci anche uno switch Cisco tra Router e Streamer, purtroppo serve un altro cavo, ma migliora ancora. Il Cinnamon è un buon entry level, il Vodka è nettamente più aggressivo, magari lo è anche il Wireworld, credo che a te potrebbe piacere, io purtroppo non li ho provati, non amo il marchio, ma sono quasi sicuro che a te piace, se hai provato i cavi USB fai conto che i LAN grossomodo ricalcano quello che fa il cavo USB o un cavo di segnale, ovviamente con dovuti distinguo, ma il comportamento è similare. 1
PietroPDP Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 6 ore fa, Ifer2 ha scritto: @giannifocus Si ne parlavamo in altro thread con @PietroPDP, temevo che succedesse quello che in generale accade con cavi molto corti. Sui cavi usb io ho riscontrato che i cambiamenti sono come quelli che si avvertono con i cavi di segnale. Tornando al Vodka quello che colpisce, rispetto al Viablue terminato Telegartner e altri cat6 informatici, e' non solo la dinamica, ma il corpo e la presenza che prende la musica. Si è così, i cavi troppo corti tendono a calcare la mano, un po' come succede con i cavi alimentazione che non si riescono ad esprimere in toto, ecco perchè dico che la bufala dei cavi che più corti sono e meglio è per me non è mai vero, senza poi esagerare non vanno bene neanche i cavi troppo lunghi, ma i cavi da mezzo metro non vanno quasi in nussun contesto. Sui LAN come detto stare tra 1,5 m e 3 m è l'ideale. Sul Vodka confermo, è pieno e dinamico, purtroppo sono abituato ad una rifinitura sulle voci migliore, a me risulta un po' duretto, ma è l'unico appunto ad un cavo riuscito e dipende anche dai gusti, di sicuro il confronto con cavi standard non sussiste, va 100 volte meglio.
Denver Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Buongiorno a tutti, qualcuno lo usa e ha rilevato effettivi miglioramenti nel suono? Grazie…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora