Vai al contenuto
Melius Club

Bella esperienza gastronomica a Napoli.


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono a Napoli per lavoro, ed ho scoperto, grazie ad un amico, un ristorante veramente valido.

Zi Teresa.

Anzitutto la location e’ meravigliosa, uno dei lungomare migliori del mondo (roba che Cannes scansate) davanti a palazzi bellissimi adibiti ad hotel. Si mangia all’aperto davanti al mare.

Esperienza gastronomica spettacolare, soprattutto per chi conosce poco la cucina partenopea come me.

Antipasti (divisi in due), mozzarella, fiori di zucca fritti ripieni, insalata di mare (totalmente diversa, fatta con l’’insalata proprio assieme a gamberi e calamari in pezzi grossi) e pigniatiello (un polipo delizioso affogato in zuppa di pomodoro con dentro crostini).

Poi (sempre divisi in due) pasta alle vongole veraci e “scialatielli” ai frutti di mare.

Col senno del poi avrei preso solo questi ultimi, veramente strepitosi, una pasta particolarissima che lega in maniera perfetta con i sapori dei frutti di mare.

il tutto innaffiato con riserva greco di tufo cutizzi, giusto per restare in linea con il luogo.

Prezzo abbastanza basso considerata la qualità e il posto.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Zi Teresa.

davanti a castel dell’ovo. quasi dentro 😊

Inviato

Cioe tu eri quasi arrivato al miglior ristorante delle zona il borgo marinari (il transatlantico) e ti sei fermato a quello di fronte? Vabbè....

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Antipasti (divisi in due

 

1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Poi (sempre divisi in due) pasta alle vongole veraci e “scialatielli” ai frutti di mare.

Non ci dire che eri pure in bermuda e infradito che qua' parte na Cambogia ehh! 😂

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, gbale ha scritto:

Cioe tu eri quasi arrivato al miglior ristorante delle zona il borgo marinari (il transatlantico) e ti sei fermato a quello di fronte? Vabbè....

Quello a cena.

Inviato

Preferisco "la scialuppa". Di fronte, nel borgo marinari.

Inviato

Eh, andare a Napoli e’ sempre una festa. Anche il lunedi’ lavorativo e anche quando piove. Obbligatorio prendere i taxi per avere raffinate analisi politiche sul momento e preziosi consigli di ristoranti (andate a nome mio…)

  • Haha 1
Inviato
17 ore fa, gbale ha scritto:

il transatlantico) e ti

Volevo dire la scialuppa ho sbagliato natante

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, gbale ha scritto:

Volevo dire la scialuppa ho sbagliato natante

Le due cose non sono incompatibili se si mette male

Inviato

Sono solo pochi metri di distanza sono in questo momento a Napoli e diluvia con la mia macchina e non vedo l'ora di tornare a casa

Inviato

Non vedo l’ora di tornarci perché si mangia veramente bene, il clima e’ buono ed il luogo e’ ameno.

Provero’ la scialuppa.

Inviato

Se mi posso accodare, ti consiglio anch'io la Scialuppa.

Salvo che non abbia desiderio di carne rossa, per cena

Chiama per prenotare, perche' e' meta turistica interazionale, oramai... ;-)

 

MTC

 

Omaggi

Carlo Iaccarino

 

P.S.: peeccato che diluvi, ma se smette per quando esci, l'aria si e' pulita e il "presepe" e' al suo meglio :classic_smile:

Inviato

La Scialuppa è un poco meglio ma da Zi' Teresa dopo Chamberlain, Churchill, Benedetto Croce, Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Toscanini, il principe De Curtis, i fratelli De Filippo, Greta Garbo, Sophia Loren,  De Sica e Bill Clinton non poteva mancare @Roberto M

🧐

Inviato

Una piccola curiosità, esiste ancora a Mergellina il ristorante "da Ciro detto nase cane"? Lo frequentavo 50 anni fa... non credo.

Inviato

Sì, c'è ancora.

Per quanto ricordi, 'a nas' 'e cane (per quelli sopra il Garigliano :classic_smile:: la naso di cane) era la madre (o moglie,o sorella...) del titolare che,appunto, avrebbe avuto un volto un po' "schiacciato".

Quando ero piccolo effettivamente era uno dei posti tradizionali per le (al tempo,rare) occasioni di pranzo fuori. Ora non so,anche se passandoci spesso davanti,lo vedo sempre frequentato.

 

Omaggi

Carlo Iaccarino

extermination
Inviato

Colgo l'occasione!  quest'anno ho deciso di spendere le vacanze di Natale_capodanno  per visitare Napoli e dintorni che conosco davvero poco ( sono andato una sola volta tanti anni fa) Se dovessi decidere di soggiornare per tutto il periodo a Sorrento e poi da lì muovermi, sarebbe una buona scelta oppure una cagata pazzesca dunque preferibile frazionare in più località ( napoli in primis ovviamente)? 

Inviato

A Sorrento d'inverno ci si va per congressi e appuntamenti di lavoro. Vuoi girare in macchina?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...