Vai al contenuto
Melius Club

Giorgetti: «La manovra richiederà sacrifici a tutti, individui e società. Saranno tassati profitti e ricavi».


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Velvet ha scritto:

dalla pasta del Lidl al caviale iraniano

no perchè i quantitativi mossi sono diversi e quindi in proporzione anche il costo per collo.

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

No perche’ la Lexus consuma di piu’. Si chiama progressivita’ cilindrica

Ma anche no, se è ibrida rischia di consumare di meno!

Ciao.

Evandro

Inviato
1 ora fa, damiano ha scritto:

Sempre come dice la costituzione: in modo proporzionale.

in modo proporzionale non vuol mica dire che se guadagni poco paghi zero.

se guadagni poco pagherai poco ma la tua piccola parte la fai anche tu ( cioè loro )

Inviato

Sciocchezze. Qualsiasi produttore di qualsiasi cosa oggi ti dirà che i costi della logistica hanno un impatto diretto enorme e non assorbibile. 

Inviato

Per la verita’ la Costituzione (art.53)  parla di progressivita’

Inviato

( la tolgo perchè extermination mi aveva preceduto )

comunque il senso è chiaro: pagate la vostra parte.

Inviato

Pessimo il Governo in questo frangente. L’aumento delle accise sul diesel significa aumento dei costi di trasporto di merci che viaggiano su gomma, con moltiplicatore inflattivo.

Annunciare una tassazione ulteriore sulle imprese al di fuori di un quadro europeo significa invitarle a spostare la sede legale e quelle operative dove il fisco morde di meno.

Fuori luogo poi la comunicazione. Per 13 miliardi tutto sto casino

Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Pessimo il Governo in questo frangente. L’aumento delle accise sul diesel significa aumento dei costi di trasporto di merci che viaggiano su gomma, con moltiplicatore inflattivo.

Esatto, concetto elementare. 

Inviato

cosa preferite

più iva 

più irpef

più imu

la patrimoniale

il taglio delle pensioni in essere

il taglio degli stipendi degli statali, regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali

magari anche tutto questo assieme

non tirate fuori la storia si ma l' evasione, perchè il gettito non è mai stato alto come adesso

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Esatto, concetto elementare. 

dici che non solo non sono laureati ma erano scarsi anche alle elementari?

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

non tirate fuori la storia si ma l' evasione, perchè il gettito non è mai stato alto come adesso

Sì ma, ci sono ancora ampissimi margini di gettito fiscale da recuperare, pertanto è lì dove bisogna scavare, per una questione anche di giustizia fiscale e sociale. 
 

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Esatto, concetto elementare. 

Mi dicono pero’ che gli autotrasportatori possono dedurre le accise in misura tale da assorbire anche questo aumento sicche’ la

misura sarebbe neutra per essi

6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

dici che non solo non sono laureati ma erano scarsi anche alle elementari?

Attenzione mi sa che abbiamo preso una cantonata su cio’

Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

dicono pero’ che gli autotrasportatori possono dedurre le accise in misura tale da assorbire

Mi suona nuova ma qui servirebbe il parere dei nostri fiscalisti. 

Inviato

Le aziende e i professionisti possono scaricare una parte dei costi del carburante, ma non mi risulta che deducano le accise. 

Inviato
1 ora fa, Partizan ha scritto:

Sicuro stiano peggio? Dipende anche dal punto di partenza...

Ciao.

Evandro

vero, nessuno o quasi è messo peggio dell'italia in questo momento in europa.

  • Melius 1
Inviato

Non si tratta di deduzione ma di vero e proprio rimborso in denaro, stabilito trimestralmente dal Governo.

Allo stato attuale, si tratta di 241 euro ogni 1000 litri.

 

Al momento, non si sa cosa succederà in futuro, né se effettivamente aumenteranno le accise, né se gli eventuali aumenti saranno rimborsati in toto o parzialmente.

 

https://www.adm.gov.it/portale/documents/20182/196184313/Informativa++594995-25092024.pdf/2224c6e9-e64d-0367-1e96-4e07f06cbe2e?t=1727429135413

Per quanto riguarda il costo del carburante, è evidente che un autotrasportatore lo possa imputare integralmente a costo.

Inviato

stamattina gasolio a € 1.48 

pagate due lire di accise che è meglio di altro, fidatevi

dopodichè se i gegni mericani + i giudei bombardano le raffinerie dell' iran si vedrà

  • Melius 1
Albertopardo
Inviato

@extermination mi rendo conto per le persone assennate è cosi,ma purtroppo una buona parte dell'elettorato(quello che si muove) sta dietro all'ultimo che lo salva.Certe volte mi domando,negli anni70 berliguer prendeva pacchi di voti perchè diceva "padroni sfruttatori" e roba simile.Quanti degli elettori del pc votavano per lui perchè convinti che un giorno avrebbero arrestato i padroni e loro avrebbero tutti comprato le case sul lago?Secondo me la maggioranza


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...