Vai al contenuto
Melius Club

L'Italia appesa ad un cavo


Messaggi raccomandati

Inviato
41 minuti fa, mozarteum ha scritto:

su questo concordo ma il thread aveva altro fine per come l’ho letto

E hai letto benissimo. 

A me di Salvini importa più o meno come dii una cimice asiatica. Fa danno ma non per sempre.

Mi preoccupa più lo stato di fatiscenza delle infrastrutture tecnologiche del paese su cui qualcuno sogna di appendere il futuro. 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

l'equilibrio lo sai solo tu.

tu guarda lo spettacolo che ha generato questa cosa, le interrogazioni parlamentari, i commenti e le accuse, e lo "vedi" "l'equilibrio" a cui faccio riferimento.

siamo da barzelletta per governo, opposizione e pure claque.

Inviato

La prima vittima dei tagli è la manutenzione, non ci sono dubbi. Però conoscendo un po' le normative ferrovie stento a credere al cavo interrotto che blocca Termini - Tiburtina.

Io dico che sono magliate dai tempi dei tempi e che a Salvini hanno detto qualcosa per toglierselo dagli sferoidi.

 

Inviato

PS lo ribadisco, il chiodo qui c'entra come il dito che punta la luna.

Chiedetevi perché i due o tre sistemi di ridondanza che sarebbero il minimo su di una infrastruttura vitale come quella non abbiamo funzionato e con loro i sistemi di allarme guasto. 

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

fatiscenza delle infrastrutture tecnologiche

Le infrastrutture di RFI? Non so... non mi risulta. 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Schermata2024-10-03alle08_13_20.thumb.png.a056251536c215092e27c9232e53cbd6.png

.

Adesso, Velvet ha scritto:

Chiedetevi perché i due o tre sistemi di ridondanza che sarebbero il minimo su di una infrastruttura vitale come quella non abbiamo funzionato e con loro i sistemi di allarme guasto.

.

Perché l'unica ridondanza è quella degli stipendi, benefit e buonuscite dei vertici di RFI, da decenni.

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Chiedetevi perché i due o tre sistemi di ridondanza che sarebbero il minimo su di una infrastruttura vitale come quella non abbiamo funzionato e con loro i sistemi di allarme guasto. 

ecco, questo è parlare sano.

altro che fomentare ( non tu) polemiche politiche da quatro soldi, che poi arriva pure quello che parla di difensori di ufficio di un ministro che parla per sentito dire

 

Inviato

@appecundria 110 guasti o malfunzionamenti sulla rete da inizio settembre ad oggi. 

Spero tu converrai con me che se va a fuoco un cavo che alimenta un qualcosa di vitale e questo smette di funzionare dopo 4 ore  per esaurimento delle batterie tampone senza che pervenga a nessuno un allarme e subentri un'alimentazione di backup qualcosa di fatiscente c'è.

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Chiedetevi perché

Non credi al chiodo? 😀

Scherzi a parte, sembra un caso di lavori in esecuzione senza il rispetto di certe regole più che un problema di logoramento delle linee. 

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

qualcosa di fatiscente c'è.

Sicuramente. 

Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

subentri un'alimentazione di backup

Anni fa mi capitò... a un fiasco alla volta i custodi si erano succhiati 500 litri di gasolio... 😀 

Inviato

@appecundria dal poco che ne so i protocolli di manutenzione e sorveglianza delle apparecchiature "sensibili e vitali" prevedono periodici controlli di funzionamento ed efficienza di tutti i sistemi ridondanti. Se a qualcuno è permesso di svuotare il serbatoio senza che nessuno se ne accorga fino al giorno del guasto ribadisco la mia domanda: ndo catzo volete andare così? 

Persino io che di vitale non faccio nulla, ogni tanto stacco l'alimentazione all'ups dello studio per vedere quanto reggono le batterie che tengono accesi PC router e Nas. 

Inviato

Secondo il Garante in media avvengono 27 blocchi al giorno,sempre colpa dello stesso operaio?Il ministro sa di questo?Agisce in che modo?

  • Melius 1
Inviato
48 minuti fa, nullo ha scritto:

siamo da barzelletta

Senti se tu sei da barzelletta sono fatti tuoi, il nullafacente non deve accusare gli operai è chiaro o no? 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

In sintesi: avete un bel parlare di AI, EV, Cloud, Platform engineering e cotillons ma 'ndo catzo volete andare con queste infrastrutture?

Schermata2024-10-03alle08_13_20.thumb.png.a056251536c215092e27c9232e53cbd6.png

Paese fermo a causa di un cavo. Sistemi di ridondanza sconosciuti e se conosciuti non funzionanti.

Il ministro fa gli auguri ai nonni e si appende al chiodo dell'operaio che avrebbe sbagliato,  ma anche una nutria guardandosi intorno si accorge di come stanno messe le infrastrutture tecnologiche del paese. E quello che c'è di nuovo è un rattoppo sopra a quello che ha 50 e più anni.

Eh si un gran bel parlare.

C'è già pronta la cura: oggi sul giornale più liberista d'Italia, bibbia senza lettori e che non vende una copia, e coerentemente finanziato dallo stato al 100% si sostiene che bisogna privatizzare al 100% RFI. Poi al solito lo stato farà la manutenzione, si accollerà le perdite. Ma tranquilli la soluzione c'è.

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...