DiZZo Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 1 minuto fa, piergiorgio ha scritto: Vero, Calabria assieme a Zanetti ed Inzaghi e' uno scandalo. che poi pensavo si riferissero alla regione...
piergiorgio Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 34 minuti fa, claudiofera ha scritto: No news Ma e' chiaro, eppure c' e' qualcuno che (ovviamente su questi lidi) riesce a dare la colpa alla destra da 2 anni al governo. Evidentemente il tavernello al mattino al posto del caffelatte non fa tanto bene.
claudiofera Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 39 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Ma e' chiaro, eppure c' e' qualcuno che (ovviamente su questi lidi) riesce a dare la colpa alla destra da 2 anni al governo. Buongiorno.Ma su questi lidi c'è persino qualcuno - chi è,indovinalo tu -che definisce quell'ex-nar ( indagato più volte per omicidio,accusato addirittura della strage di Bologna ).... : "uno dei migliori tifosi della Roma"...
Albertopardo Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 25 minutes ago, piergiorgio said: Ma e' chiaro, eppure c' e' qualcuno che (ovviamente su questi lidi) riesce a dare la colpa alla destra da 2 anni al governo. Evidentemente il tavernello al mattino al posto del caffelatte non fa tanto bene. se posso,qual è l'arco temporale che dobbiamo attendere per i risultati,o poter addossare le colpe al "nuovo" governo?Poi volevo far notare,a chi lo dimentica,che due terzi della attuale maggioranza era nel governo draghi che un terzo era nel conte uno e che l'altro terzo era nella maggioranza monti e poi letta.Dico questo perchè quando si parla dei fantomatici danni dei precedenti governi,spero e son sicuro sia stato fatto ,salvini tajani giorgietti abbiano in privato almeno ammesso le loro colpe.Sono sicuro che la Meloni ha chiesto una fustigazione privata ai suoi alleati per i danni alla nazione.Dimenticavo il ministro della sanità era collaboratore di Speranza ai tempi del covid,sono sicuro che la Meloni farà di tutto per arrivare presto alle conclusioni della commissione covid, per chiedere AL SUO ministro conto delle nefandezze.
audio2 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 ma perchè al suo ministro metteranno al gabbio speranza, o no altrimenti dove sta il bello
Albertopardo Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 9 minutes ago, audio2 said: ma perchè al suo ministro metteranno al gabbio speranza, o no altrimenti dove sta il bello non ho capito
raf_04 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 2 ore fa, lampo65 ha scritto: Si infatti, una delle prime situazioni registrate di possibili infiltrazioni "mafiose" si è vista a Torino con lo stadio nuovo. con la differenza che a Torino è stata la società a far partire l'inchiesta e ad espellere i gruppi criminali dalla curva, atteggiamento che è costato lo sciopero del tifo per alcuni anni (oltre ad accuse di connivenza, poi rivelatesi infondate, da parte dei soliti noti). Non so quanto lo stadio di proprietà possa aiutare in un percorso del genere (ma penso di sì)
lampo65 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @raf_04 Cioè, se lo stadio è di proprietà denunci, altrimenti no ?? Quanto durava la storia a Torino, prima che la Juve si stufasse e qualcuno gli consigliasse di denunciare? Se mi spieghi cosa cambia ti posso dar ragione. Milan e inter gestiscono lo stadio attuale con una società ad hoc e per altro attualmente stanno guadagnando più della juve. Ma questo è un altro discorso.
raf_04 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 7 minuti fa, lampo65 ha scritto: Cioè, se lo stadio è di proprietà denunci, altrimenti no ?? dove avrei detto questo? Se leggi bene ho solo detto che suppongo sia più facile avviare un procedimento del genere quando lo stadio è di proprietà (maggiori controlli, maggior potere decisionale sugli ingressi di una proprietà privata, ecc..). Ma, ripeto, è solo una mia supposizione, magari in realtà non è così. In ogni caso, stadio di proprietà o meno, ritengo sia doveroso affrancarsi da questi delinquenti. Punto.
lampo65 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 51 minuti fa, raf_04 ha scritto: una mia supposizione Ok. Fidati che non cambia nulla. È una società privata che gestisce lo stadio di san siro, pagano un affitto al comune, per altro molto basso. Fanno i controllano come e quanto vogliono, compatibilmente alle leggi.
andpi65 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @UpTo11 Il Daspo ( introdotto nel 2007 a seguito della morte dell'Ispettore Raciti negli scontri con gli ultras a Catania) personalmente penso che sia stato un buon provvedimento anche se non ha risolto il problema delle infiltrazioni criminali delle curve, ne della violenza delle curve . Quello e un problema che ci trasciniamo dietro da decenni ( e non solo da noi), per quello servono le indagini( significa raccogliere le prove e poi arrestare) ma non sono cose che fai in due giorni. Rincorrere e ricostruire da fuori a posteriori non è mai semplice ( per questo ho apertamente contestato, anche qui, l'intenzione dell'attuale guardasigilli di dare una "stretta" alle intercettazioni). Preso "per la fondina" mi sentivo anche quando ,dopo aver rischiato per un arresto ( ore a scrivere atti, magari processi per direttissima la mattina dopo , avendo dormito tra si e no), poi vedevo uscire chi avevo arrestato, che passandomi accanto sorrideva. Ma è il lavoro che mi sono scelto e che se tornassi indietro rifarei , perchè mi ha dato anche tante soddisfazioni. Io e quelli come me non fanno le leggi, le applicano. Fine pistolotto!. Dimmi @UpTo11 , visto che è un problema che ci trasciniamo da decenni ( significa governi di ogni colore) , tu come lo risolveresti? 1
andpi65 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 4 ore fa, lampo65 ha scritto: Senza cercare troppo ho trovato questo, tanto per capire di cosa stiamo parlando. Di manovalanza, di teppistelli chesi ammazzano davanti a telecamere per spartire 100k euro. Ndrangheta = teppistelli " ahh ok! . Scusami se te lo dico ma, imho, non hai la minima idea di quello di cui parli. P,S.: non si ammazzano per 100k euro, si ammazzano per avere il predominio su una "piazza". Se non leggi di "ammazzamenti" vari significa che su quella piazza c'è già chi domina e che gli equilibri loro li hanno stabiliti!
lampo65 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @andpi65 Andrea, ho parlato di manovalanza, e ieri ti ho detto che imho, li ci mettono le scartine, potrebbero metterli in qualche negozio ma magari pestano i clienti🤣. Certo, si è letto subito dal giorno dell'omicidio che uno era di una famiglia, l'ucciso. Cosa non ti convince ? Hai letto di che giro di affari parliamo ? E siamo a Milano.
lampo65 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 Quello che ha ucciso è un teppista, forse poco più come cervello. Ha ucciso uno in macchina sotto telecamere, mi pare in un posto che frequentavano.
andpi65 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 16 minuti fa, lampo65 ha scritto: Hai letto di che giro di affari parliamo ? E siamo a Milano. Perchè secondo te il giro di affari reale lo leggi dai giornali ed è quello giusto? Non è proprio cosa tua vedo!
lampo65 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 3 minuti fa, andpi65 ha scritto: Non è proprio cosa tua vedo Ok😁
max Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 marotta dice: noi siamo parte lesa…anche, ma pare che i pm abbiano individuato una acquiscienza di comodo a comportamenti degli ultras ‘’conosciuti’’ dai dirigenti interisti: Ci fu "una totale sottovalutazione del fenomeno anche da parte della Commissione comunale antimafia indotta in errore da Fc Inter". Lo scrivono i pm della Dda di Milano Paolo Storari e Sara Ombra nella richiesta di custodia cautelare per gli ultrà milanisti e interisti arrestati due giorni fa nel maxi blitz che ha svelato gli affari illeciti, le violenze, il patto tra le due curve e le pressioni sui club da parte dei capi degli ultras. La Procura, infatti, fa riferimento alle audizioni, il 15 marzo scorso, in Commissione antimafia del Comune di Milano di due responsabili del club nerazzurro. Dichiarazioni che, sostengono i pm, attestano "ancora una volta la totale sottovalutazione del fenomeno qui investigato e il completo scollamento dalla realtà dello stadio, non senza considerare alcune omissioni in mala fede". I legali dell'Inter, poi, si legge ancora, il 30 aprile hanno depositato "una memoria" dove si limitavano "a ripetere" ciò che era stato detto "in sede comunale". Memoria, però, da cui emerge, scrive la Procura, "un dato di interesse: il Presidente della commissione comunale antimafia" con una email del 28 marzo "ha riferito a FC Internazionale che l'audizione ha 'mostrato l'azione positiva di FC Inter'", una cosa smentita "dai fatti" e che "comprova ancora una volta una totale sottovalutazione del fenomeno" anche da parte della Commissione comunale. Peraltro, fanno notare i pm, l'Inter ha assunto una "duplicità di atteggiamento (uno rivolto all'interno, dove le regole organizzative vengono pretermesse, e l'altro rivolto all'esterno, dove le medesime regole sono oggetto di formale ossequio)”. La Procura ha aperto procedimenti di prevenzione su Milan e Inter, non indagate, e nella stessa richiesta cautelare per gli arrestati si trovano una serie di considerazioni su questo fronte. Dentro l'Inter, scrivono i pm, si è creato un "disaccoppiamento" in forza del quale "in parallelo alla struttura formale dell'organizzazione volta a rispettare le regole istituzionali", si è sviluppata "un'altra struttura, 'informale', volta a seguire le regole dell'efficienza e del risultato". In questo modo, "la costante e sistematica violazione delle regole genera la 'normalizzazione della devianza', in un contesto dove le irregolarità e le pratiche illecite vengono accettate ed in qualche modo promosse, in quanto considerate normali". Emblematiche "in questo senso la gestione dei biglietti (il cui ricavato va a favore di autori di gravi reati) e il controllo degli ingressi allo stadio, gravemente carente e fonte di ulteriori guadagni (nonché foriero di pericoli non certo irrilevanti)". A questa situazione, per i pm, "è necessario porre termine al più presto, anche perché pare francamente impensabile che una struttura imprenditoriale con un fatturato di centinaia di milioni di euro possa avere rapporti di carattere economico con gli indagati e in particolare con un esponente di 'ndrangheta".
Messaggi raccomandati