Jack Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 3 minuti fa, qzndq3 ha scritto: io mi chiedo ancora cosa realmente faccia capopopolo possibilmente di stirpe maniscalca… ma prende qualsiasi cosa finisca sulla scheda elettorale. Poi magna, beve e va in giro a veder gente, dire cose… 1
qzndq3 Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 6 minuti fa, captainsensible ha scritto: l sistema non ha switchato sull'alimentazione di back-up (dicasi gruppo elettrogeno), come avrebbe dovuto fare Ho letto l'articolo, ovviamente non è verosimile che un cavo tranciato totalmente o parzialmente possa inficiare il subentro del gruppo elettrogeno. Come peraltro già smentito dai tecnici. O il sistema è progettato/implementato male o non funziona, non a caso vengono solitamente pianificati ed effettuati test di fail over / fail back per verificarne il funzionamento, oppure... hanno dimenticato di mettere gasolio nel gruppo elettrogeno. Sembra una battuta, ma l'ho visto capitare due volte in due importantissime aziende con CED (mal) gestiti in proprio.
captainsensible Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 @qzndq3 beh, teoricamente in assenza di tensione il gruppo avrebbe dovuto avviarsi in automatico e subentrare alla rete elettrica. Vai a capire cosa sia successo. CS
qzndq3 Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: teoricamente in assenza di tensione il gruppo avrebbe dovuto avviarsi in automatico Certo, e deve subentrare prima che le batterie siano completamente scariche, altrimenti il sistema principale si ferma e va fatto ripartire in modo controllato secondo ben determinate procedure. 4 minuti fa, captainsensible ha scritto: Vai a capire cosa sia successo Chi ha la gestione sa bene cosa è successo, individuare e risolvere le cause del mancato "switch" può essere complesso.
UpTo11 Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Signori voi vi scervellate per inquadrare la faccenda, ma non c'è backup, fail over/check, ridondanza, ecc... che tenga se si ha a che fare con lui. . .
iBan69 Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 @UpTo11 va al governo … e dice/fa cazzate …insomma, bisogna solo toccarsi e sperare, anche senza incontrarlo.
Martin Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 41 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Certo, e deve subentrare prima che le batterie siano completamente scariche, altrimenti il sistema principale si ferma e va fatto ripartire in modo controllato secondo ben determinate procedure. Una devastante failure di qualche anno fa ha riguardato la principale infrastruttura di un noto fornitore di servizi. Per fortuna, essendo entrata in servizio da poco, non vi avevano ancora trasferito tutti gli apparati. La perizia post evento ha evidenziato che i generatori partivano rilevando mancanza di tensione sulle linee in uscita da UPS, come pure l'allarme relativo. Interrogato il progettista (architetto, allora piuttosto noto nel settore, un milione di lire al giorno i sopralluoghi + spese a pié di lista) si è giustificato dicendo che tra gli "user requirements" c'era quello di minimizzare gli allarmi non-significativi. E a suo dire, finché c'era un goccio di batteria negli UPS la mancanza-tensione di rete non costituiva un "evento significativo"... Sipario.
qzndq3 Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 5 minuti fa, Martin ha scritto: a suo dire, finché c'era un goccio di batteria negli UPS la mancanza-tensione di rete non costituiva un "evento significativo" Follia
qzndq3 Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 6 minuti fa, Martin ha scritto: un milione di lire al giorno i sopralluoghi + spese a pié di lista Beh sono tariffe nemmeno tanto alte, per attività "critiche e sensibili" l'azienda per la quale ho lavorato fatturava per le mie consulenze mirate ad individuare e mitigare i rischi fino a tre volte tanto nel 2000-2001.
Martin Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 @qzndq3 quel milione al giorno per i sopralluoghi era "on the top" alla retribuzione contrattuale per progetto e Dd.Ll. (società formalmente diverse, stesso parón)
Savgal Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Io, se fossi la Meloni, la questione del blocco dei treni me la giocherei dicendo: "è la dimostrazione che FdI non è l'erede del fascismo, tanto è vero che i treni non arrivano in orario". 1
appecundria Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 5 ore fa, Martin ha scritto: giustificato dicendo che tra gli "user requirements" c'era quello di minimizzare gli allarmi non-significativi. È vero che non va attivato l'elettrogeno ad ogni soffio di vento ma dopo che hai consumato il 20 o max 25% della batteria e la rete non è tornata devi avviare.
extermination Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Quantomeno il danno è stato causato in buona fede.
neroacustico Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 in aeroporto, negli anni 90 (tecnologie degli anni 70) i gruppi elettrogeni (3) erano già a temperatura (con le scaldiglie). Alla mancanza della rete il sistema passava automaticamente a batterie e si avviavano i gruppi. appena andavano in frequenza (pochi minuti) avveniva la commutazione dalla batteria ai gruppi.
UpTo11 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Il ministro ha chiesto a favor di telecamere, letteralmente, "nome, cognome, indirizzo e codice fiscale" del responsabile. Per farci che? Ci manda Vannacci con l'autobotte di olio di ricino? "Scusi, mi dicono che lei pianta chiodi" (semi-cit.) I vertici di RFI a mezzo stampa hanno additato al pubblico ludibrio l'azienda, ci mancava solo la visura camerale, precisando che le è stato immediatamente revocato l'appalto. Di mancati allarmi, sistemi di fail over che falliscono, backup sulla carta, ecc... nessuno ne ha parlato e soprattutto nessuno ne ha chiesto conto. La folla è contenta, ha avuto qualcuno sul quale riversare odio. Croccantini come non ci fosse un domani e tutto è risolto. Vette di scaricabarile mai raggiunte prima. Eh, ma adesso sentirai quella bionda là', cosa... lì, quella che gliele strilla sempre ai governanti, là.. come si chiama, quella col leggero accento romano, sentirai come gliele canterà a quegli incompetenti.... . Nel frattempo: https://bologna.repubblica.it/cronaca/2024/10/04/news/operaio_investito_treno_linea_bologna_venezia-423534877 2
appecundria Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 4 minuti fa, UpTo11 ha scritto: gliele strilla sempre ai governanti Quella piccoletta terribile? Ah quella non la fa passare liscia a nessuno.
Messaggi raccomandati