Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 10 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Ottobre 2024 9 ore fa, Roberto M ha scritto: allo stat ci dev auitara Io veramente sono anni che vedo che le richieste di aiuto provengono in maniera massiccia da parte di chi fa impresa e finanza Lo Stato aiuta banche a non fallire, agricoltori, imprese che minacciano di sgomberare, tassisti... È singolare questa economia capitalista dove quando i profitti sono sicuri lo stato deve quasi scomparire, salvo poi richiederne l'aiuto a gran voce quando le cose vanno male perché bisogna salvaguardare le imprese e le piccole attività che altrimenti non c'è la fanno. Insomma, l'antico mam mai dimenticato concetto di privatizzazione dei profitti e socializzazione delle perdite. Insomma, quanto soldi hanno dato i contribuenti italiani (anche i più poveri) alla Fiat, all'Ilva, alle Ferrovie, alle grandi aziende di telecomunicazioni, alle banche, agli agricoltori e via via a scendere? E poi devo sentire qualcuno qui che tuona perché a uno che deve mettere d'accordo il pranzo con la cena addirittura non facciamo pagare il ticket sugli esami del sangue (proprio su questi ho pagato il mese scorso un ticket di 75 euro: avete una minima idea di quanti lavoratori onesti non se lo potrebbero permettere perché hanno figli da mandare a scuola?), oppure diamo un aiuto alle famiglie per acquistare i pannolini e le pappe per bambini... Ma davvero vorreste vivere con le leggi della giungla dove chi non c'è la fa è lasciato in balia dei predatori? Ma che razza di concetto di società umana avete in testa? 7 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 17 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2024 Grande vittoria di Salvini. - da: tasseremo gli extra profitti delle banche. - poi: chiederemo un contributo di solidarietà alle banche. - alla fine: abbiamo ottenuto un prestito di 3,5 miliardi dalle banche. 3
senek65 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 3 minuti fa, appecundria ha scritto: - alla fine: abbiamo ottenuto un prestito di 3,5 miliardi dalle banche. Esattamente. Sentire Giorgetti parlare di sacrificio da parte delle banche mi pare francamente eccessivo. Si, probabilmente ci lasciarenno qualcosa in termini di possibili interessi, ma insomma...tutto sto sacrificio non lo vedo.
appecundria Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 @senek65 il fatto è che li troveranno mancanti l'anno prossimo. Certo è che agli italiani non manca la creatività: abbiamo inventato il governo "tassa & spendi" di estrema destra. 🙂 1
appecundria Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Il 10/10/2024 at 21:31, gibraltar ha scritto: Ma davvero vorreste vivere con le leggi della giungla dove chi non c'è la fa è lasciato in balia dei predatori? Ma che razza di concetto di società umana avete in testa? Ma no... fanno i guappi al bar con noi amici ma nel mondo reale sono pezzi di pane. 😇
extermination Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Tranquilli! Le banche, poi, ribalterebbero in ogni caso tutto sulla propria clientela iniziando dalla voce commissioni.
Panurge Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 È una tradizione della casa Fase uno "Spezzeremo le reni alle banche" Fase due "Aiuto" 2
loureediano Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Un prestito che verrà restituito nella prossima legislatura
Jack Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 A parte questo vulnus mancato di decidere a capocchia di necessità la predazione di questo o quel profitto, ancora una bella finanziaria rossa rossa. Poi uno dice “ma com’è che sei di destra ma non li voti” 😂😂 Afuera Afuera 1 2
Jack Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 vacca che legnata! entro dicembre scappano tutti e/o venderanno tutto. Un’industria in ginocchio Io sono contrario ad usare le cripto perché per me sono una scommessa ma questa è grossa grossa fessa fessa… https://it.investing.com/news/stock-market-news/bitcoin-in-italia-la-tassazione-sulle-plusvalenze-salira-dal-26-al-42-nel-2025-2542392 1
Panurge Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Le cripto sono viste come un frutto di un complotto plutodemoqualcosa, sparare a casaccio non è mai una buona strategia economica.
Jack Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 2 ore fa, Panurge ha scritto: Le cripto Grandissimo Professore Paolo Coletti… sto ancora ridendo! (chi ha un po’ di verve intellettiva, lo segua a fondo, perché è veramente UN GENIO… Coletti, non il semisconosciuto vice ministro)
ferdydurke Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Le criptovalute sono valute a tutti gli effetti, in quanto le puoi usare per comprare beni e servizi e come tali non dovrebbero essere tassate. È come se io avessi un conto in dollari e lo stato mi tassasse se il dollaro si apprezza sull’euro… Poi neppure le plusvalenze in genere andrebbero tassate in quanto capitale a rischio, come succede in Svizzera ( ma questo è forse chiedere troppo)
Jack Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 9 ore fa, ferdydurke ha scritto: È come se io avessi un conto in dollari e lo stato mi tassasse se il dollaro si apprezza sull’euro… uè, occhio che se tieni più di 51000€ in valuta per oltre 7 giorni di fila, vieni tassato eccome su evtl plus valenze. 26% per gradire. Anche sulle cripto dal 2023 (ammesso che qualcuno glielo dica che ha un HD con una migliaiata di bitcoin dentro 😁) —- Che le cripto siano valute… parliamone. Di sicuro non sono valute fiat e non hanno dietro lo stato che ha il monopolio dell’emissione di moneta. La questione è parecchio sdurcciolevole…
iBan69 Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 https://www.corriere.it/economia/finanza/24_ottobre_17/banche-dal-contributo-attesi-2-5-miliardi-perche-gli-istituti-di-credito-non-ci-rimettono-644cd3b7-93fc-43c5-9c48-661f76cfbxlk.shtml
senek65 Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 6 ore fa, Jack ha scritto: Che le cripto siano valute… parliamone. Sono d'accordo
iBan69 Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 https://www.corriere.it/economia/tasse/24_ottobre_18/detrazioni-le-simulazioni-sui-nuovi-tetti-4-mila-euro-per-i-single-con-50-mila-euro-piu-sconti-con-tre-figli-64b01676-b543-41cc-b44e-b007b2013xlk.shtml
Messaggi raccomandati