ferdydurke Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 2 ore fa, appecundria ha scritto: Ogni volta viene fuori questo dato. Sinceramente non capisco cosa ci troviate di anomalo. Da sempre e in qualsiasi campo il 20% dei clienti fa l'80% del fatturato, è un dato universale. Trovo anomalo che il 50% degli italiani non paghi tasse (IRPEF). Tutto è sulle spalle di pochi, non mi pare che si possa andare avanti così e addirittura chiedere ancora di più. Il buon Giorgetti (che fino a ieri ritenevo uno dei pochi ministri decenti in questo governicchio) dovrebbe pensare un po’ di più prima di parlare.
Jack Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 18 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si dovrebbero fare ogni 5 anni ad inzio legislatura e basta Questa è una ipotesi geniale. “L’instabilità” quasi pazzoide del fisco italiano è quasi più deleteria della sua voracità.
Jack Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: buon Giorgetti (che fino a ieri ritenevo uno dei pochi ministri decenti in questo governicchio Eeeeh!😲
UpTo11 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 21 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si dovrebbero fare ogni 5 anni ad inzio legislatura e basta Funzionerebbe solo la prima volta.
damiano Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 13 ore fa, audio2 ha scritto: una leggera imu sulla prima casa la potrebbero anche reintrodurre. Parole sante! Sempre come dice la costituzione: in modo proporzionale. Hai 2 camere e cucina > continui a 0 (zero); hai 300mq > paghi qualcosa perché è lecito pensare che sia possibile. L'accisa sui carburanti colpisce linearmente le panda e le Lexus. Ciao D. 1
iBan69 Inviato 4 Ottobre 2024 Autore Inviato 4 Ottobre 2024 2 minuti fa, damiano ha scritto: L'accisa sui carburanti colpisce linearmente le panda e le Lexus. Non ci trasporti i beni commerciali e materiali né con la Panda né con la lexus, ma con l’auto trasporto.
extermination Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 1 ora fa, Albertopardo ha scritto: sinistra).Se tu(tu non tu jedi ma tu generale)hai le pezze al sedere,nessuno governo ti farà fare il grande salto. E ci mancherebbe altro!!!!!!!
penteante Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 La situazione attuale è data dalla coesistenza nel "monolitico" governo Meloni di soggetti politici che sotto lo slogan preelettorale "SIAMO PRONTI" avevano promesso di cancellare le accise sui carburanti (FdI) abolire la Fornero (Lega) aumentare le pensioni minime a 1.000 euro (FI) e di un ministro dell'Economia che sa che in cassa ci sono solo spiccioli e le promesse non possono essere mantenute. La legge di bilancio di quest'anno sarà pertanto il risultato dei contorcimenti dei partiti di governo che non vogliono palesare all'elettorato il loro fallimento programmatico e il realismo finanziario di Giorgetti, che oggi sembra sempre più un ministro dimenticato a Roma dal governo Draghi (cit.). La Meloni è nervosa perchè sa che in questo campo l'aritmetica batte la retorica 3-0.
extermination Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 36 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si dovrebbero fare ogni 5 anni ad inzio legislatura e basta E già! In particolar modo in Italia viste le spiccate capacità predittive e l'andamento nel tempo sostanzialmente lineare ( risata collettiva)! In una normale azienda i Forecast si fanno quantomeno trimestralmente ( analisi tra preventivo e consuntivo) e si interviene non appena fuori rotta 1
ferdydurke Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 2 minuti fa, penteante ha scritto: La legge di bilancio di quest'anno sarà pertanto il risultato dei contorcimenti dei partiti di governo che non vogliono palesare all'elettorato il loro fallimento programmatico e il realismo finanziario di Giorgetti, che oggi sembra sempre più un ministro dimenticato a Roma dal governo Draghi (cit.). Tanto le plebi dimenticano subito e alla prossima legislatura saranno pronte a votare il nuovo pifferaio magico che prometterà abbondanza e ricchezza per tutti.
piergiorgio Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Ma dai, c'è chi sta peggio dell' Italia https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AGVkuaL E su jesuismelius.fr non c'è nessuno che si lamenta
extermination Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 33 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Ma dai, c'è chi sta peggio dell' Italia In uno stato disastrato come il nostro, è questo che si deve fare. Bisogna avere le palle e non guardare avanti pensando alle promesse fatte, al voto futuro, a manifestazioni di social e di piazza.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 4 Ottobre 2024 nessuno che faccia politica a tempo pieno può permettersi di cscare dal pero, i conti pubblici non sono tali solo perchè sono i cont9 dello statoma anche perchè essi sono accessibili a tutti e non conscerli per chi va politica non è ignoranza ma colpa. ricordate la campagna elettorale che portò per la prima volta Berluscon al governo? era centrata sulle tasse, veniva pubblicizzata la nuova tabella IRPEF che il governo nuovo avrebbe delieberato in caso di vittoria. Ma fopo la vittoria la manovrà rientrò, le finanze dello stato non lo permettevano (sono ancra incazzat con il pd dell'epoca perchè non ha presentato una proposta di legge con le tabelle berlusconane, non sarebbe nai passata ma il nuovo governo avrebbe dovuto arrampicarsi sugli specchi per giustificarsi agli occi degli elettori). ùla finanza pubblica è un sistema chiuso alimentato dalle tasse, o riduciamo le spese o se vogliamo accontantare i clientes dobbiamo aumentarle. e allora esce fuori la finanza crwativa di brunettiana memoria, adesso non si para solo di aumentare le tasse ma le impotte indirtte (accise dul diesel, prezzo dele sigarette, licenziamenti trasformati in dimissioni vlontarie per impedire laccesso alla naspi, ecc ecc). ci sono proposte che non hanno possibilità di passare(per esempio tassazione prima casa, vedrebbe contro salvini forza italia e tanti altri, perchè la pprima casa ha un valore simbolico) più semplice tasse e balzelli meno appariscenti. pero il concordato preventivo abbinato al maxy condono per chi vi aderisce (2018-2022), resta, a chi ha evaso non si chede che un contributo simbolio
P.Bateman Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 14 ore fa, audio2 ha scritto: però in effetti una leggera imu sulla prima casa la potrebbero anche reintrodurre. Komunista.
Velvet Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 46 minuti fa, penteante ha scritto: Meloni è nervosa perchè sa che in questo campo l'aritmetica batte la retorica 3-0. Problema relativo, all'elettorato pavloviano è sufficiente fare vedere una lampadina accesa per stimolare la reazione desiderata.
mozarteum Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 1 ora fa, damiano ha scritto: L'accisa sui carburanti colpisce linearmente le panda e le Lexus. No perche’ la Lexus consuma di piu’. Si chiama progressivita’ cilindrica
Velvet Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Più che altro colpisce linearmente la logistica applicata a tutto, dalla pasta del Lidl al caviale iraniano. Ovviamente dati i valori in gioco incide più sulla pasta. Soliti Robin Hood a rovescio. 1
Partizan Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 51 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Ma dai, c'è chi sta peggio dell' Italia Sicuro stiano peggio? Dipende anche dal punto di partenza... Ciao. Evandro 1
Messaggi raccomandati