Vai al contenuto
Melius Club

Mi consigliate un cannocchiale?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
51 minuti fa, Martin ha scritto:

Nei primi anni '90 si facevano affari notevoli

 

Vero, lo confermo....

 

52 minuti fa, Martin ha scritto:

Andavano fortissimo i visori notturni dall'aspetto steampunk, richiestissimi dai cacciatori, e i contatori-geiger perché era ancora viva le memoria dei divieti su funghi e insalate post-chernobyl

 

Esattamente ....adesso di quelle cose i bancarellari polacchi non hanno quasi più nulla.

Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

desso di quelle cose i bancarellari polacchi non hanno quasi più nulla.

Infatti, già alla fine degli anni '90 avevano imparato la lezione: Avevano messo in piedi laboratori e fabbrichette specializzati nella realizzazione di patacche post-sovietiche ad usum talianiy. In genere porcheria cinese ulterorimente pacchianizzata da stelle rosse dipinte con bordi sbavati, profili di baffoni e crape pelate con pizzetto... nulla a che vedere con la rude concretezza del materiale originale.  

Tra le cose che mi sono pentito di non aver preso all'epoca ci sono alcuni orologi, tra i quali una "mostra" navale con carica a catenaria e pure una bussola  di grande diametro con la sua cassetta e supporto, non me ne facevo nulla ma era bella che mai da vedere. 

  • Haha 1
Inviato

Mia figlia, che tra le tante attività fa anche la guida escursionistica, usa da molti anni un Vortex 10 X, molto adatto per uso all'aperto. 

Prova a dare un occhio su Amazon. 

Inviato

Ma per me non ci sono consigli? :classic_sad:

  • Moderatori
Inviato
43 minuti fa, Martin ha scritto:

di non aver preso all'epoca ci sono alcuni orologi,

 

Vero, prima del nuovo millennio ne avevano a iosa che vendevano prevalentemente automatici,neppure io ne presi mai uno.... difficile capire se appartenuti a membri delle forze armate o se copie cinesi ma non credo alla seconda ipotesi almeno a quei tempi.

Inviato

@LeoCleoQuesto non è malvagio e costa poco, completo di cavalletto. Gli oculari sono entry level, ma in seguito potrai migliorare

https://www.astroshop.it/telescopi/skywatcher-telescopio-maksutov-mc-102-1300-skymax-102s-az-pronto/p,69301

Devi però procurarti un prisma raddrizzatore, altrimenti trattandosi di uno strumento concepito come telescopio e quindi ottimizzato per la massima luce, vedi le immagine ribaltate:

https://astrottica.it/diagonali-e-raddrizzatore-dimmagine/452-raddrizzatore-d-immagine-skywatcher-8032539192071.html?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwmOm3BhC8ARIsAOSbapX2jDi5unCwkfLtIh2ALSmnLx3YFACMfmrVxDohj2rKcZYOTrU3YLUaAoOdEALw_wcB

---

Ovviamente non si tratta di un binocolo con ampio campo, mi sono vasato sulla tua richiesta di vedere oltre i 5 Km. Per animali od oggetti ravvicinati un binocolo 8x42 basta ed avanza. Già sui 100€ trovi qualcosa, io ho un Nikon prodotto in Cina pagato 50€ che il so lo fa ed un Ultravid Leica che rasenta la perfezione, ma costa un capitale e non è ciò che cerchi.

Inviato

@LeoCleo Questo non è malvagio e costa poco, completo di cavalletto. Gli oculari sono entry level, ma in seguito potrai migliorare

https://www.astroshop.it/telescopi/skywatcher-telescopio-maksutov-mc-102-1300-skymax-102s-az-pronto/p,69301

Devi però procurarti un prisma raddrizzatore, altrimenti trattandosi di uno strumento concepito come telescopio e quindi ottimizzato per la massima luce, vedi le immagine ribaltate:

https://astrottica.it/diagonali-e-raddrizzatore-dimmagine/452-raddrizzatore-d-immagine-skywatcher-8032539192071.html?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwmOm3BhC8ARIsAOSbapX2jDi5unCwkfLtIh2ALSmnLx3YFACMfmrVxDohj2rKcZYOTrU3YLUaAoOdEALw_wcB

---

Ovviamente non si tratta di un binocolo con ampio campo, mi sono vasato sulla tua richiesta di vedere oltre i 5 Km. Per animali od oggetti ravvicinati un binocolo 8x42 basta ed avanza. Già sui 100€ trovi qualcosa, io ho un Nikon prodotto in Cina pagato 50€ che il so lo fa ed un Ultravid Leica che rasenta la perfezione, ma costa un capitale e non è ciò che cerchi.

---

In alternativa un Kowa come ti ha suggerito @eruzione potrebbe andare, obbligatorio usare almeno un cavalletto, meglio se con testa fluida, i costi però rischiano di essere importanti 

https://www.photospecialist.it/kowa-cannocchiale-compatto-tsn-501-20-40x50-12260431?hic_camp=google_ads%3A17534358922%3A%3A&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwmOm3BhC8ARIsAOSbapVXzneyoQorquwmh7i5li09xEVq_dCiUZRQ-marE77TgUD23ut3ybMaAk67EALw_wcB

Inviato

Parlando di bancherelle polacche dove puoi trovare di tutto, anche imitazioni di Leica con tanto di svastica, mi sono procurato una serie di strumenti chirurgici che per le "nostre" piccole revisioni sono eccellenti.

Inviato
Il 30/09/2024 at 06:35, Paolo 62 ha scritto:

elevato ingrandimento

poi ti occorre un cavalletto davvero come si deve o ti ubriachi in men che non si dica.

10x o poco oltre sei al limite a mano libera.

spersanti276
Inviato
Il 30/09/2024 at 07:27, spersanti276 ha scritto:

Problema simile: 

quando faccio le mie uscite 'artistiche' per Roma, avrei bisogno di un cannocchiale (non binocolo) tascabile di pochi ingrandimenti per osservare meglio affreschi e architetture poste in alto.

Cosa consigliate ?

Grazie 

Idee?:classic_smile:

Inviato

@nullo A LeoCleo dieci ingrandimenti non basterebbero, altrimenti avrebbe fatto meglio a comprarsi un binocolo, meglio se stabilizzato per l'uso a mano libera. Va da sé che il cannocchiale per un utilizzo confortevole richieda il cavalletto, soprattutto se si vogliono anche effettuare delle riprese video o scattare fotografie.

  • Moderatori
Inviato
Il 01/10/2024 at 06:49, KIKO ha scritto:

mi sono procurato una serie di strumenti chirurgici che per le "nostre" piccole revisioni sono eccellenti.

 

Tipo?

  • Moderatori
Inviato
Il 30/09/2024 at 19:17, spersanti276 ha scritto:

Ma per me non ci sono consigli? 

 

 se devi osservare particolari all'interno più che all'esterno hai bisogno di un cannocchiale che dia immagini luminose oltre che tascabile come chiedi .... Presumo che come quello che ho io ti posso andare bene ma come ho già indicato l'ho preso da bancarelle di polacchi in strada..... Ce ne sono dalle tue parti? Altrimenti la cosa migliore è provare a leggere domande e risposte su Amazon di cannocchiali che pensi possano fare al caso tuo.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Va da sé che il cannocchiale per un utilizzo confortevole richieda il cavalletto

poi lo lascia sempre a casa dopo le prime tre volte.

io ho tre binocoli più un cannocchiale della Swarovski 30x75.

il piccolo Bushnell 10x30 gira sempre con noi quando si passeggia(va...ora che mia moglie ha ancora guai di salute) in montagna.

gli altri sempre in un cassetto, troppo peso e ingombro.

belli ma inutili.

Inviato

@nullo L'opener aveva già un cannocchiale che sostituisce perchè rotto, quindi presumo che lo usasse da casa o comunque in appoggio per cui ho consigliato di comprarne un altro.


×
×
  • Crea Nuovo...