Vai al contenuto
Melius Club

Giorgetti: «La manovra richiederà sacrifici a tutti, individui e società. Saranno tassati profitti e ricavi».


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

non mi torna, poi vedi te

I contribuenti con redditi superiori a 35mila euro sono il 13,94% del totale eversano il 62,52% delle imposte dei redditi sulle persone fisiche. È quanto emerge da uno studio di Itinerari previdenziali che sottolinea come il 47% degli italiani (compresi i bambini) non versi imposte sulle persone fisiche.
 

ho un po’ esagerato a memoria, ma comunque questi sono i dati

Inviato

@ferdydurke ce l’avevo con cactus, non mi torna quel che dice lui vs questo dettagliato articolo

Inviato

Non so perché, ma mi viene in mente la recente intervista a Monorchio, che ricordava, con terrore, la notte in cui si decise il prelievo forzoso dai conti correnti. Non c’era una lira, diceva.

Inviato

 

Giorgetti: «In manovra sacrifici per tutti». Voci di una Meloni sorpresa. Poi il ministro precisa: «No a nuove tasse». Piazza Affari chiude a -1,5%

 

Rimodulare le accise, questo gegno, non le chiama nuove tasse. 

 

extermination
Inviato
6 ore fa, simpson ha scritto:

la notte in cui si decise il prelievo forzoso dai conti correnti. Non c’era una lira, diceva.

 

E sai che roba per noi comuni mortali. Una lira in meno, appunto!!! Ah già, una questione di principio!

Inviato
8 ore fa, ferdydurke ha scritto:

contribuenti con redditi superiori a 35mila euro sono il 13,94% del totale eversano il 62,52% delle imposte dei redditi sulle persone fisiche.

Ogni volta viene fuori questo dato. Sinceramente non capisco cosa ci troviate di anomalo. Da sempre e in qualsiasi campo il 20% dei clienti fa l'80% del fatturato, è un dato universale. 

  • Melius 2
extermination
Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

cosa ci troviate di anomalo

Ad esempio, a mio modo di vedere, "cozza" con il tenore di vita reale "medio" degli italiani. Ovviamente è una mia impressione formatasi per quello che vedo in viaggio per l'Italia, dunque nulla di scientificamente provato non possedendo dati a riguardo.

extermination
Inviato

Che in soldoni significa che l'86% porta a casa meno di 2000 euro netti mese.

extermination
Inviato
16 minuti fa, appecundria ha scritto:

inclusi bambini, anziani e disoccupati? Sai la media

Credo si parlasse di contribuenti molti dei quali con figli a carico con detrazioni da 4 soldi 

Inviato
11 ore fa, fabbe ha scritto:

Avete il coraggio di fare una lotta seria contro l'evasione, gli sprechi e alla corruzione.....

 

Scusa, ma questa lotta la dovrebbero fare proprio i partiti dell'evasione?

Porta pazienza.

Ciao.

Evandro

Inviato
31 minuti fa, extermination ha scritto:

Che in soldoni significa che l'86% porta a casa meno di 2000 euro netti mese.

Credo che tu abbia una strana percezione della realtà, almeno di quelli che sono dipendenti, privati e pubblici.

Non credo che 86%, dei nuclei familiari,   porti a casa 2.000 netti ma tra i 3.000 e 3.500. Che se vivi in provincia e semmai hai la casa di proprietà probabilmente ti consentono un livello di vita più che decoroso. A Milano stai ad un passo dalla barbonaggine.

 

extermination
Inviato
10 minuti fa, senek65 ha scritto:

Non credo che 86%, dei nuclei familiari,   porti a casa 2.000 

Ma io non ho affatto scritto questo. Tant'è che se ci fai caso ho scritto figli a carico escludendo il coniuge.

 

Inviato

Ma questo governo di cialtroni che li votano i cialtroni e quelli che hanno la mente debole ,mettono le carte sul piatto.

BISOGNA FARE SACRIFICI TUTTI!  compresi quelli che li hanno sempre fatti e pagando sempre le tasse .

E allora ma i fanatici che pensavano che gli diminuivano le tasse  adesso cosa crederanno che gli asini volano?.

Ma se uno ha la mente debole e non si informa non solo su telemeloni e co. crederà' a tutte le idiozie che gli propineranno

 

  • Melius 1
Albertopardo
Inviato

@jedi  il problema è che le persone vanno a votare con la convinzione che il loro quotidiano sarà influenzato da chi sta al governo.Alle promesse elettorali credono solo gli stupidi(di destra e sinistra).Se tu(tu non tu jedi ma tu generale)hai le pezze al sedere,nessuno governo ti farà fare il grande salto.L'italiano è sempre stato cosi aspetta sempre "superman"(o superwoman).Se esistesse una persona che vota dalla fine della seconda guerra mondiale costantemente,avrebbe votato dc poi negli anni 70 pci poi psi(craxi) poi berlusconi poi renzi poi cinque stelle lega ed infine meloni.Ecco l'italiano è questo ogni nuovo che arriva è il messia

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Credo che tu abbia una strana percezione della realtà, almeno di quelli che sono dipendenti, privati e pubblici.

Non credo che 86%, dei nuclei familiari,   porti a casa 2.000 netti ma tra i 3.000 e 3.500.

37 anni di servizio: stipendio "pulito" (senza le decurtazioni a vario titolo che ci gravano sopra) sarebbe 2206 euro netti al mese. Monoreddito. Due bimbe piccole più uno grande studente con relativo assegno di mantenimento.

1 ora di straordinario, circa 15 euro lordi. Che, netti in busta, sono tassati al 35% più ulteriore 8% di contributi pensione.

Tanto per dare un dato :classic_wink:

Inviato
8 ore fa, simpson ha scritto:

Non c’era una lira, diceva

Il sei per mille altro non e’ che quello che si paga oggi (non sui conti ma sui portafogli azionari e obbligazionari) ogni anno moltiplicato per tre. Non e’ morto nessuno e non morirebbe nessuno. Semmai bisogna fare attenzione con le tasse alle imprese italiane altrimenti vanno tutte a mettere la sede legale altrove e anche i dividendi con cui arrotondano molti italiani vanno a finire a doppia tassazione.

Io sono contrario alle leggi di bilancio annuali.

Si dovrebbero fare ogni 5 anni ad inzio legislatura e basta

×
×
  • Crea Nuovo...